Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 04:51   #1
SCoUT
Senior Member
 
L'Avatar di SCoUT
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 656
Mandriva - Problema con Ati xpress 200 e Monitor Acer AL1916w

Ciao a tutti come da titolo ho dei grossi problemi con questa scheda grafica e questo monitor...ieri ho provato a installare la ennesima distro di linux...per vedere se riuscivo a saltare fuori al grande problema che mi infligge!
Per lo che posso vedere Mandriva 2008 é la unica distro che mi fa partire bene la scheda grafica con il monitor...il problema!
Ieri giocando con i settaggi del server grafico...il monitor non ha retto e adesso mi ritrovo con "IL MONITOR NON SUPPORTA LA FREQUENZA" e non vedo nulla!
Chi mi puo aiutare?!?!?
Il pc é un compaq snx con un celeron 3.3 d e 512 ram!
HELP ME PLZ
SCoUT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 16:34   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
prova a partire dal prompt dando il comando


mcc

e rifare poi tutta la configurazione in modo testuale (procurati prima tutti i dati relativi alla scheda video, monitor, mouse, ecc...)

P.S. Quando si traffica con ste cose bisogna sempre farsi una copia di backup dei file che si modificano. Un semplice

cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.bak

dato in una console di root avrebbe evitato questo problema. Rinominando il file copiato avresti ripristinato la situazione.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 18:42   #3
SCoUT
Senior Member
 
L'Avatar di SCoUT
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
prova a partire dal prompt dando il comando


mcc

e rifare poi tutta la configurazione in modo testuale (procurati prima tutti i dati relativi alla scheda video, monitor, mouse, ecc...)

P.S. Quando si traffica con ste cose bisogna sempre farsi una copia di backup dei file che si modificano. Un semplice

cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.bak

dato in una console di root avrebbe evitato questo problema. Rinominando il file copiato avresti ripristinato la situazione.

Mi sento un po stupido a chiedertelo...ma come si parte dal PROMPT?
SCoUT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 20:09   #4
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da SCoUT Guarda i messaggi
Mi sento un po stupido a chiedertelo...ma come si parte dal PROMPT?
quando sei alla schermata del bootloader, premi F2 e alla fine della riga che compare in basso aggiungi la voce single, poi premi invio e aspetta un po finche compare un terminale, dopo di che esegui il comando xorgconfig e rispondi alle domande, poi riavvia e vedi se con le impostazioni che hai messo funziona, seno riprova con delle altre.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 20:36   #5
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Ti posto qui di seguito un paio di spiegazioni.

1) anche se hai il monitor fuori Sync puoi provare a schiacciare
CTRL+Alt+F1
per avere un terminale a tutto schermo
e da li fare reboot o qualsiasi operazione supportata da linea di comando

2) Le frequenze ESATTE del tuo monitor sono sul sito di Acer italia
nella specifiche tecniche del tuo video.
Acer 1916W
Risoluzione nativa 1440X900
Horizontal Sync 24-80 KHZ
Vertical Refresh 50-60 HZ

3) ti posto qui sotto un mio xorg.conf settato in modo da far funzionare
una ATI X1950 con un Acer 22 pollici.
Puoi prendere spunto sostituendo i mei in ROSSO scuro
con i tuoi e fare delle prove, dovrebbe funzionare.
ES: da terminale entri come super utente, o come utente sudato
digiti un nano /etc/X11/xorg.conf e modifichi il file

NON CAMBIARE LA SEZIONE DEI DRIVER se non sai cosa stai facendo.

# Xorg configuration created by Mentalrey

# MODALITA' SCHERMO SINGOLO
Section "ServerLayout"
Identifier "single head configuration"
Screen 0 "Screen0" 0 0
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
EndSection

Section "Files"
ModulePath "/usr/lib64/xorg/modules"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

# RISOLUZIONE WIDESCREEN FISSA
Section "Modes"
# 1680x1050 @ 60.00 Hz (GTF) hsync: 65.22 kHz; pclk: 147.14 MHz
Identifier "16:10"
ModeLine "1680x1050" 147.1 1680 1784 1968 2256 1050 1051 1054 1087
EndSection

# MONITOR LCD FREQUENZE SUPPORTATE
# Nelle Specifiche del prorpio monitor ci sono scritti Hsync e VSync
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
ModelName "Acer AL2216WD"
HorizSync 30.0 - 82.0
VertRefresh 56.0 - 76.0
Option "dpms"
EndSection


# DRIVER ATI propietari
Section "Device"
Identifier "Videocard0"
Driver "fglrx"
Option "OpenGLOverlay" "on"
Option "VideoOverlay" "on"
EndSection

Section "DRI"
Group 0
Mode 0666
EndSection

Section "Module"
Load "dri"
Load "glx"
Load "dbe"
Load "fbdevhw"
Load "record"
Load "extmod"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Videocard0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 24
EndSubSection
EndSection

# AIGLX - abilitare e disabilitare - "on" "off"
Section "ServerFlags"
Option "AIGLX" "off"
EndSection

# COMPOSITING - abilitare e disabilitare - "Enable" "Disable"
Section "Extensions"
Option "Composite" "Disable"
EndSection
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 11-12-2007 alle 20:48.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 00:02   #6
SCoUT
Senior Member
 
L'Avatar di SCoUT
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Ti posto qui di seguito un paio di spiegazioni.

1) anche se hai il monitor fuori Sync puoi provare a schiacciare
CTRL+Alt+F1
per avere un terminale a tutto schermo
e da li fare reboot o qualsiasi operazione supportata da linea di comando

2) Le frequenze ESATTE del tuo monitor sono sul sito di Acer italia
nella specifiche tecniche del tuo video.
Acer 1916W
Risoluzione nativa 1440X900
Horizontal Sync 24-80 KHZ
Vertical Refresh 50-60 HZ

3) ti posto qui sotto un mio xorg.conf settato in modo da far funzionare
una ATI X1950 con un Acer 22 pollici.
Puoi prendere spunto sostituendo i mei in ROSSO scuro
con i tuoi e fare delle prove, dovrebbe funzionare.
ES: da terminale entri come super utente, o come utente sudato
digiti un nano /etc/X11/xorg.conf e modifichi il file

NON CAMBIARE LA SEZIONE DEI DRIVER se non sai cosa stai facendo.

# Xorg configuration created by Mentalrey

# MODALITA' SCHERMO SINGOLO
Section "ServerLayout"
Identifier "single head configuration"
Screen 0 "Screen0" 0 0
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
EndSection

Section "Files"
ModulePath "/usr/lib64/xorg/modules"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

# RISOLUZIONE WIDESCREEN FISSA
Section "Modes"
# 1680x1050 @ 60.00 Hz (GTF) hsync: 65.22 kHz; pclk: 147.14 MHz
Identifier "16:10"
ModeLine "1680x1050" 147.1 1680 1784 1968 2256 1050 1051 1054 1087
EndSection

# MONITOR LCD FREQUENZE SUPPORTATE
# Nelle Specifiche del prorpio monitor ci sono scritti Hsync e VSync
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
ModelName "Acer AL2216WD"
HorizSync 30.0 - 82.0
VertRefresh 56.0 - 76.0
Option "dpms"
EndSection


# DRIVER ATI propietari
Section "Device"
Identifier "Videocard0"
Driver "fglrx"
Option "OpenGLOverlay" "on"
Option "VideoOverlay" "on"
EndSection

Section "DRI"
Group 0
Mode 0666
EndSection

Section "Module"
Load "dri"
Load "glx"
Load "dbe"
Load "fbdevhw"
Load "record"
Load "extmod"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Videocard0"
Monitor "Monitor0"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 24
EndSubSection
EndSection

# AIGLX - abilitare e disabilitare - "on" "off"
Section "ServerFlags"
Option "AIGLX" "off"
EndSection

# COMPOSITING - abilitare e disabilitare - "Enable" "Disable"
Section "Extensions"
Option "Composite" "Disable"
EndSection
Grazie a tutti...sto provando...ora vedo il la schermata di login ma non mi fa entrare...metto username e password...e dopo poco mi torna allo schermo di login!
SCoUT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 00:09   #7
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
posta il tuo xorg.conf
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v