|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6029
|
Nuove memorie ?
Ciao ragazzi,
che voi sappiate, sono in vendita da qualche parte moduli So-Dimm DDr da 2 gb l'uno? A me non è riuscito trovarli, max 1gb. Ammesso che esistano in commercio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
|
Non credo che esistano, ma ti dirò di più! Non credo che esistano chipset che utilizzano le DDR e che siano in grado di supportare più di 2Gb di ram.
Come dire: se anche li trovassi, non verrebbero riconosciuti dal sistema (peggior ipotesi) oppure il sistema ne riconoscerebbe solo la metà (miglio ipotesi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6029
|
Quindi non potrò mai mettere 4 gb di Ram sul portatile ? Ma non capisco, se la massima memoria visibile a sistemi a 32 bit è 4gb, perchè non dovrebbero fare chipset che riconoscono tale quantità di memoria?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
|
Quote:
Comunque il problema è anche tecnologico. Per supportare un certo quantitativo di ram devi avere un chip all'altezza, dato che si tratta di attivare un canale grosso ed ad alta velocità per il trasferimento dati, ed è un lavoro che deve essere sopportato dal chip (northbridge)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6029
|
Mah, che fregatura. Posso capire che i sistemi a 64 bit, essendo usciti da poco ancora non supportano il massimo quantitativo di ram teorico. O meglio, per questioni di marketing e di costi, non conviene fare grossi salti di ram montata. Ma quelli a 32 bit dovrebbero essere sfruttati al massimo, essendo una tecnologia presente da molto. E se il limite è 4 gb, io vorrei avvicinarmi di molto a questo valore , invece no ..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.