|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4
|
nas synology
![]() vorrei procedere all'aquisto di un'unita' nas ma sono molto indeciso...non vorrei acquistare nulla di particolare ma neanche una cosa che non ha espansioni future. in sostanza quale è la differenza fra il modello della synology - ds-106e e ds101j ( commercializzate da impex italia ) otre che fungere da server ftp le applicazioni possibili quali sono ? esiste un manuale ( in italiano) ?? qualcuno ha gia' provato uno dei suddetti modelli e sa darmi un' opinione ?...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1
|
Dai un occhio qui:
**** NO SPAM PLEASE *** Ultima modifica di MM : 10-12-2007 alle 10:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: PD
Messaggi: 610
|
Guarda il topic generale sui NAS .
Per quanto riguarda i Synology si differenziano in due categorie, come lo si vede già dalla home page del sito della Synology. La prima categoria detta SOHO è ideata per le LAN non esposte verso Internet, mentre la seconda vanta di prodotti che usano protocolli di connessione protetti (Secure HTTP e Secure FTP). Cosa cambia? Poco o nulla per l'utente medio, perchè pochissimi NAS usano protocolli di connessione criptata con SSL/SSH. Il Synology in questo eccelle. Entrambi i modelli che hai proposto rientrano nella prima categoria: il DS-106e usa un disco SATA, mentre il DS-101j un disco EIDE. Sul sito della Synology c'è un test sulla velocità per cui il 106e sarebbe molto più veloce del DS-101j, ma contando che i cavi di rete strozzano i dati non so quanto sia veritiero questo valore. Io ho appena ordinato il nuovissimo modello DS-207 che ospita fino a due dischi SATA e fa parte della seconda categoria. Ecco i pregi che tutti i Synology offrono: Pregi software: 1. FTP server, quindi backup verso casa via Internet 2. Web Server con mySQL e Php, quindi puoi farti un sito e visualizzarlo in internet tenendo acceso solo questo coso! 3. software di backup di rete 4. gestione utenti, cartelle condivise e personali 5. Print Server, colleghi la stampante usb al Synology e questa diventa a tutti gli effetti una stampante di rete (con gestione ordinata dei fil e da stampare, senza conflitti se si stampa da pc diversi contemporaneamente insomma) 6. Photo e multimedia server, permette di vedere via web foto e video! 7. Donwload station: se mettiamo in download da internet qualche file grosso con questa utility del Synology, possiamo andarcene e spegnere tutit i pc che il NAS di arrangia a scaricare il file da solo Pregi hardware: 1. Gigabit ethernet 2. 3 usb 2.0 3. ventolina di raffreddamento che parte quando la temperatura supera i 47°
__________________
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
|
E' fantastico, costa parecchio però
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4
|
Gestione cartelle utenti
Ciao scusami se ti disturbo mi hanno appena regalato il 106e (io avevo prima un linksys nslu2) , non riesco a capire come fare a configurare delle permission a sottocartelle specifiche ad es:
Cartella FTP all'interno della quale ho tanti utenti e mi informazioni personali. Vorrei che ogni utente accedesse alla propria cartella e che quindi io riuscissi a dare il permesso di quell'utente ad ogni sottocartella. Possibilità di creare delle "condivisioni" ad un sottolivello del disco esterno collegato. Si possono fare queste due cose? Grazie mille in anticipo. Hbrown |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.