Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2007, 12:08   #1
9Gis6
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 39
Overclock Athlon 3500+ AM2

Ciao a tutti! Proprio ieri ho deciso di provare ad overcloccare il mio caro procio.. il punto è che non sono molto esperto di overclock e volevo da voi qualche consiglio.
Insomma sono andato ad aumentare il bus dal bios fino a raggiungere la quota che mi ero prefissato, ora vi allego gli screen di cpuz:


http://img254.imageshack.us/my.php?image=cpuz1ve8.jpg


http://img252.imageshack.us/my.php?image=cpuz2zc2.jpg


http://img444.imageshack.us/my.php?image=cpuz3pi3.jpg


La temperatura del procio in idle va dai 31 ai 36 dipende da come gli tira, mentre l'altro giorno provandolo a stressare con un superpi da 32mb la temperatura in full load è arrivata a 49/50.
Per aiutarvi vi dico la mia configurazione: Atlhon 3500 Am2, Asus M2N-E aggiornata all'ultimo bios, 2x512Mb DDR2 533Mhz della kingston e Geforce 7600GT 256Mb.
Ecco volevo chiedervi se i valori sono nella norma, se c'è qualcosa di sbagliato o se mi conviene andare a controllare qualcos'altro.
Se vi servono altri screen o informazioni ditemelo pure.
Ultima cosa, mi conviene prendere un dissipatore diverso da quello originale?
Grazie a chiunque abbia avuto la volontà d'animo di leggere tutto
9Gis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 12:37   #2
9Gis6
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 39
Ah aggiungo che nel bios c'è anche "DDR2 VOLTAGE CONTROL" impostato a 1,80v e poi ho impostato io il "PCIE CLOCK" a 100mhz visto che mi pare di aver capito che nel caso la mia mobo non avesse i fix, l'overclock potrebbe sballare questo valore.

Screen di everest:
http://img212.imageshack.us/my.php?image=everestoy8.jpg
9Gis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 18:39   #3
Timon85
Senior Member
 
L'Avatar di Timon85
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ortonovo (SP)
Messaggi: 868
Ho notato che ht link è a 1095... io penso che tu sia stabile anche così xò è sempre meglio nn fargli superare il valore dei 1000 Mhz. Per abbassarlo dovresti abbassare il suo molti che ora dovrebbe essere a 5x, potresti metterlo a 4x. Poi potresti testare con S&M o con orthos x vedere la stabilità del sistema e più che altro la temp. In base a quanto arrivi puoi decidere di cambiare il dissi... Cmq mi sembri un pò alto di temp 50 gradi son tantini con il superpi da 32... Se testi con gli altri 2 vedrai che sarai molto più alto
Timon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 18:58   #4
9Gis6
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 39
Come faccio a impostare il molti dell'ht a 4x? E la frequenza delle ram va bene?
Comunque grazie mille ora provo a fare i test che mi hai detto tu, al massimo se la temperatura va troppo alta mi consiglieresti un buon dissi, magari compatibile anche con qualche nuova cpu, nel caso la dovessi cambiare? Grazias!
9Gis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 19:29   #5
Timon85
Senior Member
 
L'Avatar di Timon85
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ortonovo (SP)
Messaggi: 868
Non conosco bene la mobo e quindi il suo bios xò prova a vedere se trovi qualcosa tipo LDT\FSb frequency ratio, oppure spulcia un pò nel bios le varie opzioni... dovresti trovare qualcosa con queste scelte: 5x 4x 3x 2x.
Oppure potresti averlo espresso, come nel mio caso, come frequenza tot. in questo modo avrai delle opzioni che varieranno da 1000 fino a 400-600Mhz...
Cmq se hai una asus dovresti avere il molti.
Per quanto riguarda il dissi potresti provare a vedere la serie degli Zalman che vanno bene in rapporto qualità\prezzo... Se vuoi qualcosa di più performante ma da spendere qualcosa in più buttati sui termolright!! Io ho mantato il 120 SE sul mio 6000+ in overclok e ti assicuro che ne vale la pena
Timon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 10:49   #6
9Gis6
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 39
Ecco qua ho messo il molti a 4x e mo l'HT è sugli 800.. ma non è troppo basso? no lo chiedo perchè personalmente non so a cosa serva l'HT
ecco lo screen:
http://img260.imageshack.us/my.php?image=cpuz12ze3.jpg
ah ma le ram vanno bene a 267mhz? moltiplicato x 2 dovrebbe diventare 534 e essendo delle 533 dovrebbe essere apposto.
scusa l'ignoranza :P
9Gis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 12:17   #7
Timon85
Senior Member
 
L'Avatar di Timon85
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ortonovo (SP)
Messaggi: 868
Non ti preoccupare.. Tutti agli inizi abbiamo avuto un pò di problemi... Allora l'ht cioè l'hypertransport, non reagisce bene se viene mandato fuori specifica e non comporta nemmeno un aumento di prestazioni... quindi è sempre meglio tenerlo basso, sotto i 1000Mhz... Per quanto riguarda la Ram se sono delle 533 sono perfette! viaggiano alla frequenza max data dal produttore... Il sistema ora è stabile?? Hai fatto i test??
Timon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 13:54   #8
9Gis6
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 39
Eheh effettivamente sono sempre stato abbastanza restio ad overclokkare, perchè le mie conoscenze erano abbastanza limitate..
Comunque ho fatto oltre al superpi, una trentina di minuti di orthos e ha retto, la temperatura è andata sui 47/48°..
Ora non so, se provare i 2500 visto che poi le ram aumenterebbero ancora la frequenza e superebbero quella prevista dal produttore.
9Gis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 19:23   #9
Timon85
Senior Member
 
L'Avatar di Timon85
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ortonovo (SP)
Messaggi: 868
ok! il superpi hai fatto quello da 32 mega?? se cosi fosse dovresti essere stabile... mezzoretta di orthos è un pò pochina ti consiglierei minimo un paio d'ore. Non c'è problema se vuoi alzare ancora Sposta le ram a frequenza più bassa e testa solo il procio. Questo x far si che se ci dovessero essere dei blocchi durante i relativi test sai che nn sono dovuti alla RAM.Finito di testare il procio riportale alla frequenza di prima, se hai il bus più alto andranno in overclok anche le ram, e non sarebbbe una brutta cosa. A questo pèunto ritesta tutto il sistema con orthos e Superpi, ti consiglio anche S&M che se nn sei stabile, manda molto più velocemente il procio in errore
Timon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 19:35   #10
9Gis6
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 39
thank you very much!!! adesso domani provo a fare quello che mi hai detto poi ti tengo informato
al massimo ti richiedo qualcosa eheh
9Gis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 22:57   #11
Timon85
Senior Member
 
L'Avatar di Timon85
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ortonovo (SP)
Messaggi: 868
Figurati!! Aspetto risultati
Timon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 19:43   #12
9Gis6
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 39
Allora eccomi qua a fine giornata pronto pronto a fare domande!
Allora oggi ho testato 1 po' le temperature, non sono riuscito a fare test molto lunghi visto che avevo bisogno del pc per altre cose però ho fatto qualche superpi da 32mb.
Durante il test la temperatura da everest stava sui 44/46° con punte di 48°, mentre su core temp mi segnava 38/40° con punte di 41°. (non so quale sia più affidabile).
In idle comunque everest e coretemp mi segnalano sempre temperature che vanno dai 30 ai 35° max.
Poi riavviando e andando a cipollare nel bios mi sono accorto che li mi segnava una temperatura del processore di 44/45°!! un po' altina visto che in teoria quando si è nel bios il procio non è sotto sforzo.
Allora ho controllato il vcore segnato nel bios e c'è scritto 1,35 e non 1,212 come dice cpuz.. non è un po' altino? protrei provare ad abbassarlo 1 po' o è una cavolata?
Tornando un secondo al discorso delle ram, come faccio ad abbassarle di frequenza? devo modificare il rapporto col bus del processore penso, ma non riesco a trovarlo nel bios..
Bene per ora è tutto (e vorrei anche vedere)
9Gis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 08:10   #13
Timon85
Senior Member
 
L'Avatar di Timon85
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ortonovo (SP)
Messaggi: 868
Scusa se x la risp hai dovuto aspettare qualche gg ma ero un pò incasinato ultimamente Allora....
Che cpu-z non sia preciso può succedere... Avevo già sentito dei casi... Ti consiglierei di provare un'altro software per rilevare le frequenze del sistema.
C'è molta differenza anche per rilevare le temp Le temp del bios sono quelle esatte quindi anche il volt... Prova a scaricare versioni più recenti dei soliti programmi se nn sono già le ultime. Il volt del cpu se lo abbassi può causarti stabilità nell'oveclock. Se lo abbassi può rendere l'overclock instabile, fai una cosa... Se vuoi salire ancora prova ad aumentare e a vedere fino a quando diventa instabile, okkio alle temp xò.... Se invece se sei soddisfatto della frequenza raggiunta prova a scendere un pochino di volt, e testa con superpi... Quando sarai instabile vuol dire che sarai sceso troppo di volt, è praticamente la procedura inversa all'overclok
Per quanto riguarda le RAM per tenerle più basse, dovrebbe esserci un'opzione sul bios chiamata Memori clock. Impostala su manuale e ti appariranno le varie opzioni per cambiare di frequenza le ram.. Dovresti trovare delle opzioni del genere: 100 MHz 133 Mhz 166MhZ 200Mhz. Ricordati che se hai delle ram DDR2 i valori sono moltix2 cioè se imposti 133 la frequenza in cui viaggerà la ram sarà 266!!
Spero di aver detto tutto e di essere stato abbastanza chiaro se hai dei dubbi chiedi
Timon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 10:44   #14
9Gis6
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 39
ciao timon!! bene alloa ti aggiorno che è 1 po' che non ci si sentiva.
Ora sto a 2900mhz (264x11) cambiando il voltaggio da 1,35v a 1,4v.
Le ram sono in sincrono, quindi sono quasi alla frequenza per la quale sono certificate e le temperature si assestano sui 31/32/33° in idle fino a un massimo di 52° sotto sforzo, rilevati mentre gli facevo fare il superpi da 32mb.
i 267mhz di fsb non me li reggeva, sarei dovuto salire ancora un po' di voltaggio, però personalmente non è una cosa che mi intrighi molto
adesso non mi resta che provare a testare qualche oretta con orthos.. che dici?
9Gis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:16   #15
Timon85
Senior Member
 
L'Avatar di Timon85
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ortonovo (SP)
Messaggi: 868
Perfetto!! Anche le ram in sincrono ottimo... ora testa e vedi se è stabile, ti consiglio anche S&M trova molto prima degli errori, impostalo in modo che sfrutti al max la cpu Con superpi non si alza molto la temp... Testa con quest'ultimi e fammi sapere le temp..
Al max quanto ti da la tua mobo di volt cpu?? 1.4??
Timon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Narwal Freo S, il nuovo robot aspirapolv...
I 7 prodotti tech più venduti su ...
ECOVACS DEEBOT N20 Plus ora a 249€: 8.00...
Eureka J15 Ultra e J15 Pro Ultra in offe...
Pixel Watch 2 con un super taglio di pre...
Rowenta X-Clean 10, aspira e lava in una...
DJI OSMO Mobile SE a 69€: il gimbal comp...
Scope elettriche da record su Amazon: du...
GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prez...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v