Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2007, 23:03   #1
fabio75i
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 270
HELP!!! Ho preso questa RAM ma il pc non si accende...

Ho un portatile asus con montata una ram nanya da 512mb con questa sigla NT512T64UH81FN-37B di cui vi riporto il pdf con tutte le specifiche (è quella mod.37B) al seguente indirizzo: http://www.nanya.com/NanyaAdmin/GetFiles.ashx?ID=157
Ho quindi acquistato on-line una ram so-dimm da 1gb ddr2 533mhz pc2-4200 della corsair a 200 pin ma dopo che la inserisco nel portatile il pc non si avvia bensi rimane schermata nera.
mi sapreste dire se ho sbagliato io nell'acquistare un modello sbagliato, o se è giusto ma magari è rotta? la sigla della corsair è VS1GSDS533D2
grazie
fabio75i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 12:24   #2
fabio75i
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 270
ragazzi ho bisogno urgente...
ho i giorni contati per praticare il recesso dall'acquisto!
help please
fabio75i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 15:18   #3
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Non conosco quella ram ma sembra un' errore dovuto a errato inserimento nel socket o ad un difeto del banco stesso.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 15:29   #4
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Non conosco quella ram ma sembra un' errore dovuto a errato inserimento nel socket o ad un difeto del banco stesso.
Scusa volevo dire "slot"
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 15:50   #5
bambagias
Member
 
L'Avatar di bambagias
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Forlì
Messaggi: 278
è capitato anche a me (ma non su di un notebook)...nel mio caso, come ha detto barklay, andavano reimpostati i "wafer" negli slot...nel mio caso era scritto tutto nel manuale della motherboard ma penso che da qualche parte (www.asus.com) ci possa essere il giusto posizionamento (se non lo trovi per il tuo portatile fai una ricerca per la scheda madre).
Ciao e in bocca al lupo!!!
bambagias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 02:19   #6
fabio75i
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 270
Ma reimpostare i wafer cosa vuol dire? Il banco ram ha un intaglio che separa x ogni faccia i 100 pin in 20 da un lato e 80 dall'altro. Tu mi stai dicendo che l'inserimento obbligato sia sbagliato? Che dovrei intagliare la wafer x spostare leggermente l'inserimento verso dx o sx? Aiutooooo
fabio75i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 13:53   #7
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da fabio75i Guarda i messaggi
Ma reimpostare i wafer cosa vuol dire? Il banco ram ha un intaglio che separa x ogni faccia i 100 pin in 20 da un lato e 80 dall'altro. Tu mi stai dicendo che l'inserimento obbligato sia sbagliato? Che dovrei intagliare la wafer x spostare leggermente l'inserimento verso dx o sx? Aiutooooo
No assolutamente! Devi semplicemente togliere e poi reinserire il banco ram xchè talvolta l'estrema vicinanza dei pin causa falsi contatti, facendo soprattutto attenzione a reinserirli parallelamente allo slot e non di traverso.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 17:14   #8
fabio75i
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 270
grazie anzitutto x i tuoi interventi barklay, ma spiegami delle cosette...

possono coesistere nello stesso portatile la ram nanya da 512 con questa corsair da 1 gb?
hai visto se in base alle specifiche del pdf nanya ho scelto correttamente il banco ram da aggiungere?
se le risposte sono positive io credo che sia il banco stesso ad essere difettoso perche ho provato 2 volte a reinserirlo e tutte e due le volte il pc non si avviava.

x bambagias:
cosa intendi per giusto posizionamento da andarlo addirittura a ricercare su di un manuale? spiegamelo magari ho trovato l'inserimento talmente ovvio che forse ho tralasciato qualcosa (tipo la ram più grande va nello slot numero 1 o chessò!)
grazie
fabio75i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 17:31   #9
bambagias
Member
 
L'Avatar di bambagias
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Forlì
Messaggi: 278
...allora non toccare e non tagliare niente!
Per prima cosa la ram potrebbe essere sta inserita male...se così non fosse:
Quanti slot (fessure) per la ram ha questo notebook?
Se le vuoi montare entrambe si presuppone che ne abbia almeno 2...hai già provato a invertirle? Di solito le informazioni sul montaggio delle ram si trovano nei manuali delle motherboards...hai provato a googlare?
Altra ipotesi (succede ma è abbastanza remota): i 2 moduli potrebbero non essere compatibili...
...ultima cosa: ma scrivere quale notebook hai ti fa proprio così schifo?!?
bambagias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 19:35   #10
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
In teoria sarebbero compatibili ma certi mix non si fanno tra banchi di qualità, capacità e marche diverse soprattutto su un portatile. Ti faccio il mio esempio: 4x1GB Kingston coesistono ma non "tranquillamente" xchè le prime due sono brand Kingston le altre due, acquistate in seguito, sono brand Hynix nonostante abbiano la stessa sigla e le stesse specifiche dichiarate! Casomai per la compatibilità dovresti vedere tu nel manuale quali elenca. Per il black screen ribadisco quanto sopra.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 23:00   #11
fabio75i
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 270
il notebook è un asus z9200vc ed ha 2 slot per ram di cui uno occupato dalla nanya 512.
adesso farò delle prove, in primis voglio togliere la nanya ed inserire al suo posto la corsair nuova e provare ad accendere il pc solo con quella.
il manuale della motherboards non lo tengo c'è solo un libricino che spiega come si accende il computer.
però veniamo a noi adesso spengo il pc e opero cosi che almeno fatta questa prova si potrà escludere qualcosa...
se non riscrivo nel giro di mezzora vuol dire che ho bruciato il portatile
fabio75i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 00:00   #12
fabio75i
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 270
E VAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!
estraendo la nanya ho capito come devono essere inseriti correttamente i banchi ram.... in pratica n'ero bono io
cmq adesso finalmente ho 1,5 gb di ram si si!
sono andato anche ad impostare la memoria virtuale nel pannello di controllo mettendo dimensioni iniziali 2268 mb e dim max 4536 è giusto no?

da qualche parte ho letto anche che sarebbe opportuno azzerari tali valori, lanciare il defrag e poi ripristinarli per ottenere un vantaggio in termini di velocità di accesso. cosa mi consigliate?
fabio75i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v