Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2006, 21:51   #1
Zaphiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 33
Wifi a singhiozzo.

Buongiorno a tutto il forum!

E' la prima volta che vi scrivo, spero di non toppare come mio solito.

Io in casa ho una rete Wifi (da più di un anno) ed ha sempre funzionato con regolarità.

Da qualche giorno ho pututo notare che la connessione andava piuttosto a rilento, e guardando nelle proprietà ho visto una altra rete wifi. Allora per sicurezza ho protetto la mia con la sicurezza WPA-PSK.
Nei giorni a seguire il mio pc spesso perdeva il segnale soprattutto quando rilevava la rete del mio vicino. Ho provato a cambiare canale, ho provato a impostare la connessione solo alle reti preferite ma non è servito a nulla. Addirittura ora salta così senza motivo alcuno.

Ora vi scrivo con il router direttamente attaccato alla lan, poichè altrimenti non avrei avuto neppure il tempo di connettermi al forum.

Le mie domande, oltre sul quale sia una possible soluzione è: come faccio a capire se qualcuno sta usufruendo della mia rete? Ho sentito parlare di Network Stumbler ma non so come usarlo se non per vedere che canale veniva usato dall'altro access point.

Grazie a tutti, confido in voi.
Zaphiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 01:19   #2
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Zaphiron
Buongiorno a tutto il forum!

E' la prima volta che vi scrivo, spero di non toppare come mio solito.

Io in casa ho una rete Wifi (da più di un anno) ed ha sempre funzionato con regolarità.

Da qualche giorno ho pututo notare che la connessione andava piuttosto a rilento, e guardando nelle proprietà ho visto una altra rete wifi. Allora per sicurezza ho protetto la mia con la sicurezza WPA-PSK.
Nei giorni a seguire il mio pc spesso perdeva il segnale soprattutto quando rilevava la rete del mio vicino. Ho provato a cambiare canale, ho provato a impostare la connessione solo alle reti preferite ma non è servito a nulla. Addirittura ora salta così senza motivo alcuno.

Ora vi scrivo con il router direttamente attaccato alla lan, poichè altrimenti non avrei avuto neppure il tempo di connettermi al forum.

Le mie domande, oltre sul quale sia una possible soluzione è: come faccio a capire se qualcuno sta usufruendo della mia rete? Ho sentito parlare di Network Stumbler ma non so come usarlo se non per vedere che canale veniva usato dall'altro access point.

Grazie a tutti, confido in voi.
Per la connesione wireless che salta è probabile che sia il router del tuo vicino a darti fastidio, l'unico consiglio che posso darti è quello di distanziare il più possibile il tuo canale di trasmissione dal suo, altro non saprei dirti.
Per quanto riguarda l'uso abusivo della tua rete, che router usi? Nel mio netgear c'è una sezione nel pannello di configurazione dove si possono vedere i MAC address collegati al router in quel momento, vedi se c'è qualcosa del genere anche nel tuo, una volta trovata la sezione guarda i Mac address elencati e vedi se sono presenti solo quelli dei tuoi Pc.
Per la sicurezza, se dici di avere impostato la WPA correttamente dovresti già essere a posto, come ulteriori precauzioni oltre alla wpa puoi usare anche le seguenti:
1) Disattiva il DHCP e assegna manualmente indirizzi IP statici ai tuoi computer;
2) Attiva il filtro sui Mac address;
Se dopo tutto ciò qualcuno riesce ancora ad entrare, come ha affermato qualcuno in questo stesso forum "merita di navigare a sbafo" perchè è un hacker coi c......i.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 11:01   #3
Zaphiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 33
Il mio vicino ho visto con Network Stumbler che usa il canale 7, io h provato sia l'uno che il 12.

Ho un router della Atlantisland ed un AP della ralink, così come la scheda di rete.

Ho già disabilitato DHCP, il filtro per il Mac address vedo di trovarlo (sull'ap credo no sul router vero?) ma il mio Mac address dovre lo trovo?

A me basterebbe comunque fare in odo che non mi si disconnetta..
Zaphiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 14:56   #4
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Zaphiron
Il mio vicino ho visto con Network Stumbler che usa il canale 7, io h provato sia l'uno che il 12.

Ho un router della Atlantisland ed un AP della ralink, così come la scheda di rete.

Ho già disabilitato DHCP, il filtro per il Mac address vedo di trovarlo (sull'ap credo no sul router vero?) ma il mio Mac address dovre lo trovo?

A me basterebbe comunque fare in odo che non mi si disconnetta..
Sì il filtro sui Mac address va impostato nell'AP, è possibile anche trovarlo in alcuni router non wireless che filtrano anche le prese ethernet, ma a te non serve. Per trovare il Mac dei tuoi Pc, vai sul Pc del quale ti serve sapere il MAC, apri il comando ms-dos o prompt dei comandi e scrivi ipconfig /all dai invio e ti dovrebbe comparire una schermata dove vengono elencate tutte le schede di rete sia fisse che wireless, per ogni scheda troverai una riga denominata indirizzo fisico quello è il Mac address. Per quanto riguarda le disconnessioni mi dispiace ma non so che altro dirti, a meno di non eliminare fisicamente il vicino e la sua rete, o capire chi è e metterti d'accordo con lui e provare a usare i canali più distanti possibile es. 1 - 11, spero che qualcun altro sappia dirti qualcosa.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 23:26   #5
Zaphiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 33
Per il momento sono costretto a lavorare via cavo. Continuerò a fare esperimenti nell'attesta di trovare soluzione o magari qualcuno che possa offrirmela.

Grazie lo stesso per la disponibilità ed i consigli, buona serata.
Zaphiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 10:53   #6
Zaphiron
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 33
WiFi Returns

Rieccomi
E' passato un anno da mio ultimo post su questo topic, e non che le cose siano andate molto meglio.

Per diversi mesi mi sono adattato per necessità al cavo, per altri sono stato senza linea, e da non molto ho un Adsl 2MB con Libero.

Vi anticipo che via cavo tutto funziona egregiamente, come già accadeva.

Nel frattempo ho cercato di documentarmi il più possibile, ho visto che molte connessioni in contemporanea possono mandare in crisi gli AP, ad esempio utilizzando i programmi P2P (ed ora infatti è una settimana che navigo e basta con firefox ed IE), ho fatto una miriade di prove per vedere se le disconnessioni avvenivano in simbiosi con qualche altro avvenimento (comparsa delle reti dei vicini, accensione del microonde, e così via), ma non sono giunto a conclusioni accettabili.

Ad esempio ieri pomeriggio ogni 20-30 secondi si disconnetteva, poi alla sera invece navigavo, usavo un download manager con 4 0 5 files in contemporaneae non ha fatto una piega! Il tutto nelle stesse condizioni, rete di uno dei vicini attiva, niente sw particolari attivi.

Mi piacerebbe anche provare ad aggiornare il firmware dell'AP ma la marca pare inesistente, dovrei provare ad aprirlo e vedere che c'è dentro, e la cosa non mi attira moltissimo..

Confido ancora una volta in voi, spero di risolverla perché non è davvero possibile una cosa del genere.

Grazie.
Zaphiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v