Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2007, 00:42   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Schneier: fuori tutti gli utonti

giovedì 06 dicembre 2007

Roma - "50 anni sono tanti: nel 1957 c'èrano 2000 computer al mondo (...) Erano grossi, costosi e inaffidabili; qualche volta andavano a fuoco. Niente word processing, niente fogli di calcolo, niente Internet. (...) La legge di Moore prevede che tra 50 anni i computer saranno un miliardo di volte più veloci: (...) vi posso garantire che sarà incredibile, fantastico, roba da andare fuori di testa".

Così Bruce Schneier in una intervista a tutto campo sul New York Times.



Guru della sicurezza, Schneier spara consigli per tutti solo all'apparenza banali: si pensi alle password, che vanno conservate su un pezzo di carta. "Nessuno può ricordarsele tutte ma ci sono degli stratagemmi: uno può essere quello di utilizzare sempre la stessa password per i servizi di scarsa importanza. Un altro è quello di scriversi le password da qualche parte".

Ma come, si domanderà qualcuno, scrivere le password da qualche parte? Schneier che consiglia una cosa del genere? "C'è questo mito sul non doversi scrivere la password. Il mio consiglio è invece di farlo. Sappiamo tutti come fare per tenere al sicuro un piccolo pezzo di carta: scrivete la password su un pezzo di carta e mettetela al sicuro. Nel portafogli, dove tenete al sicuro tanti altri piccoli pezzi di carta".

Neppure lo storage remoto sfugge al radar del guru: "Quando si affidano a qualcuno i propri dati, bisogna avere fiducia sia nel fatto che li proteggerà adeguatamente, sia nel fatto che non li consegnerà al primo governo che li domanda gentilmente. Certo, il rischio di perdere i dati per gli utenti domestici è senz'altro serio, e lo storage remoto è una gran bella soluzione. Basta cifrare i propri dati per godere di tutti i vantaggi senza correre rischi".

Bruce interviene anche sulla nota vicenda dello smarrimento di 25 milioni di record sulle famiglie britanniche: la definisce una "Chernobyl per la privacy" del Regno Unito. "Purtroppo - spiega - la soluzione che avrebbe risolto il problema era semplice: cifrare i dati. E ciò rimanda alla solita questione: come gestire gli utenti stupidi? Secondo me, gli utenti stupidi saranno sempre un problema, e l'unico modo per limitare i danni è limitarne le possibilità di azione". Conclude lapidario: "Chiunque dica che la soluzione è educare gli utenti, non ha mai dovuto avere veramente a che fare con gli utenti".

E per finire, come ci si sente ad essere un mito di Internet? "Surreale. È surreale finire ne Il Codice Da Vinci o parlare alla Camera dei Lord. La parte più difficile è la responsabilità: le persone prendono le mie parole sul serio, e questo mi impone di non dire niente alla leggera. Se dico che utilizzo un certo prodotto, le persone lo comprano e l'azienda è felice. Se dico che qualche prodotto è una fregatura, le persone non lo comprano e magari l'azienda mi fa causa".

a cura di Luca Annunziata


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v