|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dolcedo IM
Messaggi: 43
|
Rete domestica lan/wireless
Ciao a tutti!
Ho un pc portatile con Vista e scheda WiFi integrata, adsl sotto router WiFi USR9111 (una sola porta ethernet) ed ora sono in (dolce) attesa di un nuovo pc fisso, anche lui con Vista ed eventualmente scheda usb Wifi. Leggendo qua e la però ho notato che il trasferimento dei files tramite WIFi è molto lento. Allora mi chiedevo se fosse possibile collegare i 2 pc tramite lan (magari con un router per la semplicità di configurazione) lasciandomi cmq la possibilità di accesso alla rete tramite WiFi quando mi sposto col portatile nelle varie zone della casa... Oppure il collegamento tramite cavo cross senza il passaggio in un router è il più vantaggioso?
__________________
Le mie foto su quattroscatti.it |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dolcedo IM
Messaggi: 43
|
A quanto ho capito il doppio collegamento lan/wlan è impossibile o complicato, ma cmq anche come letto il un post simile al mio in cui è emerso che potrebbe esserci una soluzione, ma forse non è una cosa così usuale...
Allora è meglio creare una rete tradizionale o tutta wifi o tutta cablata. A questo punto sorgono 2 domande: 1. E' meglio sceglire la comodità della wifi in cui ho accesso in tutta la casa ai file e cartelle di entrambi i pc a discapito della velocità di trasferimento soprattutto dei grossi file oppure è meglio la stabilità e velocità di una tradizionale pur essendo costretti a lavorare da una posizione fissa? 2. Nel caso si opti per la seconda ipotesi (lan cablata) è possibile lasciare almeno la connessione internet su wifi per poter usare il portatile in altri ambienti, naturalmente senza la possibilità di accedere ai dati dell'altro pc?
__________________
Le mie foto su quattroscatti.it |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
tutto dipende se logisticamente puoi tenere cavi lan in giro....
altrimenti ripieghi sul wireless senza dubbio che il cavo da maggiori soddisfazioni.... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dolcedo IM
Messaggi: 43
|
Per il cavo lan non ci sarebbero problemi perchè la scrivania accoglierebbe entrambi i pc. La comodità del wifi sarebbe quella di portarmi il postatile sul divano, in camera da letto o in cucina all'occorrenza. A questo punto credo che debba scegliere se condividere la sola connessione internet via wifi e lasciare alla lan la condivisione dei file e cartelle. Per cui sarei connesso ad internet via wifi in tutta la casa, ma quando fossi alla scrivania, col cavo lan inserito sarei completamente dentro la mia rete. Ma tutto ciò è possibile e ne avrei reali vantaggi rispetto ad una wifi pura?
__________________
Le mie foto su quattroscatti.it |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
il cavo è insuperabile negli spostamenti di file di notevole dimensione
il wireless ovviamente agevola per il fatto di connettersi ovunque all'interno della propria casa.... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dolcedo IM
Messaggi: 43
|
Ma è possibile combinare le cose?
Una connessione wirelwss per internet e una solida lan cablata per la condivisione dei files di grandi dimensioni. Quindi quando ho il portatile alla scrivania posso accedere totalmente alla mia rete domestica, mentre quando sono in giro per casa accedo solo all'adsl...
__________________
Le mie foto su quattroscatti.it |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
devi solamente gestirti le connessioni di rete..... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 51
|
Scusa, ma penso che la soluzione sia estremamente semplice:
Su ciascun computer puoi configurare sia la connessione cablata che quella in wifi. L'univa accortezza che devi avere è quella di non tenerle attive insieme per evitare conflitti. In questo modo quando sei alla scrivania disattiviil wifi ed hai sia internet che trasferimento dati via cavo (quindi al massimo della velocità); quando invece ti allontani dalla scrivania stacchi il cavo ed hai sia internet che trasferimento dati in wifi. Io faccio così, la ritengo una buona soluzione perchè hai sempre tutte le funzionalità, e non devi scegliere di volta in volta fra il trasferimento dati e internet. ricorda che se dai lo stesso ip statico alle 2 schede windows ti darà un messaggio in cui ti sconsiglia di farlo... in realtà purchè tu tenga attiva una sola connessione per volta non avrai nessun problema. Ciao! Ultima modifica di kkiupilu : 26-11-2007 alle 13:18. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
credo che con netsetman puoi gestire le configurazioni con un semplice passaggio.....
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Quote:
stessa cosa puoi fare staccando il cavo ethernet del note e collegandolo con il wifi al router |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Mentre in cablato, accesso completo alla risorse del pc (cartelle, eventuale stampante condivisa), più la normale navigazione? Ho capito esatto? Se si, puoi farlo con un router che possieda le funzioni di "wlan controll". Ciao |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dolcedo IM
Messaggi: 43
|
Quote:
La mia esigenza primaria era appunto collegarmi via lan quando sono alla scrivania e via wlan quando sono in giro per la casa... Infatti avevo notato che la lan è di gran lunga più stabile. Ora leggendo le vostre risposte sono riuscito a combinare le cose. Ho impostato sul portatile un indirizzo IP .2 alla lan e un .3 alla wlan poi col programma di gestione della rete di Acer (eNet Manager) gestisco come connettermi. Avevo immaginato che tenendo tassativamente separati i due canali (o solo il cavo o solo la wlan attiva) potevo non fare distinzioni di indirizzi, ma la distrazione potrebbe farmi commettere qualche errore... Grazie a tutti per i preziosi consigli!
__________________
Le mie foto su quattroscatti.it |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dolcedo IM
Messaggi: 43
|
Quote:
Per spiegarmi: in un primo tempo volevo infatti condivedere sia le cartelle che internet sia con la lan che con la wlan (alternativamente).Poi avevo capito che fosse impossibile e allora ho chiesto se almeno la connessione internet la potevo condividere... Poi dalle vostre risposte e suggerimenti ho visto che mi sbagliavo e che è possibile, così ho seguito le indicazioni e ci sono riuscito!
__________________
Le mie foto su quattroscatti.it |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dolcedo IM
Messaggi: 43
|
Lo so... sono contorto... Sapete... L'influenza.... Pazientate...
__________________
Le mie foto su quattroscatti.it |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.












, ancora non ho capito cosa hai scritto








