Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2007, 15:56   #1
dario1970
Member
 
L'Avatar di dario1970
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dolcedo IM
Messaggi: 43
Rete domestica lan/wireless

Ciao a tutti!
Ho un pc portatile con Vista e scheda WiFi integrata, adsl sotto router WiFi USR9111 (una sola porta ethernet) ed ora sono in (dolce) attesa di un nuovo pc fisso, anche lui con Vista ed eventualmente scheda usb Wifi. Leggendo qua e la però ho notato che il trasferimento dei files tramite WIFi è molto lento. Allora mi chiedevo se fosse possibile collegare i 2 pc tramite lan (magari con un router per la semplicità di configurazione) lasciandomi cmq la possibilità di accesso alla rete tramite WiFi quando mi sposto col portatile nelle varie zone della casa... Oppure il collegamento tramite cavo cross senza il passaggio in un router è il più vantaggioso?
__________________
Le mie foto su quattroscatti.it
dario1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 22:41   #2
dario1970
Member
 
L'Avatar di dario1970
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dolcedo IM
Messaggi: 43
A quanto ho capito il doppio collegamento lan/wlan è impossibile o complicato, ma cmq anche come letto il un post simile al mio in cui è emerso che potrebbe esserci una soluzione, ma forse non è una cosa così usuale...
Allora è meglio creare una rete tradizionale o tutta wifi o tutta cablata. A questo punto sorgono 2 domande:
1. E' meglio sceglire la comodità della wifi in cui ho accesso in tutta la casa ai file e cartelle di entrambi i pc a discapito della velocità di trasferimento soprattutto dei grossi file oppure è meglio la stabilità e velocità di una tradizionale pur essendo costretti a lavorare da una posizione fissa?
2. Nel caso si opti per la seconda ipotesi (lan cablata) è possibile lasciare almeno la connessione internet su wifi per poter usare il portatile in altri ambienti, naturalmente senza la possibilità di accedere ai dati dell'altro pc?
__________________
Le mie foto su quattroscatti.it
dario1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 22:43   #3
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
tutto dipende se logisticamente puoi tenere cavi lan in giro....

altrimenti ripieghi sul wireless

senza dubbio che il cavo da maggiori soddisfazioni....
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 23:10   #4
dario1970
Member
 
L'Avatar di dario1970
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dolcedo IM
Messaggi: 43
Per il cavo lan non ci sarebbero problemi perchè la scrivania accoglierebbe entrambi i pc. La comodità del wifi sarebbe quella di portarmi il postatile sul divano, in camera da letto o in cucina all'occorrenza. A questo punto credo che debba scegliere se condividere la sola connessione internet via wifi e lasciare alla lan la condivisione dei file e cartelle. Per cui sarei connesso ad internet via wifi in tutta la casa, ma quando fossi alla scrivania, col cavo lan inserito sarei completamente dentro la mia rete. Ma tutto ciò è possibile e ne avrei reali vantaggi rispetto ad una wifi pura?
__________________
Le mie foto su quattroscatti.it
dario1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 23:11   #5
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
il cavo è insuperabile negli spostamenti di file di notevole dimensione

il wireless ovviamente agevola per il fatto di connettersi ovunque all'interno della propria casa....
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 23:30   #6
dario1970
Member
 
L'Avatar di dario1970
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dolcedo IM
Messaggi: 43
Ma è possibile combinare le cose?
Una connessione wirelwss per internet e una solida lan cablata per la condivisione dei files di grandi dimensioni.
Quindi quando ho il portatile alla scrivania posso accedere totalmente alla mia rete domestica, mentre quando sono in giro per casa accedo solo all'adsl...
__________________
Le mie foto su quattroscatti.it
dario1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 09:58   #7
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da dario1970 Guarda i messaggi
Ma è possibile combinare le cose?
Una connessione wirelwss per internet e una solida lan cablata per la condivisione dei files di grandi dimensioni.
Quindi quando ho il portatile alla scrivania posso accedere totalmente alla mia rete domestica, mentre quando sono in giro per casa accedo solo all'adsl...
certamente....

devi solamente gestirti le connessioni di rete.....
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 13:16   #8
kkiupilu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 51
Scusa, ma penso che la soluzione sia estremamente semplice:
Su ciascun computer puoi configurare sia la connessione cablata che quella in wifi. L'univa accortezza che devi avere è quella di non tenerle attive insieme per evitare conflitti. In questo modo quando sei alla scrivania disattiviil wifi ed hai sia internet che trasferimento dati via cavo (quindi al massimo della velocità); quando invece ti allontani dalla scrivania stacchi il cavo ed hai sia internet che trasferimento dati in wifi.
Io faccio così, la ritengo una buona soluzione perchè hai sempre tutte le funzionalità, e non devi scegliere di volta in volta fra il trasferimento dati e internet.
ricorda che se dai lo stesso ip statico alle 2 schede windows ti darà un messaggio in cui ti sconsiglia di farlo... in realtà purchè tu tenga attiva una sola connessione per volta non avrai nessun problema.
Ciao!

Ultima modifica di kkiupilu : 26-11-2007 alle 13:18.
kkiupilu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 14:12   #9
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
credo che con netsetman puoi gestire le configurazioni con un semplice passaggio.....
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 15:26   #10
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da dario1970 Guarda i messaggi
Ma è possibile combinare le cose?
Una connessione wirelwss per internet e una solida lan cablata per la condivisione dei files di grandi dimensioni.
Quindi quando ho il portatile alla scrivania posso accedere totalmente alla mia rete domestica, mentre quando sono in giro per casa accedo solo all'adsl...
puoi collegare il notebook e il desktop al router tramite cavo ed accere a tutti i servizi della tua rete, navigare in internet p2p,...
stessa cosa puoi fare staccando il cavo ethernet del note e collegandolo con il wifi al router
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 16:37   #11
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da dario1970 Guarda i messaggi
Ma è possibile combinare le cose?
Una connessione wirelwss per internet e una solida lan cablata per la condivisione dei files di grandi dimensioni.
Quindi quando ho il portatile alla scrivania posso accedere totalmente alla mia rete domestica, mentre quando sono in giro per casa accedo solo all'adsl...
Aspetta, non ho capito bene, vuoi che nella connessione wifi, tu possa solo navigare con il portatile, senza accedere alle risorse dell'altro pc?

Mentre in cablato, accesso completo alla risorse del pc (cartelle, eventuale stampante condivisa), più la normale navigazione?

Ho capito esatto?

Se si, puoi farlo con un router che possieda le funzioni di "wlan controll".

Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 16:41   #12
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Se si, puoi farlo con un router che possieda le funzioni di "wlan controll".
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 16:45   #13
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Non ti dico a cosa ho pensato leggendo
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 15:00   #14
dario1970
Member
 
L'Avatar di dario1970
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dolcedo IM
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Aspetta, non ho capito bene, vuoi che nella connessione wifi, tu possa solo navigare con il portatile, senza accedere alle risorse dell'altro pc?

Mentre in cablato, accesso completo alla risorse del pc (cartelle, eventuale stampante condivisa), più la normale navigazione?

Ho capito esatto?

Se si, puoi farlo con un router che possieda le funzioni di "wlan controll".

Ciao
No no... Intendevo quello che hai capito quando io avevo erroneamente capito che non fosse possibile avere accesso totale lan/wlan (sembro Totò )...
La mia esigenza primaria era appunto collegarmi via lan quando sono alla scrivania e via wlan quando sono in giro per la casa... Infatti avevo notato che la lan è di gran lunga più stabile. Ora leggendo le vostre risposte sono riuscito a combinare le cose. Ho impostato sul portatile un indirizzo IP .2 alla lan e un .3 alla wlan poi col programma di gestione della rete di Acer (eNet Manager) gestisco come connettermi. Avevo immaginato che tenendo tassativamente separati i due canali (o solo il cavo o solo la wlan attiva) potevo non fare distinzioni di indirizzi, ma la distrazione potrebbe farmi commettere qualche errore...
Grazie a tutti per i preziosi consigli!
__________________
Le mie foto su quattroscatti.it
dario1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 17:27   #15
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da dario1970 Guarda i messaggi
No no... Intendevo quello che hai capito quando io avevo erroneamente capito che non fosse possibile avere accesso totale lan/wlan (sembro Totò )...
, ancora non ho capito cosa hai scritto

Comunque ho visto hai risolto

Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 17:36   #16
dario1970
Member
 
L'Avatar di dario1970
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dolcedo IM
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
, ancora non ho capito cosa hai scritto

Comunque ho visto hai risolto

Ciao
Infatti mi ero paragonato a Totò ("per sapere dove devo andare etc....").
Per spiegarmi: in un primo tempo volevo infatti condivedere sia le cartelle che internet sia con la lan che con la wlan (alternativamente).Poi avevo capito che fosse impossibile e allora ho chiesto se almeno la connessione internet la potevo condividere... Poi dalle vostre risposte e suggerimenti ho visto che mi sbagliavo e che è possibile, così ho seguito le indicazioni e ci sono riuscito!
__________________
Le mie foto su quattroscatti.it
dario1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 17:37   #17
dario1970
Member
 
L'Avatar di dario1970
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dolcedo IM
Messaggi: 43
Lo so... sono contorto... Sapete... L'influenza.... Pazientate...
__________________
Le mie foto su quattroscatti.it
dario1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 17:41   #18
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da dario1970 Guarda i messaggi
Infatti mi ero paragonato a Totò ("per sapere dove devo andare etc....").
Per spiegarmi: in un primo tempo volevo infatti condivedere sia le cartelle che internet sia con la lan che con la wlan (alternativamente).Poi avevo capito che fosse impossibile e allora ho chiesto se almeno la connessione internet la potevo condividere... Poi dalle vostre risposte e suggerimenti ho visto che mi sbagliavo e che è possibile, così ho seguito le indicazioni e ci sono riuscito!
Ok, adesso è chiaro

Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 17:42   #19
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Ok, adesso è chiaro
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v