Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2007, 12:19   #1
Silvio82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
Continui blocchi causa temperatura

Ciao a tutti, ho il seguente problema che mi tormenta da ormai un mese e non riesco a capire da cosa dipenda.

Vi riporto la mia configurazione di massima:

Cpu AMD Athlon 64 socket 939 core San Diego 3700+
Scheda madre Asus A8N-SLI
1 Gb Ram Corsair Value dual channel
Scheda video Ati X800 GTO Pci-Express
hard disk principale Maxtor 250 Gb S-ATA 7200 rpm
hard disk secondario Maxtor 120 Gb IDE 7200 rpm
2 Masterizzatori (Cd e dvd) ed 1 lettore cd
S.O Windows Vista Ultimate 32 bit.

Da alcuni giorni il processore raggiunge temperature tali da spengere tutto. Questo accade soprattutto quando è sotto stress, tipo mentre si gioca o con E-mule ed un altra applicazione aperta. All' improvviso si spenge il pc e sò per cert che è dovuto alla temperatura in quanto da bios ha segnato alle volte anche 80 e passa gradi.La cpu è dissipata ad aria (il dissi è di serie) con pasta termica applicata a dovere.

Il mio dubbio è che possa essere una carenza di ram, infatti sento l' hard disk che lavora quasi di contiuo e come tutti sappiamo Vista ne mangia un bel po di ram.

Preciso che il problema si presenta anche tenendo il case aperto. preciso anche che a riposo (o anche mentre sto scrivendo adesso) la temperatura è normalissima ed oscilla tra i 35 ed i 45 gradi, 50 al massimo se sto con E-mule.

Da che può dipendere?

Grazie mille.
Silvio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 12:46   #2
henrys
Member
 
L'Avatar di henrys
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 210
la ram con la temperatura delaa cpu nn c'entra niente....
il dissipatore è stato montato correttamente?..
35 gradi a riposo va bene..45 è già troppo...50 dovrebbe essere la sua temperatura max in full, 70 è la temperatura max di funzionamento...
__________________
ALI: Corsair HX620 CPU: core i7 [email protected] 1.28v Liquid cooled Lunasio RAM: Kingston Vengeance 12gb 1600 MAIN: Gigabyte EX58-UD5 VGA: GTX 670 Gigabyte HD: SSD Samsung 840evo 250gb CASE: Cooler Master Storm Sniper Black LCD: LCD Hp 2309m fullHD
henrys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 13:14   #3
Silvio82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
Immaginavo che non c' entrasse.

Il dissipatore è montato correttamente, ci sono 2 linguette di metallo da incastrare (prima una poi l' altra) ed una leva di plastica che deve essere ruotata per far pressione.

70 la massima di funzionamento? A me si è spento da solo al raggiungimento dei 100.

Ma non dovrebbe essere uno shutdown per evitare danni?

Che altro può essere? Roba elettrica? Alimentatore? Come faccio a verificarlo?
Silvio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 14:43   #4
henrys
Member
 
L'Avatar di henrys
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Silvio82 Guarda i messaggi
Immaginavo che non c' entrasse.

Il dissipatore è montato correttamente, ci sono 2 linguette di metallo da incastrare (prima una poi l' altra) ed una leva di plastica che deve essere ruotata per far pressione.

70 la massima di funzionamento? A me si è spento da solo al raggiungimento dei 100.

Ma non dovrebbe essere uno shutdown per evitare danni?

Che altro può essere? Roba elettrica? Alimentatore? Come faccio a verificarlo?

se la tua scheda madre lo supporta probabile che si arresti per quel motivo....
potrebbe anche essere che la superficie del dissipatore non sia perfettamente piana e non garantisca un perfetto contatto con la cpu...non hai nessuno che ti possa prestare un dissiatore per fare una prova?
problema di alimentazione non credo proprio...
sentiamo altri pareri...
__________________
ALI: Corsair HX620 CPU: core i7 [email protected] 1.28v Liquid cooled Lunasio RAM: Kingston Vengeance 12gb 1600 MAIN: Gigabyte EX58-UD5 VGA: GTX 670 Gigabyte HD: SSD Samsung 840evo 250gb CASE: Cooler Master Storm Sniper Black LCD: LCD Hp 2309m fullHD
henrys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 15:41   #5
Silvio82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
Ok, aspettiamo altri pareri. In caso dovessi sostituire il dissipatore, per un uso ludico/lavorativo è opportuno metterne uno a liquido?
Silvio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 22:39   #6
tizpc
Member
 
L'Avatar di tizpc
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Non è che magari hai un voltaggio troppo alto al core del processore?
Hai per caso usato l'utili Ai-booster presente sulla tua scheda madre?
tizpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 22:50   #7
Silvio82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
Il voltaggio visuyalizzato sul bios è di 1,4 volts, quindi presumo sia quello di default.

Per la seconda domanda la risposta è no, non ho usato nessuna applicazione particolare.

Stavo ipotizzando potesse essere il dissipatore difettoso (che tra l' altro è l' originale fornito con la cpu).
Silvio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 23:01   #8
AMD_GO
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_GO
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov.Cagliari
Messaggi: 1583
Quando il pc si spegne oppure segna 80°, hai provato a toccare il dissipatore col dito? É molto caldo??
__________________
MB: ASUS Prime x570-P - CPU: AMD Ryzen 9 3900x with Arctic Liquid Freezer II 240 - Memorie: G.Skill Ripjaws DDR4 2x16GB 3200 - HDs: Samsung 970 EVO plus and Crucial P2 1TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Video: AMD Asus GTX770 Direct CU II - Concluso Positivamente con : M@x27, mirco2034, max x2, relativo, Mighty Max e tanti altri
AMD_GO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 23:34   #9
henrys
Member
 
L'Avatar di henrys
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Silvio82 Guarda i messaggi
Il voltaggio visuyalizzato sul bios è di 1,4 volts, quindi presumo sia quello di default.

Per la seconda domanda la risposta è no, non ho usato nessuna applicazione particolare.

Stavo ipotizzando potesse essere il dissipatore difettoso (che tra l' altro è l' originale fornito con la cpu).
1,4 mi sembra un po' altino...
prova ad abbassare a 1,350
ad ogni modo nemmeno se fosse 1,5 volt dovrebbe arrivare a 80gradi
__________________
ALI: Corsair HX620 CPU: core i7 [email protected] 1.28v Liquid cooled Lunasio RAM: Kingston Vengeance 12gb 1600 MAIN: Gigabyte EX58-UD5 VGA: GTX 670 Gigabyte HD: SSD Samsung 840evo 250gb CASE: Cooler Master Storm Sniper Black LCD: LCD Hp 2309m fullHD
henrys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 00:02   #10
Silvio82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
In effetti toccando il dissipatore con le dita appena spento pare tiepido, non di certo 80 o più gradi, fatto che avvalora ancor di più la tesi del dissi difettoso che non tocca bene la cpu.

Che io sappia 1,4 volts è il voltaggio di default per il san diego, comunque mi informerò meglio. Se voi lo sapete per certo ditemelo che metto mano al bios.
Silvio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 00:26   #11
tizpc
Member
 
L'Avatar di tizpc
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Io proverei a rismontare il dissipatore per vedere se fa un buon contatto ,anche se è di serie quelle temperature non dovrebbe permetterle.Non esagerare con la pasta termica otteresti il risultato opposto.
Dal bios imposta lo spegnimento a 70 gradi prima di fondere il processore intanto che trovi una soluzione.
Per il raffredamento a liquido devi avere spazio nel cabinet,per la pompa e il probabile radiatore e dovrai smontare la scheda madre per inserire la placca retrostante un bel lavoraccio
tizpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 08:32   #12
Silvio82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
Il dissipatore l' ho già smontato e rimontato 3 o 4 volte proprio per assicurarmi che facesse contatto. Oggi provo a vedere se c' è un bios più aggiornato per la scheda madre perchè a prima vista non mi permette regolazioni sul voltaggio della cpu, ma potrei non aver controllato bene.

Comunque sia penso proprio che il dissi lo cambierò comunque in previsione di overclock dato che comincia ad essere un pò datato.

Ho scelto questo modello in particolare proprio per la sua propensione.
Silvio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 12:10   #13
Silvio82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
Come mi aspettavo. Il bios della A8N-SLI normale non consente di impostare il vcore manualmente, ma soltanto variando il moltiplicatore (in pratica lo fa in automatico in caso di overclock.)

Così ho flashato il bios della A8N-SLI Premium e come per magia il vcore è selezionabile manualmente ed ho molta più granularità in caso di overclock.

Tornando al mio problema il vcore di default è 1,4 come vi dicevo, quindi non è un problema di voltaggio alto.

Che dire cambio sto dissipatore?
Silvio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v