|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Toscana
Messaggi: 126
|
Hp Recovery manager dischi di ripristino
sto leggendo il mondo per cercare di capire come realizzare due partizioni primarie e due logiche sul mio notebook... (in più ho la partizione di recovery) partendo da vista installato, e volendo ottenere due sistemi operativi quindi la sequenza di boot... ma purtroppo mi sono perso non riesco a trovare una guida che faccia al caso mio... ma solo troppe informazioni incasinate
![]() inoltre mi sono bloccato ai dischi di ripristino consigliati... (eccoci al titolo del topic) infatti creando un disco di ripristino con questa utility hp cosa si ottiene esattamente? non è una immagine del disco? non la si può considerare un backup? nel mio caso inoltre a fine scrittura una gentile finestra m'informa di un errore nei dati... e mi fa ripetere la scrittura del dvd... ne ho fatti una decina in momenti di versi ed ex novo ma continua a darmi questo errore ![]() grazie davvero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Quote:
Su questo non so che dirti, mi spiace... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Toscana
Messaggi: 126
|
ringraziando per la celerità (oramai è una costante)
si la mia intenzione è di installare due sistemi operativi... in un primo momento pensavo a vista ed xp... ma oramai è un paio di mesi che uso vista sul notebook e xp sul desktop e non ho avuto problemi di sorta. quindi potrei abbandonare l'xp a favore di una distru linux... che ahimè mi toccherà imparare a usare per motivi di lavoro/studio (premetto che attualmente non ho alcuna conoscenza di linux) andando avanti: ho letto su una delle mille guide, che per i SO sono necessarie part primare... mentre quelle logiche sembravano adatti per lo storage di archivi... non è così? quindi il disco di ripristino, in qualunque momento sia creato, se ne frega altamente dei programmi installati successivamente all'acquisto del nb? e ancor di più dei file contenuti nell'hdd....? tornando alla creazione delle partizioni... la mia idea era di suddividere i 143gb (102 sono liberi, il resto occupati dall'attuale SO vista e programmi e file vari) dell'attuale drive c (7gb sono già partizionati e usati dal drive d hp recovery) in questo modo: 20gb per vista attuale (oppure sono costretto ad utilizzarne 41 visto che sono occupati sul disco attualmente?) 10gb per altro SO 33gb partizione dove far finire la cartella users e desktop e le installazioni dei programmi successi a quelli che ho già) 80gb per archiviazione il fatto è che avendo il sistema già installato...oltre che i principali programmi come browser client email antivir firewall antimalware messaggistica eccetera eccetera (sto usando proprio questo pc adesso) e quindi non riesco a capire come iniziare senza far danni... ovviamente prima una bella immagine dell'attuale drive c e poi come inizio? salto i ringraziamenti per non diventare monotono ![]() grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Fino a poco tempo fa sull'hard disk da 120 GB del mio notebook avevo installato Vista, Xp e una distribuzione Linux e avevo suddiviso il disco in questo modo:
- partizione primaria per Vista 50 GB - partizione primaria per Xp 40 GB - partizione primaria per Debian 30 GB (durante l'installazione di Linux ho fatto creare automaticamente le partizioni necessarie) La partizione di ripristino l'avevo cancellata subito dopo avere creato il disco di ripristino e fatto un'immagine del disco. Visto che lo spazio era poco, tutti i dati e i backup dei dati importanti li archiviavo su dischi esterni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Fresco fresco di Vista (comprato ieri il nuovo portatile) mi sono subito scontrato con un paio di problemini: volendo ridimensionare l'HD da 250 gb in cui sono presenti:
partizione 1 220 gb primaria, attiva, SO Vista partizione 2 30 gb primaria, recovery mi permette di dimuire la dimensione della partizione 1 a circa 100 gb... perché non posso togliere ulteriore spazio a Vista? E' necessario tutto quello spazio o posso usare (ad esempio) Gparted e ridimensionare a mio piacimento? Grazie!
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
E' Gestione Disco di Vista che non fa diminuire la partizione oltre un certo limite.
All'epoca risolsi la cosa disabilitando i punti di ripristino e non ricordo cosa altro per ridimensionare a mio piacere la partizione. Credo che un software di terze parti sia in grado di farlo ma personalmente non ho mai provato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Per il come non c'è problema, Gparted fa bene il suo lavoro! ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Confermo. Attualmente la mia partizione riservata a Vista e' di 40 GB.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: NaPLeS
Messaggi: 199
|
Posso masterizzare l'hp recovery con nero? oppure se metto l'hp recovery su un hd esterno posso masterizzarlo cn l'hp recovery manager di un altro pc?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Toscana
Messaggi: 126
|
Scusate ma mettiamo che sia disposto a formattare l'intero hdd e poi ad usare l'hdd recovery ottenendo così un vista iniziale, c'è una fase in cui mi permette di partizionare l'hard disk prima di "ri-installare" vista?
ossia creare le partizioni di cui sopra: 20gb per vista 10gb per altro SO 33gb partizione dove far finire la cartella users e desktop e le installazioni dei programmi successi a quelli che ho già) 80gb per archiviazione l'hdd recovery rispetto ad una installazione da dvd ... (che non mi è stato fornito all'acquisto) si differisce per qualcosa? Thanks u |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Il disco di ripristino ti riporta il notebook come quando lo hai acceso la prima volta senza possibilita' di interventi, il dvd di Vista ti permette una installazione classica.
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 815
|
Quote:
Tempo fa ho usato il disco di ripristino creato quando ho comprato il portatile HP. A fine ripristino mi sono trovato il portatile allo stato in cui era quando l'ho acquistato però con una piccola differenza; la partizione di ripristino HP RECOVERY era vuota! Infatti adesso recovery manager dice che non trova la partizione di ripristino e nel frattempo il portatile non legge più il disco di ripristino! Aiutoooo! Posso usare un altro DVD di Vista e al momento della richiesta del seriale inserire quello riportato sull'etichetta dietro al notebook? Funziona? Oppure non va in quanto i DVD "normali" di Vista non riescono a leggere i codici presenti nel BIOS della licenza? Aiuto per favore, non vorrei cestinare il portatile
__________________
Monitor FULLHD ASUS 24" VW246H@1920x1080, Motherboard ASUS P5KPL-AM SE, CPU Intel Core 2 Duo E4500@2,2 GHz overclocked to 3,15 GHz, Cooler ASUS TRITON 81, 2GB DDR2-800, VGA Sparkle Nvidia GeForce 9800GT 512MB, HDD WD Caviar 320 GB SATAII, Maxtor 160 GB SATAI & Maxtor 200 GB IDE - Windows 7 Professional SP1 AspireOne A150X, Windows 7 Professional SP1, 1 GB di RAM, 120 GB HD WD MacBook Pro 13.3", 4 GB DDR3 , HD 500GB - Snow Leopard 10.6.8 Guide AspireOne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Toscana
Messaggi: 126
|
Quote:
niente da cestinare e in tal caso dimmi dove lo butti ![]() si credo che tu possa farlo, io l'ho fatto tempo fa con un pc di un amico. ovviamente poi dovrai installare i vari software hp che trovi sul sito al supporto per il tuo pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 815
|
Quote:
Hai avuto problemi con l'attivazione? Tipo hai dovuto chiamare Microsoft? Grazie della risposta velocissima che mi hai dato!
__________________
Monitor FULLHD ASUS 24" VW246H@1920x1080, Motherboard ASUS P5KPL-AM SE, CPU Intel Core 2 Duo E4500@2,2 GHz overclocked to 3,15 GHz, Cooler ASUS TRITON 81, 2GB DDR2-800, VGA Sparkle Nvidia GeForce 9800GT 512MB, HDD WD Caviar 320 GB SATAII, Maxtor 160 GB SATAI & Maxtor 200 GB IDE - Windows 7 Professional SP1 AspireOne A150X, Windows 7 Professional SP1, 1 GB di RAM, 120 GB HD WD MacBook Pro 13.3", 4 GB DDR3 , HD 500GB - Snow Leopard 10.6.8 Guide AspireOne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Toscana
Messaggi: 126
|
Quote:
inserendo la licenza che possiedi il programma d'installazione riconosce versione associata ed installa quella... niente di più. avrai un pò di aggiornamenti da installare! ad ogni modo oramai danni non ne fai... quindi conviene agire ![]() ps puoi sempre passare ad ubuntu... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 815
|
Quote:
Ciao e grazie
__________________
Monitor FULLHD ASUS 24" VW246H@1920x1080, Motherboard ASUS P5KPL-AM SE, CPU Intel Core 2 Duo E4500@2,2 GHz overclocked to 3,15 GHz, Cooler ASUS TRITON 81, 2GB DDR2-800, VGA Sparkle Nvidia GeForce 9800GT 512MB, HDD WD Caviar 320 GB SATAII, Maxtor 160 GB SATAI & Maxtor 200 GB IDE - Windows 7 Professional SP1 AspireOne A150X, Windows 7 Professional SP1, 1 GB di RAM, 120 GB HD WD MacBook Pro 13.3", 4 GB DDR3 , HD 500GB - Snow Leopard 10.6.8 Guide AspireOne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 815
|
Quote:
Faccio un riepilogo nel caso qualcuno in futuro avesse bisogno. Ho installato il SO senza inserire il seriale in fase di installazione. Dopodichè da Pannello di controllo/Sistema ho cliccato su Cambia "Product Key". Ho inserito la chiave stampata sull'etichetta dietro al portatile e poi ho proseguito con l'attivazione di Windows. L'unico "problema" è che l'attivazione automatica via internet non funzionava, ho quindi chiamato il numero verde fornito come alternativa all'attivazione automatica ed ho seguito le istruzioni sia a schermo che al telefono della voce automatica. Tutto è andato a buon fine. Ciao
__________________
Monitor FULLHD ASUS 24" VW246H@1920x1080, Motherboard ASUS P5KPL-AM SE, CPU Intel Core 2 Duo E4500@2,2 GHz overclocked to 3,15 GHz, Cooler ASUS TRITON 81, 2GB DDR2-800, VGA Sparkle Nvidia GeForce 9800GT 512MB, HDD WD Caviar 320 GB SATAII, Maxtor 160 GB SATAI & Maxtor 200 GB IDE - Windows 7 Professional SP1 AspireOne A150X, Windows 7 Professional SP1, 1 GB di RAM, 120 GB HD WD MacBook Pro 13.3", 4 GB DDR3 , HD 500GB - Snow Leopard 10.6.8 Guide AspireOne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.