|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Paragonare 2 schede video
Come si fa a fare un paragone approssimativo tra 2 schede video ?
Mi spiego. La classifica schede video non è più aggiornata da tempo. ![]() ![]() Se devo fare un paragone prestazionale approssimativo tra 2 schede mi basta leggere i dati tecnici (Velocità Gpu frequenza e velocita ram....) ...o esiste una procedura per avere un paragone più obiettivo ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Monteforte (AV)
Messaggi: 3645
|
l'unico termine di paragone sono i benchmark
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Certo...
però se non dispongo di un benchmark Come posso fare ad avere un paragone approssimativo ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 264
|
Allora, le uniche vga che ti permettono un'esperienza di gioco sono le fascia media e fascia alta, e le riconosci con il numero dopo quello della serie, e vanno dal 6 al 9 (esempio: geforce 7600: 7 è la serie, 6 (o 600) indica la fascia. Quindi 7600-7800-7900 e Geforce 8600-8800. Con ATI è lo stesso: la serie 1000 ha la 1600-1650-1800-1900-1950 e 2600-2900 e le nuove 3850-3870). L'ordine è questo, in tutte le serie. Più nuova è la fascia, superiore sarà la scheda e + o - meno si equivale la fascia media della nuova con la fascia alta della vecchia (es. la x1950 è cmq un po' più spinta della 2600, anche se non ha le nuove tecnologie). Che poi le attuali ATI2600 o GF8600 fatichino con le dx10 è un altro discorso... Poi ogni modello ha le proprie estensioni, e questo fa la differenza: 2600pro nettamente inferiore alla 2600XT. La 8600 GT è inferiore alla 8600GTS (ordine GS-GT-GTS-GTX per le GeForce). La quantità di ram passa in secondo piano rispetto al modello della scheda e alla estensione, esempio: la 8600GTS 256mb è ben superiore alla 8500 512mb o alla 8600GT 512mb).
Riassumendo il tutto: ci sono i benchmark! Ed eccetto per la 2900GT e vecchie geforce 6600-6800 e ati x800-x850), ed eccetto quelli dove si paragonano fascie basse - medie con le alte che sono un po' più rari (e forse inutili), ne trovi a bizzeffe su internet! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Ok.
E' la risposta che volevo. Adesso però complico un pò le cose: guardando il nuovo post "Elenco Schede Video" ad esempio su una HD 2400 XT leggendo queste caratteristiche: HD 2400 XT (RV610 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS Gpu: 700 mhz, Memoria: 1600 mhz, Bus memoria: 64 bit, 40 stream processor, 1 RBEs (4 ROPs), 4 TMU Banda Passante: 12.8 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0) Riesco a dedurre qualcosa di più ? O devo semplicemente considerare la 2400 xt di fascia bassa ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 264
|
Devi semplicemente considerarla di fascia bassa!
![]() Non lo avevo scritto ma anche le freq di core e ram sono in secondo piano rispetto al resto, esempio: la 2400XT che hai scritto ha core a 700mhz. Molte GeForce 8800 lo hanno a 500mhz... Da quello che hai scritto però si notano 2 particolari che rappresentano la fascia bassa medio-bassa: gli stream processor e i ROPs. Cmq non serve che li vadi a vedere, più la vga è potente, automaticamente più ne ha! Ed operativamente la grande differenza la fanno infatti gli STREAM PROCESSOR!(anche i ROPs) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Ho capito... peccato. Mi piaceva molto perchè era passiva e pensavo di mentterla in crossfire con una identica senza avere un vortice di ventole nel pc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 264
|
No, fare un crossfire di 2400 a cosa ti sarebbe giovato?? I giochi attuali non li tireresti cmq, mentre per il resto ne basta una sola, piuttosto che due 2400 allora è meglio una singola 2600XT
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Che è senza Ventola. Quindi anzichè 2 ventole ne avrei zero.
Un altra cosa. Secondo te la 2400Xt è comunque più performante di una 7600Gs ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 264
|
L'altra cosa che fa la differenza tra vga di fascia bassa media e alta è sempre e comunque il bus. La fascia bassa lo ha, per ora, sempre di 64bit, la media per ora sempre di 128bit. Un bus di 256-320-512 ecc... già oggi rappresenta le schede più performanti. (ehehe e con questo con le differenze dovremmo proprio aver chiuso!
![]() La 2400XT lo ha di 64bit e questo è il limite più grande della scheda... la 7600 lo ha di 128 e questo in molti casi la fa essere superiore. Ma forse non poi così di molto, dato che la XT ha buone frequenze... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 264
|
La 2400XT va bene per Vista, per film, foto ecc... ed è meglio della GeForce 8500. Per il resto è quello che è ma bisogna vedere per cosa ti serve la scheda video!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Ho capito. Mi hai convinto.
Comunque immagino che sarà difficile trovarne un altra di fascia media senza ventola (Ati per fare il xfire) senza andare a spendere uno sproposito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 264
|
sempre che bisogna vedere per cosa ti serve la vga! Chi lo dice che una 2400XT non ti sia suffieciente? E' meglio di molte altre vga di fascia medio-bassa che si trovano in commercio
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.