|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 241
|
Consiglio bridge nuova max 300€
Ciao a tutti!!!
Sono intenzionato a prendere una fotocamera bridge per natale. Il mio budget massimo è di 300€ circa (nei quali vorrei comprendere anche la scheda di memoria...). Si parla molto bene della s6500 della Fuji, leggendo sul forum però c'è chi consiglia le panasonic... Qualcuno puo chiarirmi questi pareri contrastanti, magari illustrandomi le differenze dei due marchi??? Un'altra cosa: avrei bisogno di una fotocamera dalle dimensioni contenute... Dite che la s6500 sia molto ingombrante??? Eventualmente che bridge mi consigliate (che sia bbastanza attinente alle mie richieste)??? Vi ringrazio!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Avola :D
Messaggi: 1613
|
bridge compatta? a parte la 6500 della fuji mi sa tanto di ossimoro!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 241
|
Intendi dire che la s6500 è una delle più piccole???
Io ovviamente non intendo una bridge dalle dimensioni di una compatta, ma intendo dalle dimensioni contenute rispeto alla sua categoria... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
|
La fuji come dimensioni e peso è quasi una bridge, più o meno ho il tuo stesso problema e sono indeciso tra 2 panasonic, la fz8 e la fz18.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 241
|
Ma quindi mi consigliate Fuji o Panasonic???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Per le bridge con zoom ottico 10x, panasonic fz8 se fotografi principalmente in manuale e in condizioni di luce buone, se per te è importante un buon mirino e se vuoi una bridge "compatta"; fuji 6500 se fotografi spesso (anche) in condizioni di luce scarsa e un ingombro abbastanza notevole e un mirino scarso non sono un problema insormontabile.
Per le bridge oltre il 10x (ma non penso sia il tuo caso, visto anche il prezzo un pò più alto) ora come ora c'è solo la panasonic fz18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 241
|
Grazie Saggio!!!
Diciamo che non ho particolari esigenze in quanto luce ecc... Do precedenza al fatto che le dimensioni siano contenute... Comunque la differenza di qualità con luce scarsa non credo sia cosi evidente, giusto??? Credo inoltre che la Pana sia anche piu disponibile, dato che la fuji è addirittura fuori produzione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Sicuramente la pana è più "reperibile" e più compatta della 6500 (se poi per te le dimensioni "contenute" sono una delle cose più importanti, la fuji difficilmente farebbe al caso tuo, anzi...).
Discorso diverso per quello che concerne la qualità in condizioni di luce scarsa: la fuji (che, per fare un piccolo inciso, ha dalla sua anche un minimo di grandangolo) è sicuramente migliore e più si sale con gli iso e più il divario tra questa e la fz8 aumenta (a favore della 6500). Per ovviare a questo, la fz8 "deve" essere tenuta (per quanto la situazione lo consenta) a valori iso più bassi possibile (senza dimenticarsi, tra l'altro, del beneficio che può dare l'ottimo sistema di stabilizzazione). Nelle situazioni più "difficili", poi, meglio scattare in raw e sistemare ciò che non va in "post-scatto" con un programma di grafica (che in molte situazioni risolve gran parte dei problemi). Tutto questo discorso, poi, potrebbe ridimensionarsi ulteriormente nel caso in cui tu non stampassi in formati grandi e/o non ti servisse fare degli ingrandimenti delle foto scattate: in quel caso, in molti casi il rumore (o la grana che dir si voglia) si trasforma in un falso problema. In situazioni di luce buona, invece, entrambe le fotocamere possono tirar fuori ottime foto. La fz8, dunque, per dare il meglio, richiede un pò d'impegno e pratica, visto che in alcune situazioni richiede di essere usata in manuale [ma questo credo valga per tutte le bridge (che non sono propriamente delle "punta e scatta") dalle quali si voglia tirare fuori il meglio]. Comunque, per farti un'idea, guardati un pò di fotografie in internet delle fotocamere che potrebbero interessanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
|
Mi inserisco con una domanda...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Sono due macchine che, anche se non direbbe, sono abbastanza diverse e rispondono ad esigenze un pò diverse:tra un 18x e un 10x la differenza non è poca (come avere o non avere il grandangolo, tra l'altro).
Vale i quasi 100€ in più?? Se ti serve un 18x sì (scusa, può sembrare una risposta stupida, ma è così, dipende sempre dalle esigenze). Forse la domanda più corretta sarebbe: la fz18 vale quello che costa rispetto alle altre bridge 18x? E la risposta sarebbe assolutamente sì, visto che in quel segmento (nel quale potremmo anche far rientrare le 15X) è nettamente la migliore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
|
Oltre lo zoom e il grandangolo, in particolare come sensore e lenti sono molto diverse?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 241
|
Aggiorno il quesito:
Dopo aver scartato la s6500 ed aver puntato sulla panasoni FZ8, ho notato la Pana TZ2-TZ3. Queste ultime sono molto compatte, e da quanto ho capito hanno caratteristiche simili alla FZ8. Voi che dite??? Non è che essendo più piccole hanno anche un sensore più piccolo che va a minare la qualità delle foto??? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.