|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 227
|
quali sono i miglkori software proxy
quali sono i migliori software proxy ?
fatevi avanti, semplici, complessi, completi, free |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 16
|
un' ottimo software oltre che essere free , e' l' ottimo SQUID x linux
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 227
|
per linux mi hanno parlato del coyote...
ma x win?? ho analogx ed un'altro....che al momento non ricordo come si chiama.... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Programmai proxy per navigare in anonimato? Se si io uso il multiproxy presente nel mio sito alla pagina download sezione anonimato con un manuale......
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 227
|
intendevo un programmino in grado di fare da proxy..non collegarsi a dei proxy.
Un software in grado di fare da gateway in una rete...tipo winproxy, winroute, ma free... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Quello integrato in win???
__________________
I'm the push that makes you move |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 227
|
pensavo girasse più "robba" del genere.....
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3
|
prova sygate home network, io lo uso in ufficio ed è fantastico, semplice, leggero, trasparente non necessita di configurare i programmi ma basta impostare le configurazioni di rete dei client.
http://www.sygate.com/ ciao. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Ma gimarg che SO utilizzi???
e perkè hai bisogno di un software di proxy?
__________________
I'm the push that makes you move |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 420
|
avirt gateway suite
mi ci sono sempre trovato molto bene e penso sia il migliore
__________________
ForumFree Crea gratuitamente il tuo forum professionale |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
|
Io ho usato Proxy+, un programmino Free per condividere la connessione fino a tre Pc (poi dovevi sganciare!!!
E' leggerissimo, facile da configurare. Pensa che io l'ho usato anche su un 486DX 100Mhz!!! Ciao, fammi sapere!!!
__________________
:-) |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Ma perchè complicersi la vita con software esterni!
Win condivide internet benissimo!(condivide pure con Linux e Beos!)
__________________
I'm the push that makes you move |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
|
Sarà colpa dei settaggi della mia Lan,
Per questo ho consigliato un proxy esterno!
__________________
:-) |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 420
|
Quote:
Poi con il proxy server tutto a posto, mah! p.s. che non c'entra una mazza: ma a voi funzionano i bottoni delle faccine a sinistra?
__________________
ForumFree Crea gratuitamente il tuo forum professionale |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 227
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 227
|
anche io ho scaricato proxy+ ed ho avuto l'impressione che sia abbastanza semplice da configurare, ma dato che per ora sto usando analogX lascio gli esperimenti per quando avrò più tempo...
prima o poi provo anche proxy+ e sygate.... x solero: non sono riuscito a condividere la bbb di telecom (modem usb manta). esiste qualche software che implementi una funzione di controllo remoto per riagganciare (questo lo vorrei usare con un accesso isdn). |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Anch'io ho l'ADSL Telecom che condivido in una LAN di 10 utenti,
il modem lo tengo in un pc connesso con 2 schede di rete una al modem e una alla LAN e basta (niente monitor mouse e tastiera) e lo controllo con VNC, il sistema operativo è win2k, condivido la connessione con win2k utilizzando anche il protocollo RasPPPoE per il problema della sbagliata pacchettizzazione dell'MTU (errore presente anche su Linux), che mi crea una connessione virtuale che posso tranquillamente condividere con MTU settato + basso! ByezZ! P.s. I software di proxy non servono ad un cavolo oggigiorno! basta saper settare bene winzozz!
__________________
I'm the push that makes you move |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
|
Io per la mia rete ho usato l'assegnazione dinamica degli ip da parte del server e ho attivato il DHCP nelle opzioni wins del client disattivando qualsiasi gateway e server dns.
Comunque leggete qui se avete dubbi, fonte Microsoft |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 227
|
Quote:
Il server proxy mi serve per esigenze specifiche dato che non ho win 2000. Per il discorso del riagganciare... che voi sappiate l'unica è la disconnessione dopo x minuti di inattività? non esiste nulla di più? |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
|
Anche win98 e Me condividono la connessione benissimo!
__________________
I'm the push that makes you move |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.



















