|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/23308.html
Microsoft rilascia la nuova versione di Office Accounting. Disponibili due edizioni: Office Accounting Professional e Office Express, entrambe rilasciate in lingua inglese e spagnola. Per ora il prodotto è disponibile solo per America e UK Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
interessante...conoscete alternative valide in questo settore? Credo che la maggior parte delle piccole aziende utilizzi software 'regionali' spesso un po' superficiali...a chi stanno rubando clienti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
hai mai avuto a che fare con le piccole aziende regionali??
il 98% campano nel fregare il cliente con grandi spese per piccoli software |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
esatto...abbonamenti annuali esosi per un'assistenza medio bassa...ben venga la proposta di microsoft, speriamo che esca la versione per l'italia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 5
|
Quello che ignorate è che molta gente ci vive così, me compreso, e non sono tutti truffatori che producono software scarsi con grandi spese, anzi nel mio caso è il contrario, ti chiedono l'impossibile (che diventa possibile) e poi ti pagano una miseria, è triste dirlo ma è così, e nella stragrande maggioranza dei casi si chiudono tutti e due gli occhi pur di mantenere il cliente soddisfatto. Un software personalizzato, se ben fatto, è come un vestito cucito su misura da un sarto. Se microsoft si mette in mezzo non ci sarà più futuro per migliaia di persone in italia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
Quote:
Non dico che chi opera nel settore rubi qualcosa, anzi molto spesso devono fare i salti mortali per restare aperti, ma il loro interesse è quello di mantenere questa frammentazione, mentre l'interesse delle aziende sarebbe quello di avere un software poco costoso, ma soprattutto molto diffuso in modo da non trovarsi ogni tot anni a dover riconvertire il database perchè costretta a passare ad un altro programma fatto da un'altra azienda.....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 5
|
I software a livello nazionale esistono eccome, e costano uno sproposito, ed è per questo che le piccole e medie imprese si rivolgono a software artigianali, che costano diversi ordini di grandezza in meno.
Considera poi che le richieste non vanno sempre nella direzione della contabilità, quella è solo la base di partenza, un mio cliente partendo da una rubrica clienti è arrivato ad una soluzione completa di project management con annesso document management. Come si dice, l'appetito vien mangiando, e questo livello di flessibilità si può ottenere soltanto se ti scrivi il software "in casa". In ogni caso non vedo perché debbano esistere dei software tutti uguali, l'importante è che comunichino tra di loro quando è necessario scambiare informazioni, qualche standard già c'è, e dal mio punto di vista si dovrebbe lavorare in questa direzione, e non chiamare la solita microsoft che si mangia un altro mercato intero. Per il discorso che è necessario cambiare azienda e riconvertire il db purtroppo è vero, ma è legato al fatto che ci sono molte persone che non fanno questo lavoro con professionalità, nè dal punto di vista qualitativo nè dal punto di vista dell'assistenza del cliente, che esasperato col tempo può decidere di andare via. E, ripeto, non facciamo di tutta l'erba un fascio. Ci sono aziende che usano lo stesso software per decenni, sapendo che la (seppur piccola) software house è lì ad ascoltare ogni piccola richiesta e a sistemare qualche problemino che viene fuori di tanto in tanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
Quote:
Quote:
Quote:
PS - ci opero da una ventina di anni, quindi un po' di esperienza credo di avercela, e il fatto di essere seguiti da piccole software house molte volte non è certo un vantaggio, anzi.
__________________
焦爾焦 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Everywhere
Messaggi: 285
|
Quote:
e poi magari non tutte le aziende ci "lucrano" in maniera "sporca", ma sono tante...
__________________
Ho venduto positivamente a: Teo_Teo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
speriamo in un'opzione seria x liberarsi di esa software che tiene in ostaggio parecchi clienti :| (tanto per riallacciarsi al discorso di sopra...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
|
Andatevi a vedere questo
http://www.banana.ch/base/ita/welcome.shtml costa poco e va benissimo e senza assurdi costi di manutenzione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
x Gandalf64
quel software serve solo per giocare con la contabilità
i software professionali fanno ben altro basti pensare al travaso dei dati dalla contabilità ai dichiarativi! non mi pare che questo sw di microsoft faccia di meglio! se poi c'e' gente che si diverte a scrivere numeri e cifre e fare le somme c'e' excel! in fondo un sw che non permette neppure la stampa dei registri fiscali obbligatori (e conformi) penso serva veramente a poco! poi non è neppure localizzato ............ figuriamoci se rispetta gli standard della normativa (soprattutto fiscale) italiana! se poi per contabilità si intende tenere nota di entrate e uscite, allora per favore qualcuno dica a quelli di MS di togliere la parola Accounting dal nome del loro sw! Ultima modifica di GiovanniGTS : 20-11-2007 alle 16:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
|
x GiovanniGTS
prima di rispondere con cose false vatti a vedere il prodotto > quel software serve solo per giocare con la contabilità infatti in svizzera e in germania sono famosi per le contabilita' fatte giocando > in fondo un sw che non permette neppure la stampa dei registri fiscali obbligatori (e conformi) penso serva veramente a poco! Falso sono conformi poi non è neppure localizzato ............ figuriamoci se rispetta gli standard della normativa (soprattutto fiscale) italiana! falso sono di lugano e' c'e' in italiano in oltre all'interno del programma ci siano piani dei conti sviluppati appositamente da studi commercialisti italiani |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2
|
io sinceramente sono d'accordo con entrambe le linee di pensiero, è vero che fa comodo avere un programma fatto su misura perchè permette di ottimizzare molti processi che magari per me sono fondamentali e per altri sono inutili. Che questa personificazione del software sia poi necessaria questo è molto dubbio. Penso che fondamentalmente l'ideale siano standard di software per categorie abbastanza ristretti di lavori (es tutti i dentisti hanno bisogno più o meno di un software che faccia le stesse cose come tutti i meccanici hanno bisogno di un sofware che faccia la stesse cose ma magari tra medici e meccanici ci potrebbero essere delle diverse necessità). Su questi standard poi si può pensare a una minima personificazione. Sul fatto delle piccole software house c'è da dire che prima che ti forniscano il software ideale devi passare per vari aggiornamenti e personificazione che fanno perdere molto tempo ad entrambe le parti e una volta che sono riusciti ad ottenere il prodotto a te ottimale (e tu paghi decine di interventi, ore e arrabbiature) lo propinano a molti altri modificando semplicemente la grafica e spacciandolo per fatto ad hoc )facendo pagare anche a quest'altri chiamate e modifiche che hai già pagato tu). Diciamo che in genere quando ti rivolgi ad una grande software house hai già ben definito da subito quando spenderai...negli altri casi nascono sempre spese improvvise. Bisogna comunque sicuramente dare addito che nn tutte le piccole ditte sono così perchè ce ne sono molte che fanno software di qualità e sono oneste e queste davvero forniscono software su misura. Io sinceramente credo che microsoft non ruberà affatto il mercatoalle ditte di qualità che forniscono programmi di nicchia ma scremerà tutta quella parte di persone che lavorano male e forniscono programmi alquanto discutibili. Alla fine anche le piccole software house che commercializzano software di qualità con possibilità di eventuali piccole personalizzazioni non vanno in contro ad alcun rischio.
ultima cosa...è vero che sarebbe ora che i db siano portabili da un software ad un'altro ma per ora la vedo un pò dura perchè per molte ditte è l'unico modo per assicurarsi un certo numero di clienti abbastanza stabile nel periodo medio lungo senza il rischio di avere periodi di oscillazione (alla fine queste ditte si mantengono con l'assistenza più che con la vendita del software) e quindi di rischiare di non starci dentro con le spese. Poi è ovvio che ci sono persone che diranno che fa schifo ma questo succede sempre con i programmi microsoft...c'è chi nn ammetterà mai che fanno pure buoni software!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Io sarò viziato ma dopo aver visto per lavoro un po' di prodotti diversi (AS400,Panthera Primrose, Navision...) questi IMHO molto limitati rispetto a SAP...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
Quote:
Esatto, hai centrato il punto. Beh, certamente non tutti si possono permettere di avere SAP.....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
Secondo, non so tu che mestiere fai ma ti assicuro che in svizzera e in germania sono ben altri i sw che si usano ........... ma per favore ............ è come se ti dicessi che col paint si puo' fare fotoritocco! quello che sto cercando di dire e che la contabilità è roba seria e deve essere gestita da sw seri! registrare entrate e uscite o altri movimenti di dare o di avere non è tenere la contabilità! se poi uno ha l'hobby dell'acconting allora banana va benissimo ............... vorrei pero' conoscerlo questo folle! gia' da questa schermata si capisce come è fatto: http://www.banana.ch/accounting/ita/images.shtml mi spieghi che cavolo è la contabilità semplice? e che senso ha chiamare una contabilità "in partita doppia"? (qualcuno usa la partita singola?) al mio paese i regimi contabili obbligatori dal punto di vista fiscale si chiamano in altro modo! questo è solo un esempio ............. ma a buon intenditor ......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
vediamo se questo sw di microsoft o quello di cui si parlava prima supportano la gestione del 6099 e poi ne riparliamo ............. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
|
Potrei dirti prima di replicare leggi bene cio' che si scrive! quelle cose che ti ho scritto si riferivano al sw di microsoft!
sei tui che mi hai tirato dentro io non ho mai parlato di microsoft percui leggi meglio tu e non far riferimento al mio posto sbagliando!! per il resto sei tu forse che non capisci che il gestionale deve essere dimensionato all'azienda e se questa e' fatta di poche persone non serve sap ma banana potrebbe bastare dato che fa bilancio calcolo iva e stampe di libri giornali e libri iva p.s. semplice = semplificata (si sa che gli svizzeri parlano un italiano loro) mica esiste solo la contabilita' ordinaria (partita doppia) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
mah, secondo me l'azienda piccola fa prima a prendere tutte le scartoffie e portarle al consulente che cimentarsi in cose non di propria stretta competenza
Quote:
e meno male che era localizzato ............. in questi casi localizzato non vuol dire semplicemente "tradotto"! Quote:
a differenza di quello che erroneamente si sostiene anche la contabiltà semplificata è in partita doppia! solo che non è obbligatorio registrare i pagamenti (e qualche altra cosa) ma che sia in partita doppia lo si evince proprio dagli assestamenti (obbligatori). ES. gli ammortamenti, basta vedere i dati devono essere riportati sul reg. iva acq. (in assenza di reg. beni amm.). d'altra parte per gli acquisti di servizi soggetti a ritenuta alla fonte mi spieghi con la partita semplice come si puo' tenere conto del versamento della ritenuta (dati che poi vanno nel 770)? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.