|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
|
Diskeeper vs Perfectdisk
Ciao a tutti. Sul mio Pc ho installato Diskeeper Professional versione 9 e Perfectdisk versione 7.
Ieri ho voluto fare una prova: ho lanciato prima Diskeeper e più o meno in venti minuti ha deframmentato, subito dopo ho lanciato Perfectdisk e con un HD deframmentato (almeno secondo Diskeeper), ha impiegato circa 45 minuti per completare il lavoro. Alla fine di quest'ultima deframmentazione, il report diceva che c'erano ancora dei file frammentati, rilancio Perfectdisk e impiega ancora una buona mezz'ora per completare. La mia domanda è questa: é Diskeeper che non lavora accuratamente o è Perfectdisk che è troppo lungo, insomma qual'è il migliore?? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 214
|
sono interessato anche io al confronto tra i 2
![]()
__________________
Intel P4 2600@3000 | mobo Abit TH7-II | 768 MB RIMM PC800 | Abit Radeon 9600XT VIO | Maxtor 160Gb, e 120Gb | Scythe Infinity Passaggio a : CPU INTEL Q6600 | MB ASUS P5Q | DIMM KINGSTON 2X1GB PC800 DDR II | MANLI GEFORCE 9800GT 512MB PCX | SEAGATE BAR. 500GB 7200 32MB SATA2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
per quanto si legge in giro diskeeper e' il piu veloce e perfect disk il piu accurato...io uso perfect disk e mi trovo benissimo...
in alternativa ci sono iobit smart defrag (free) e O&Odefrag pro (pagamento) che deframmentano in maniera silenziosa e continua con basso consumo di risorse |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
|
Spiegazione che forse farà sorridere gli esperti: due archivi assolutamente uguali da riordinare. Vi ci mettete tu ed un tuo amico, senza ovviamente potervi confrontare. Non è detto che le operazioni siano identiche. Tu potresti decidere di riordinare per ordina alfabetico, mentre il tuo amico invece per ordine di data, per argomento o chessò, per colore delle copertine delle schede. Secondo una tecnica o l'altra prevedibilmente pure i tempi sarebbero diversi. C'è un metodo standard? No. Il migliore sarebbe quello che desse il più veloce accesso ai dati. Nel fatto specifico, la deframmentazione fatta da due diversi programmi, è pure diversa. Non ti aspettare dunque che una volta deframmentato il disco con un programma, l'altro non lo voglia risistemare secondo i suoi canoni. A decidere alla fine quale sia il migliore sarà il signor windows, con tempi ridotti di accesso. In realtà però, il buonsenso mi porterebbe a dire che la reale differenza la noti tra un disco ben deframmentato e uno non deframmentato, mentre penso che utilizzando ottimi programmi come quelli richiamati, porti a differenze davvero minime.
Magari evita di deframmentare col programmino integrato ii windows, questo sì...... ![]()
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.