Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2007, 18:32   #1
obelix33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
consiglio,canon eos 400d,pentax k10d

pregi e difetti di entrambe
obelix33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 18:55   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
La k10D è di fascia superiore alla 400D che invece è una entry level.

La cose che spiaccano a favore di pentax:
Mirino migliore (molto)
Stabilizzatore integrato nel corpo
Tropicalizzazione
Solidita'
Ergonomia

A vantaggio Canon
Forse una migliore gestione del rumore ad altissimi ISO.

Pentax comincia ad avere ottiche molto interessanti anche se indubbiamente l' offerta Canon è piu' vasta e completa.

Pensa anche alle ottiche che vuoi usare perchè il corpo da solo fa poco e niente

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 19:21   #3
obelix33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
grazie del 1° consiglio

cosa compresesti se vorresti cimentarti in foto notturne e con lunghe esposizioni? ed anche del 2°
obelix33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 21:46   #4
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
mi intrometto nella discussione per chiedere una cosa sulla k10D visto che mi allettava leggendone le buone caratteristiche...
ho letto in una recensione che il fatto che la k10d abbia il convertitore del sensore a 22 bit anzichè 12 comporta un leggero effetto di perdita di nitidezza nel passaggio da RAW a JPEG (risolvibile con l'aggiunta di una maschera per la fuocatura nella conversione)...a chi conosce questa macchina risulta questo "problemino" ???
grazie
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 22:16   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da obelix33 Guarda i messaggi
cosa compresesti se vorresti cimentarti in foto notturne e con lunghe esposizioni? ed anche del 2°
Una sedia ed un termos per il caffè.

PS Col treppiede si lavora a 100iso, a 100iso le differenze tra macchine sono meno marcate e la differenza, ancora una volta, la farà l'ottica.

Ultima modifica di AarnMunro : 22-11-2007 alle 22:45.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 05:25   #6
obelix33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 11
.

sono già in possesso di sedia e termos...............................la mia domanda era un'altra
obelix33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 06:50   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mi pare ti abbia già risposto basta un treppiede, impostare il tempo ed aspettare.

matteo86photonature se ti ricordi la recensione posteresti il link? Non mi torna il fatto che ci sia un peggioramento con i 22 bit dato che l'idea era di avere un miglioramento mentre nella pratica non sono risultati fuori particolari vantaggi.

Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 07:56   #8
pistacchio89
Member
 
L'Avatar di pistacchio89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia, Bananistan
Messaggi: 183
Non ho fatto molte foto notturne con la K10D ma scattando alla massima qualità e risoluzione non ho mai avuto problemi di rumore (basta che la fotocamera sia ferma e non abbia inserito lo shake reduction!).
L'unico "difetto" che ho riscontrato quando è veramente buio riguarda l'af che diviene un po' più lento e meno preciso (ma solo se l'area di messa a fuoco è impostata in auto, mentre con le altre due modalità non ho avuto difficoltà alcuna).
pistacchio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 08:07   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
In ordine sparso

Nelle foto notturne se c'è rumore vuol dire che avete impostato un valore ISO non corretto (si lavora attorno ai 100 ISO dove sono tutte belle) , al massimo durante le lunghe esposizioni si possono notare degli hotpixel (se presenti).

Le notturne si fanno con il cavalletto , non mi risulta ci sia in giro nessun tipo di stabilizzatore che è in grado di tenere ferma l' inquadratura per alcuni secondi.

Il meccanismo di messa a fuoco di tutte le macchine lavora in cerca del massimo contrasto , se la luce scarseggia tutti i motori AF fanno fatica ad agganciare , in particolarmodo se si usano lenti buie.

Onestamente non posso dare un consiglio su cosa comprerei per fare fotografia notturna , conosco abbastanza bene le lenti canon , le pentax solo sulla carta e per sentito dire quindi rischierei di essere imparziale.
Dipende anche poi dai soggetti che intendi affrontare , fare un palazzo e' diverso da una citta' , dipende dalle focali che vuoi andare ad utilizzare.

Siccome credo che in questo campo tu sia un po' digiuno scegli il corpo che piu' ti piace (non avendo un corredo lenti sei libero di scegliere la strada che preferisci) gioca un po' con la lente in kit e poi decidi ed investi in lenti nelle focali che piu' interessano .

Sicuramente se il tuo scopo è fare fotografia notturna direi che è il caso di prendere anche un buon treppiede , non quello dei cinesi ma qualcosa di piu' solido e resistente (tipo un manfrotto).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 08:40   #10
pistacchio89
Member
 
L'Avatar di pistacchio89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia, Bananistan
Messaggi: 183
Molto probabilmente mi sono spiegato male , intendevo dire che non ho mai notato del rumore e mi è bastato appoggiare la fotocamera su un supporto stabile per scattare delle notturne.
Comunque avevo sentito che aumentando la risoluzione il rumore aumenta anch'esso, è vero?
pistacchio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 08:53   #11
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
A parita' di tecnologia un sensore piu' denso produrra' piu' rumore , raramente pero' gli step up sono "a parita' di tecnologia" e normalmente (nelle reflex) una incrementata densita' di fotodiodi nel sensore non produce necessariamente piu' rumore il GAP viene gestito ed assorbito dal perfezionamento delle tecniche costruttive (ed anche un po' dal perfezionamento del software).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 14:24   #12
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
obelix33 non aprire + discussioni sullo stesso argomento..



e vedi di pazientare se non ti viene data risposta.. puoi fare un up alla discussione (uno al giorno) e niente altro.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 14:45   #13
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
In ordine sparso

Nelle foto notturne se c'è rumore vuol dire che avete impostato un valore ISO non corretto (si lavora attorno ai 100 ISO dove sono tutte belle) , al massimo durante le lunghe esposizioni si possono notare degli hotpixel (se presenti).

Le notturne si fanno con il cavalletto , non mi risulta ci sia in giro nessun tipo di stabilizzatore che è in grado di tenere ferma l' inquadratura per alcuni secondi.

Il meccanismo di messa a fuoco di tutte le macchine lavora in cerca del massimo contrasto , se la luce scarseggia tutti i motori AF fanno fatica ad agganciare , in particolarmodo se si usano lenti buie.

Onestamente non posso dare un consiglio su cosa comprerei per fare fotografia notturna , conosco abbastanza bene le lenti canon , le pentax solo sulla carta e per sentito dire quindi rischierei di essere imparziale.
Dipende anche poi dai soggetti che intendi affrontare , fare un palazzo e' diverso da una citta' , dipende dalle focali che vuoi andare ad utilizzare.

Siccome credo che in questo campo tu sia un po' digiuno scegli il corpo che piu' ti piace (non avendo un corredo lenti sei libero di scegliere la strada che preferisci) gioca un po' con la lente in kit e poi decidi ed investi in lenti nelle focali che piu' interessano .

Sicuramente se il tuo scopo è fare fotografia notturna direi che è il caso di prendere anche un buon treppiede , non quello dei cinesi ma qualcosa di piu' solido e resistente (tipo un manfrotto).

Ciauz
Pat
parole sante.

p.s. Matteo, mi piacerebbe farti provare la mia attrezzatura...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 18:41   #14
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da matteo86photonature Guarda i messaggi
mi intrometto nella discussione per chiedere una cosa sulla k10D visto che mi allettava leggendone le buone caratteristiche...
ho letto in una recensione che il fatto che la k10d abbia il convertitore del sensore a 22 bit anzichè 12 comporta un leggero effetto di perdita di nitidezza nel passaggio da RAW a JPEG (risolvibile con l'aggiunta di una maschera per la fuocatura nella conversione)...a chi conosce questa macchina risulta questo "problemino" ???
grazie
perdita di nitidezza ossia la macchina non applica sharpening scattando solo in jpeg e settaggi di default (jpeg normal).
la cosa si nota molto poco.
"soluzioni": applichi una leggera USM (cosa che già tutti fanno alle loro foto) oppure aumenti il valore della nitidezza dei jpeg.
se scatti in RAW il problema non sussiste.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 20:36   #15
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Mi pare ti abbia già risposto basta un treppiede, impostare il tempo ed aspettare.

matteo86photonature se ti ricordi la recensione posteresti il link? Non mi torna il fatto che ci sia un peggioramento con i 22 bit dato che l'idea era di avere un miglioramento mentre nella pratica non sono risultati fuori particolari vantaggi.

Ale
azz sto cercando ma quella recensione non la trovo più
cmq se e non appena la trovo, ti invio il link, anche via MP.
grazie a tutti per le delucidazioni.
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v