Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2007, 09:46   #1
costantinogaleazzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6
[C] web proxy server

Salve a tutti,questo è il mio primo post quindi mi scuso in anticipo se commetto degli errori..

ho bisogno di un aiutino nel realizzare in ambiente Unix (naturalmente in C) un server proxy,in particolare sto focalizzando la mia attenzione sulla parte che realizza il controllo e caching delle richieste e risorse HTTP.
grazie
costantinogaleazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 10:05   #2
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
A me mi è capitato per puro gusto di provare a sviluppare un web server, ed è essenziale avere sempre a portata di mano le specifiche!
http://www.w3.org/Protocols/rfc2616/rfc2616.html

Qui trovi tutte le indicazioni su come dovrebbe funzionare l'http.... la base di tutto .... poi su come gestire cache internamente buona fortuna, ma su internet trovi diverse informazioni in giro tipo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Cache qui parti dalla base ed arrivi nello specifico ....

per le librerie da utilizzare nella implementazione della comunicazione di rete, poi partire sia dalla base cioè i socket .... o magari trovarti una libreria qualsiasi su internet ne esistono diverse ... ma c'è meno gusto

Ultima modifica di tglman : 15-11-2007 alle 10:28.
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 10:18   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Cosa vorresti sapere in particolare ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 10:26   #4
costantinogaleazzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6
vorrei sapere un pò come devo strutturare il codice,cioè ke linee guida devo seguire
grazie
costantinogaleazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 10:46   #5
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
Per la struttura del software puoi prevedere la classica di un server
cioè un thread in ascolto che ricevuta una richiesta apre un'altro thread che gestisce la richiesta, ed ogni thread di gestione si occupera di effettuare il controllo della presenza della risorsa richiesta nella cache e l'eventuale recupero della risorsa da remoto per poi ridepositarla nella cache.

Logicamente la cache nell'applicazione è unica quindi devi gestire la concorrenza sul suo utilizzo.

nn dimenticare comunque di controllare che la tua risorsa in cache sia allineata con quella remota ... questo si può fare o con un meccanismo di polling che ogni tot tempo controlla l'allineamento dei dati in cache con quelli remoti, o con un meccanismo che controlla l'allineamento ogni certo numero di volte che una risorsa è stata richiesta.

Ultima modifica di tglman : 15-11-2007 alle 10:52.
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 12:24   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io preferire una struttura simile alla prefork (usata anche da Apache), ma con i thread.
In una struttura non limitata superiormente (nel numero dei thread) all'aumentare delle richieste si andrebbe incontro ad un deterioramento delle prestazioni.
Io farei uno riceve le richieste e le va a mettere in una coda condivisa. N thread che eseguono le richieste a ciclo continuo (non muiono mai) andandole a prelevare dalla coda.
Inoltre il processo principale lancia periodicamente (ad esempio ogni minuto) un nuovo thread che monitora lo stato dei thread serventi e se, per qualsiasi motivo, uno muore, va lanciarne uno nuovo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 14:08   #7
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
concordo pienamente con cionci

devo dire che cosi hai molti meno problemi di performance e sicurezza ed un'architettura un pò più inteligente rispetto alla mia sbrodolata
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v