Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2007, 21:04   #1
kekken
Member
 
L'Avatar di kekken
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 141
schermo chiuso fa male??

secondo voi tenere il notebook acceso ma chiuso può danneggiare lo schermo a causa del calore??
__________________
----SONY VAIO FZ18M----
kekken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 21:13   #2
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quando chiudi il coperchio di norma si spegna il monitor
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 21:56   #3
Archangel PC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da kekken Guarda i messaggi
secondo voi tenere il notebook acceso ma chiuso può danneggiare lo schermo a causa del calore??
Direi che non è l'ideale. Basta che pensi a quanto si scalda la parte superiore del note... il calore chiaramente tende a migrare verso l'alto. Detto questo non credo tu possa realmente rovinare l'lcd, ma la mia è più una speranza...
Archangel PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 13:49   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Archangel PC Guarda i messaggi
Direi che non è l'ideale. Basta che pensi a quanto si scalda la parte superiore del note... il calore chiaramente tende a migrare verso l'alto. Detto questo non credo tu possa realmente rovinare l'lcd, ma la mia è più una speranza...
quotone, se smontate le tastiere sotto c'è sempre una piastra di metallo che funge da radiatore, se coprite il tutto con il monitor il calore rimane tutto li e oltre a surriscaldare la cpu si riscalda il display e bene non gli fa di certo...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 14:21   #5
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Si certo. Infatti mi ustiono le dita tutte le volte che scrivo con la tastiera!
Il calore che si sviluppa sul monitor proviene dalla lampada e basta. Se lo schermo è chiuso la lampada è spenta, se ne evince che il monitor non si scalda.
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 15:39   #6
Archangel PC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79 Guarda i messaggi
Si certo. Infatti mi ustiono le dita tutte le volte che scrivo con la tastiera!
Il calore che si sviluppa sul monitor proviene dalla lampada e basta. Se lo schermo è chiuso la lampada è spenta, se ne evince che il monitor non si scalda.
La temperatura della lampada è minima (un lcd da 15.4" consuma circa 5W, che è di poco superiore al consumo di due moduli di Ram sodimm, ovvero di un modulo di ram per desktop), l'elemento del monitor che scalda di più è l'inverter.
Di solito in un buon notebook sono presenti almeno:
- cpu (raggiunge circa i 60° in full load)
- scheda video (circa 70° in full load)
- HD (circa 40°)
- Ram (?)
Il calore prodotto da questi componenti è in parte dissipato dal sistema di ventilazione forzata (ventola) attraverso le heat-pipe, ed in parte è dissipato da un ben noto processo fisico attraverso fenomeni di conduzione/convezione/irraggiamento. Il più importante in un notebook è quello della convesione attraverso i flussi d'aria che vi sono comunque all'interno del case, per portano a "distribuire" il calore sul case...
Se guardi i test effettuati dai siti che recensiscono i notebook, ti accorgi che viene proprio calcolata la temperatura della parte superiore del case in situazione di full load (es. videogiochi). Questa temperatura è spesso intorno ai 40°C, e lo è in virtù del fatto che sopra la parte superiore del case (tastiera e dintorni) vi è "normalmente" un bel flusso d'aria che contribuisce bene alla dissipazione del calore.
Ora, se tu chiudi il notebook interrompi questo flusso d'aria, pertanto le temperature saliranno sicuramente ed il calore prodotto verrà trasferito alla superfice dell'lcd. E' chiaro che se tu chiudi il monitor e lasci il note in stand-by allora le temperature saranno basse, ma se tu chiudi il monitor ed intanto il note sta renderizzando un'immagine (ad esempio) voglio ben vedere se le temperature non salgono (ed oltre i 40° di cui sopra)... Detto questo, non so per certo se quelle temperature sono sufficienti a rovinare l'lcd, ma so per certo che si potrebbe applicare il cosiddetto "principio di precauzione"...

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quotone, se smontate le tastiere sotto c'è sempre una piastra di metallo che funge da radiatore, se coprite il tutto con il monitor il calore rimane tutto li e oltre a surriscaldare la cpu si riscalda il display e bene non gli fa di certo...
Ovviamente quoto in pieno.

Ultima modifica di Archangel PC : 15-11-2007 alle 15:46.
Archangel PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 16:59   #7
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Benissimo, il calore maggiore è sviluppato dall'inverter che è nella parte bassa del monitor e serve appunto ad alimentare la lampada. Se la lampada è spenta, l'inverter non alimenta nulla e non produce calore.
Non credo proprio che il calore prodotto da hard disk, processore e scheda video bypassi tastiera e scocca per arrivare al monitor, sarebbe un demente uno che progetta una cosa del genere. Inoltre devi considerare che c'è un sistema di dissipazione che raffredda almeno due dei tre componenti su citati, quindi il calore che arriva in alto è oggettivamente risibile.
Non so sul tuo, ma sul mio note con schermo chiuso ci sarà un centimetro e mezzo tra scheda madre e monitor, direi più che sufficienti a dissipare il calore in eccesso. Sono 4 anni che tengo il portatile acceso di notte col coperchio chiuso e non ho un pixel bruciato ne un difetto su monitor o scheda video (ovviamente mentre dico sta cosa mi sto allegramente grattando!).
Ragazzi, stiamo parlando di un laptop, non di un'arma di distruzione di massa!
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 21:58   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79 Guarda i messaggi
Si certo. Infatti mi ustiono le dita tutte le volte che scrivo con la tastiera!
Il calore che si sviluppa sul monitor proviene dalla lampada e basta. Se lo schermo è chiuso la lampada è spenta, se ne evince che il monitor non si scalda.
non hai capito quello che volevo dire: lo so bene che il monitor si spegne quando lo chiudi e quindi non si scalda di suo, però, come ha già spiegato archangel, interrompi il flusso d'aria sopra la tastiera quindi si forma una "bolla" di calore che riscalda il monitor più della lampada quando è aperto.

poi se sul tuo notebook hanno pensato di usare come raffreddamento solo il flusso d'aria delle ventole allora ok... ma su certi sotto la tastiera c'è il radiatore
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 10:39   #9
kekken
Member
 
L'Avatar di kekken
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 141
vabbè ho capito che adesso quando lascerò il notebook acceso terrò lo schermo aperto e mi limito a disattivarlo..non si sa mai...
__________________
----SONY VAIO FZ18M----
kekken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v