Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 09:43   #1
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Finanziaria: Gli anziani soli non dovranno pagare il canone RAI

Da Punto Informatico

Canone RAI, gli anziani soli non dovranno pagare

lunedì 12 novembre 2007

Roma - C'è qualcosa che è andato storto nel modo in cui è stata comunicata l'intenzione di inserire nella Finanziaria una prima esenzione dal canone RAI o forse, come dicono le associazioni dei consumatori, qualcuno nel Palazzo ha voluto giocare un brutto scherzo al popolino: fatto è che l'esenzione è stata prevista ma, per ottenerla, non solo bisognerà essere ultra75enni, ma anche molto poveri.

Come sottolinea ADUC, per un uomo italiano, che vive mediamente 76 anni, questo significa poter risparmiare sul canone per un intero anno di vita. Ma, come detto, per poterne fruire bisogna godere, si fa per dire, di un reddito particolarmente ridotto, pari a 561,46 euro al mese comprensivi del reddito dell'eventuale coniuge. "In altre parole - sottolinea Pietro Yates Moretti, consigliere ADUC - gli anziani dovranno essere vedovi o divorziati e usufruire al massimo della pensione minima. Un centesimo in più rispetto a quel minimo vitale e niente esenzione". Andrebbe meglio alle signore, la cui aspettativa di vita è maggiore.

Una presa per i fondelli? La ritiene tale Telefono Blu, che sottolinea come l'esenzione non sia una presa di posizione estemporanea, ma un emendamento a lungo discusso al Senato. Poco importa, evidentemente, che ad essere toccati dal provvedimento siano pochissimi, perdipiù appartenenti ad una categoria che ci si stupisce possa essere chiamata a pagare un controverso balzello come il Canone RAI.
Basta peraltro fare un rapido calcolo per verificare che chi "guadagna" oggi 560 euro al mese per un anno e paga il Canone RAI, si trova ogni anno a rinunciare alla bellezza di 1/64esimo circa del proprio reddito annuale per essere in regola con i pagamenti. Secondo Telefono Blu gli anziani che vivono in quelle condizioni, ossia con quei redditi bassissimi, sono poche centinaia. "In più - evidenzia Telefono Blu - lo stesso decreto ci dice che si tratta solo del luogo di residenza". Eh già, perché a rendere l'esenzione ancora più paradossale agli occhi dei consumatori è il fatto che valga esclusivamente per il luogo ove la persona è residente, il che significa che se si è domiciliati altrove rispetto alla residenza, e si dispone di un "apparecchio atto o adattabile" alla ricezione del segnale televisivo, allora si dovrà continuare a pagare.

Come se tutto questo non bastasse, proprio ADUC mette l'accento su un altro "limite" dell'esenzione: non vale per chi convive con una badante o con un figlio, in quel caso infatti dovrà continuare a pagare. L'esente, dunque, è un anziano che vive da solo in condizioni di povertà.

"Insomma - conclude amaramente Moretti - appare evidente che l'esenzione riguarda poche centinaia o al massimo poche migliaia di persone. Meglio di niente, è vero, ma è bene sapere come stanno le cose per non farsi abbagliare dai facili entusiasmi".

Sia ADUC che Telefono Blu, come peraltro centinaia di migliaia di utenti da anni in tutta Italia, chiedono l'abolizione del canone tout court, altro che esenzione. Una richiesta comprensibile, peraltro, se si considera che con le novità in Finanziaria, come suggerisce qualcuno, non solo si potrebbero applicare esenzioni non risibili ma anche chiarire finalmente alcuni nodi fondamentali della "vicenda" del Canone RAI. Rimane infatti ancora tutta da chiarire l'ingarbugliata diatriba di quali siano i casi che danno luogo al pagamento del Canone, una incertezza che non sembra però pesare ai residenti del Palazzo.
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 09:57   #2
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
il canone effettivamente è una cosa assurda , o meglio è assurdo farlo pagare in base al presupposto del possesso / detenzione di un apparecchio tv.
la tv possono guardarla in vari modi anche chi non la possiede.

sarebbe meglio se i soldi per la RAI partissero ogni anno direttamente da Roma con le varie finanziarie.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 10:08   #3
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
cioè ? non lo pagheranno le persone che solitamente stanno a casa a guardare la tv ???

__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 18:47   #4
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
sarebbe bene se la rai sparisse, canone incluso
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 18:59   #5
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Risate sommesse..
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 19:07   #6
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
emendamento folcloristico per fare contenti i folcloristi e i loro clienti
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 19:20   #7
Killer Application
Senior Member
 
L'Avatar di Killer Application
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: dietro di te!
Messaggi: 340
con 500€ mi domando se ce l'hanno la televisione per vedere quella porcata della rai
Killer Application è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 00:22   #8
Crociato111
Junior Member
 
L'Avatar di Crociato111
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: nei ricordi
Messaggi: 1
E' la rai che dovrebbe pagare noi, invece che gettare soldi in reality insulsi.
__________________
Io dormo con gli occhi aperti perchè scrivo il vero
e chi lo fa troppo spesso va a dormire con i vermi.
Crociato111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 10:36   #9
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Della tv in chiaro si salvano RAI3 e la7 Mettiamici Retequattro per gli ottimi film notturni , ma fino alle 23 potrebbe evitare di trasmettere.
Un pò poco per pagare il canone.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 10:47   #10
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
L'auditel qualche anno fa ha segato dai propri risultati gli ultrasettantenni, alla pubblicità non gliene frega niente dei vecchi, sopratutto se sono poveri e quindi non partecipano al consumismo di massa.

Visto che per il meccanismo della TV non contano a un cazzo, mi sembra giusto che non paghino nemmeno il canone.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 11:10   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
L'auditel qualche anno fa ha segato dai propri risultati gli ultrasettantenni, alla pubblicità non gliene frega niente dei vecchi, sopratutto se sono poveri e quindi non partecipano al consumismo di massa.

Visto che per il meccanismo della TV non contano a un cazzo, mi sembra giusto che non paghino nemmeno il canone.
Iniziativa in teoria lodevole, in pratica di facciata.
Quanti ne beneficeranno?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 11:21   #12
udria
Senior Member
 
L'Avatar di udria
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Iniziativa in teoria lodevole, in pratica di facciata.
Quanti ne beneficeranno?
Secondo dati in mio possesso...circa lo 0.6%

__________________
PC1 EVGA750WGOLD-Xeon2650V4@2.2GHz-MasterLiquid120-MSIX99A-32GB-M2Kingston 250GB-Seagate4TB-PNY 1080 XLR8-ASUS MG24UQ''-VULTEK GS-1500VA PRO - PC2 Xeon2650V4-H110i-GA X99 UD4 -16GB - NVME Crucial P3 - AMD RX570 Nitro+ - Trattato bene con Solid9,dreadmakernintendaro, Mangianastri, love80x,ARGO,serek1910,8solo5,spinaspina88
udria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 11:22   #13
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Iniziativa in teoria lodevole, in pratica di facciata.
Quanti ne beneficeranno?
Stando a quello che dice il tg5 negli ultimi mesi è tutto un proliferare di pensionati vedovi da 400e al mese. Negli ultimi mesi si riproducono, alcuni nascono che hanno già 75anni, sono vedovi e hanno quella pensione lì.

Ma benchè non sia una proliferazione purtroppo è un fenomeno che è abbastanza diffuso.
Quindi qualcuno c'è ed è certamente una cosa positiva.
Se poi un domeni vorranno estendere il limite oltre i 561euri meglio ancora, credo che la rai riesca a sopravvivere comunque. Anzi, magari è la volta buona che la rai si impegna in programmi meno costosi (e quindi quasi sempre migliori).

E' un primo piccolo buon passo.
Secondo me non dovremmo disdegnare la politica dei piccoli passi.
Quella dei famosi grandi passi del passato è fallita come tutti ben sappiamo....
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v