Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2007, 01:46   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google: non censuriamo i siti dell'odio

mercoledì 14 novembre 2007

Roma - "Google non è e non dovrebbe essere l'arbitro che regola ciò che appare e ciò che non appare online": questo il concetto che Google ha ribadito durante la conferenza Hate and the Internet, organizzata da Anti-Defamation League (ADL), un'associazione che combatte su ogni fronte l'antisemitismo.

Durante la conferenza, il rappresentante di ADL, Brian Marcus, aveva mostrato al pubblico numerosi esempi dei cosiddetti siti dell'odio, ricettacoli di esplicite invettive e di sedicenti teorie scientifiche volte ad instillare nei netizen sentimenti razzisti. Siti "molto molto pericolosi - spiegava Marcus - che intendiamo individuare e fermare".

Una dichiarazione alla quale Meir Brand, a capo di Google Israele, ha risposto con fermezza, temendo forse di essere chiamato all'azione in quanto rappresentante di uno dei principali gatekeeper della rete. "In Google siamo a favore del diritto delle persone alla libera espressione - ha spiegato Brand, ebreo a sua volta - Spetta ai governi eletti dai cittadini e ai tribunali decidere" e regolamentare ciò che può e ciò che non può apparire online. Una linea di pensiero alla quale Google non sempre si è attenuta; una pratica che Google si riserva però di disapprovare, qualora gli ordini impartiti dalle autorità statali sconfinassero in richieste di censure generalizzate.

Google è quindi un semplice esecutore di ciò che stabiliscono i governi e le leggi dei singoli stati: è in base a questo meccanismo che in Austria e in Germania BigG rimuove i contenuti neonazisti, in quanto proibiti per legge.
Inoltre, affinché una posizione razzista non prevalga sulle altre nell'ambito di una ricerca "neutrale", Google ha approntato un sistema di avvertimenti per il netizen. In questo modo BigG non censura alcunché: semplicemente, offrendo una "spiegazione dei risultati della ricerca", orienta il cittadino della rete nel muoversi fra le pagine restituite dal motorone. Un accorgimento che Google mette in atto anche con la chiave di ricerca jew, ebreo, spesso brandita in senso dispregiativo.

La risposta di Google sembra aver convinto il rappresentante di ADL: Marcus ha convenuto che il modo migliore per affrontare il problema sia attenersi alle leggi, agire alla luce del sole e lasciare che sia un pubblico consapevole e responsabile a giudicare quanto propagandato dai siti dell'odio.

Altri partecipanti alla conferenza si sono invece dimostrati meno disponibili a tollerare la libertà di espressione nelle sue manifestazioni più estreme e anacronistiche: "La legge è semplicemente uno degli strumenti che riempiono la scatola degli attrezzi per combattere contro le espressioni di odio - ha spiegato Christopher Wolf, a capo di International Network Against Cyberhate - abbiamo bisogno anche della collaborazione volontaria dell'industria di Internet". Una posizione discutibile e discussa, sostenuta in passato anche dal Simon Wiesenthal Center e alimentata dal dilagare della rete dell'odio, che si stima consti di settemila tra siti, profili sui portali di social networking, blog, video e newsgroup.

Gaia Bottà


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v