Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2011, 13:48   #1
crack75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 171
Upgrade amd turion 64 da 1.6Ghz a 2.0Ghz e comportamento ventola

Raga passando a questo processore la ventolina secondo voi dovrebbe stressarsi di piu o no?Per intenderci, quando attualmente apro explorer noto un aumento delle velocita della ventola che dopo qualche secondo si riduce nuovamente, passando al 2000 visto l'aumento di potenza la ventolina si comportera sempre allo stesso modo?Grazie!!
crack75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 20:08   #2
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Di Turion64 ne esistono con TDP da 25W e 35W.
Non sapendo il TPD dei processori che andrai a sostituire ed il modello del notebook mi sembra un pò difficile riuscire a predire la velocità alla quale girerà la ventolina, IMHO.

Ma con i notes LLANO a 32nm già disponibili a scaffale e con prezzi bassi, vale ancora la pena di spendere soldi in un vecchio notebook TURION rumoroso che magari avrà anche poca RAM e HDD?

Dai, quest' estate fatti un regalo... fine delle ventole rumorose!

Ultima modifica di Phenomenale : 05-07-2011 alle 20:10.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 14:22   #3
crack75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Di Turion64 ne esistono con TDP da 25W e 35W.
Non sapendo il TPD dei processori che andrai a sostituire ed il modello del notebook mi sembra un pò difficile riuscire a predire la velocità alla quale girerà la ventolina, IMHO.

Ma con i notes LLANO a 32nm già disponibili a scaffale e con prezzi bassi, vale ancora la pena di spendere soldi in un vecchio notebook TURION rumoroso che magari avrà anche poca RAM e HDD?

Dai, quest' estate fatti un regalo... fine delle ventole rumorose!
in pratica il computer è un hp pavilion dv8000 con schermo 17 pollici con 40 euro sono riuscito a portare il processore amd turion 64 ml-30 1.6Ghz ad amd turion ml-40(2.2 Ghz) non piu quindi 2.0Ghz(come detto nel titolo del thread) con 2GB di ram.Sinceramente per quella cifra considerando che il computer fa ancora bene il suo lavoro credo ne sia valsa la pena.La mia preoccupazione è quella di capire il comportamento della ventola che cmq è perfetta(ad alti giri non crea il ronzio di una vecchia ventola)
crack75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 14:29   #4
crack75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 171
ed ancora...... sarò un pazzo ma con windows7 ultimate sp1 32bit e per adesso con 1280MB di ram ed amd 64 ml-30(in attesa che arrivi l'ML-40) gira mooooolto bene........immagino quindi con 2GB di ram piu amd ml-40
crack75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 18:02   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da crack75 Guarda i messaggi
La mia preoccupazione è quella di capire il comportamento della ventola che cmq è perfetta(ad alti giri non crea il ronzio di una vecchia ventola)
Al massimo la ventola si accende un po più spesso per via della diversa frequenza delle cpu, ma parlando di un 17'' credo che la cosa sia abbastanza limitata.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 11:43   #6
crack75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Al massimo la ventola si accende un po più spesso per via della diversa frequenza delle cpu, ma parlando di un 17'' credo che la cosa sia abbastanza limitata.
Andy ma il portatile non dovrebbe lavorare meglio(nel senso che il processore viene sfruttato meno) con conseguente abbassamento di velocita della ventola?
crack75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 12:36   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Non passi da un single core ad un dual core, cambia solo la frequenza, il carico di lavoro è quello.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:29   #8
crack75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Non passi da un single core ad un dual core, cambia solo la frequenza, il carico di lavoro è quello.
ok grazie
crack75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 13:54   #9
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Se il notes è un 17" con 1 Gb di RAM e portarlo a 2,2GHz ti costa solo 40€ allora può valerne senz' altro la pena. Io te lo avevo sconsigliato nel timore che dovessi spendere molti soldi per una vecchia carretta.

Comunque, all' aumentare delle frequenze della CPU anche i consumi aumentano, mica diminuiscono! Rimonta bene il dissipatore con della buona pasta termica e potresti anche non avere peggioramenti udibili nella ventola...
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 15:27   #10
crack75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Se il notes è un 17" con 1 Gb di RAM e portarlo a 2,2GHz ti costa solo 40€ allora può valerne senz' altro la pena. Io te lo avevo sconsigliato nel timore che dovessi spendere molti soldi per una vecchia carretta.

Comunque, all' aumentare delle frequenze della CPU anche i consumi aumentano, mica diminuiscono! Rimonta bene il dissipatore con della buona pasta termica e potresti anche non avere peggioramenti udibili nella ventola...
certo il lavoro lo sto facendo solo per il buon prezzo ma vi garantisco che il mio dv8002EA è ancora una meraviglia.....ed ormai mi fermo 2.2 Ghz e a 2 GB di ram........non ha piu bisogno di nulla a quel punto .
Raga mi consigliate(o meglio ditemi il nome) una buona pasta termica?Il venditore mi ha detto che arrivera gia con la pasta spalmata....pero sinceramente preferisco eliminare quella presente per spalmarla personalmente!!

Ultima modifica di crack75 : 08-07-2011 alle 15:32.
crack75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 15:39   #11
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da crack75 Guarda i messaggi
certo il lavoro lo sto facendo solo per il buon prezzo ma vi garantisco che il mio dv8002EA è ancora una meraviglia.....ed ormai mi fermo 2.2 Ghz e a 2 GB di ram........non ha piu bisogno di nulla a quel punto .
Io lo avrei fatto più per la soddisfazione personale...cmq se non hai necessità di un pc più prestante per 40 € è un aggiornamento che si può fare.

Quote:
Originariamente inviato da crack75 Guarda i messaggi
Raga mi consigliate(o meglio ditemi il nome) una buona pasta termica?Il venditore mi ha detto che arrivera gia con la pasta spalmata....pero sinceramente preferisco eliminare quella presente per spalmarla personalmente!!
Mi viene in mente giusto l'artic silver 5, l'ho usata quando ho cambiato il dissipatore stock amd sul mio x6...cmq la pasta termica originale spalmata sulla cpu non era male, se è la stessa forse forse potresti anche provare a lasciarcela.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v