|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
|
Età 10 anni e Mandriva....
Ciao a tutti.
Dunque...Ho installato sul pc di mia figlia (che ha 10 anni) Mandriva 2007 dopo che da circa un'anno usava Windows e relativi giochi. Il pc è un PIII 800EB 320 Mb ram e Hd da 4 GB,sk video Ge Force Mx200. ![]() ![]() Ora...naturalmente ha tutti i giochini della distro chè anche se graficamente fanno pena (rispetto a come era su Win) vedo che si diverte un mondo,inoltre naturalmente scrive,disegna ecc.ecc. E' un pò un'esperimento per vedere se chi usa sin dall'inizio Windows e passa a Linux...continua oppure torna a Windows. Qualcuno di voi potrà obbiettare:"e a noi che ci frega ?" ovviamente nulla,ma potrebbe essere una marcia in più per chi iniza con Linux la prima volta,o di chi come me invece di Linux ne ha le tasche piene.....pronto a ricredermi naturalmente. E se un bimbo di 10 anni mi dice che Linux è meglio di Windows...non posso che crederle ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
complimenti per il rigore morale di aver usato la figlia come cavia da laboratorio
![]() ![]() ![]() comunque molto bene, se riesce a far tutto e a divertirsi comunque è una bellissima cosa, che dimostra come le principali distribuzioni linux siano molto user-friendly forse tra qualche anno (pochi) ti chiederà di installare giochini più evoluti (sims, barbie vari e simili) si spera che siano già sviluppati nativi per linux o quantomeno facilmente installabili con wine o similari altrimenti sarà dura... giochi belli, anche 3d, ci sono, ma di solito sono fps, per cui non penso adatti ad una bambina comunque tra quelli più semplici potresti installarle supertux (clone di supermario) e supertuxkart (clone di mariokart) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
|
![]() ![]() perchè non mi domanda di reinstallare Windows ![]() A parte gli scherzi...stamattina non è andata a scuola perchè è andata dal dentista,ma fonti sicure mi hanno riferito che appena tornata a casa ha acceso il pc e imperterrita ha cominciato a scrivere (Kwrite)...adesso mi ha chiesto come si fà ad usare l'agenda...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Quote:
Invece se uno inizierebbe fin dal primo istante ad usare le shell sarebbe normalissimo utilizzarlo!!!!!! Tenterò quest'impresa con la mia piccolina............................................ ...........................Vi farò sapere...................a presto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Secondo me da zero è meglio Gnome che windows e forse anche OSX.
Tempo fa c'era la sfida per semplicità: Gnome 2.8 contro osx 10.x poi non so come sia finita. Per l'agenda: scarichi il driver, lo pacchettizzi, apri la shell, compili il kernel, fai un update della distro e aggiungi una riga a xorg... ![]() ![]() ![]() scherzavo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Quote:
io non conosco mandriva, ma se usa KDE potresti provare come agenda Korganizer, oppure qualche altro programma simile cercando con google trovi le pagine che mettono la corrispondenza dei programmi win con quelli linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
per i giochini, se non c'è già installa CircusLinux. E' molto carino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 1560
|
Stà imparando con Korganizer
![]() Di giochini ne ha una ventina,ma preferisce...cos'è BUbble boble o una cosa simile e ci gioca una 1/2 a sera. Quello che più mi lascia perplesso è la facilità con cui apprende i modi d'uso di Linux....mah!!! è propio vero i vecchietti dai 45 in sù ci mettono un pò di più ad apprendere cose nuove in generale,il fatto è che Mandriva 2007 l'ho usaro per un bel pezzo e ora mi toccherà reinstallarlo di nuovo per far fronte alle sue domande sempre più varie un esempio per tutti "il pc è mio quindi non devo chiedere all'amministratore la password.... ![]() ![]() La curiosità...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Mia sorella ha 12 anni. Da un'anno le sto facendo usare ubuntu. Win non c'è più su nessun pc a casa mia. Lo ha anche utilizzato poco fino a quando era installato sul pc.
Per ora non le ho dato i privilegi di amministrazione, ma i primi tempi che stavo sperimentando (quindi anche lei poteva installare programmi), si è installata da sola alcuni giochini. Ora fa tutto senza problemi. A volte mi chiede consigli su come fare una determinata cosa più velocemnete. Purtroppo è un po pigra ad usare la shell ![]() ![]() Il gioco è FrozenBubble. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Quote:
se puoi, prova anche Edubuntu (magari con la live), ha un sacco di giochini e programmi didattici per bambini (è fatta apposta per loro). Io l'ho installata sul PC del figlio di un mio collega (12 anni) e la usa tranquillamente (ha installato da solo Compiz-Fusion seguendo le guide!!!)... Ci giochicchia, ma nemmeno molto, gli piace scrivere, usare programmi di disegno ecc. ecc. Si sta imparando ad udare Impress (tipo Power Point) ha fatto già la copertina del CD mp3 dei cartoni animati... W i bimbi e GNU/Linux!!!
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
A PROPOSITO DI GIOCHI
Quote:
Non sarà forse adatto ad una bimba di 10 anni, ma esiste un bellissimo gioco di azione con una grafica eccezionale che è "Openarena" ed è disponibile sui repositary non ufficiali di ubuntu e su quelli di PCLOS . Ma c'è anche un simulatore di auto (perdonatemi, ma non mi ricordo il nome in questo momento ![]()
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
![]()
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
io ogni tot di tempo cambierei ambiente grafico e/o applicazioni (programmi diversi che fanno più o meno le stesse cose)....
così imparano (o meglio, fanno pratica) ad adattarsi in fretta (che è la cosa più importante imho).
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.