|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Modificare impostazione Filtro in PhotoShop
Mi capita ultimamente di usare spesso il filtro Liquify, il problema però è che per le immagini che modifico il valore massimo di 600 per la grandezza del puntatore è troppo piccolo.
Ho trovato nella cartella di PhotoShop il file riguardante quel filtro, però non capisco che linguaggio di programmazione è, qualcuno saprebbe aiutarmi? Dovrei solamente aumentare il valore massimo della grandezza del pennello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Nessuno sà aiutarmi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Nessuno ti aiuta perché probabilmente non è chiara la domanda...
Questo è un forum orientato alla programmazione quindi la domanda: "Ho trovato nella cartella di PhotoShop il file riguardante quel filtro, però non capisco che linguaggio di programmazione è, qualcuno saprebbe aiutarmi?" Prevede una miriade di risposte, tutte pertinenti o tutte sballate a seconda del senso che si da al quesito. Chiarisci il tuo problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Magari qualcuno sapeva in che linguaggio sono programmati i filtri di PhotoShop
![]() Aprendolo con Notepad si riesce a capire qualcosa, però veramente, non posso incollare qua tutto il codice, se così si può chiamare, la maggior parte sono caratteri senza senso. Dovrei solamente cambiare il valore massimo impostabile della grandezza del pennello, ci sarà qualche variabile o qualche costante relativa a quel dato. Il file è .8BF. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
magari allegare il file sul forum?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Eh ma non sò se è possibile, il file è un filtro proprietario di Adobe, è incluso di base al programma.
Se si può lo posto, ditemi voi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Detto questo è inutile sapere in quale linguaggio siano effettivamente sviluppati perché i "caratteri strani" costituiscono l'immagine binaria generata a partire dal sorgente. Senza il sorgente non puoi fare nulla (o quasi) per modificare il comportamento del filtro, almeno non più di quanto gli sviluppatori abbiano previsto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Si effettivamente ci stavo pensando anch'io, quello è il risultato alla fine, quindi su quello non si può fare niente
![]() Peccato, è strano che non abbiano messo un valore più alto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.