|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
operazione sfanculare xp
ok ubuntu mi piace, lo installo.
sono unniubbo totale quindi mi servirebbe ( a vostro buon cuore) una mano passo per passo. pc: sempron 2600 512 ram 40gb di hd radeon 7000 allora: vorrei avere la possibilità di scegliere in partenza se andare con xp o no. avevo intenzione di mettere xp, ubuntu, e lasciare la possibilità di installare un altra versione di linux...forse la mce ( se riesco a capire se c è l italiano) o cmq una versione per un un uso da mediacenter. il pc viene usato per navigare, mediacenter in generale, raccolta foto e documenti , masterizzare, word e excell. ho qua il cd di win e di ubuntu. ditemi come devo cominciare e da quanto fare le partizioni grazie a tutti per la collaborazione ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
allora
prima di tutto installa windwos lasciando uno spazio non partizionato sul disco preferibilmente dopo la partizione di win con una dimensione che dipende da quanto è grande il disco e da quanto vuoi lasciare a xp e quanto vuoi dare a linux. 5gb per il sistema operativo sono sufficienti in piu poi lo spazio per i tuoi dati, io ad esempio su un hd del portatile da 100gb ho dedicato 50 a xp e 50 a linux. ti consiglio caldamente di fare questo tipo di partizionamento: windows (NTFS) / (ROOT) da 5gb, (cosi dovresti stare bello largo ![]() /home per il restante spazio swap di 512gb MI RACCOMANDO, PRIMA WINDOWS E POI LINUX, ALTRIMENTI WINDOWS SE LO INSTALLI DOPO TI SOSTITUISCE IL SUO BOOTLOADER. per il resto non preoccuparti, installare ubuntu è una passeggiata, anche più facile di xp ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
spe che non ho capito:ho 40gb a disposizione:
faccio 10gb per xp, 20 come archivio per entrambi e altri 10 per ubuntu?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
@ArtX, io per la root di linux consiglio sempre uno spazio superiore ai 12,5 giga perche tengo in considerazione il fatto che uno su linux si trovi così
bene da volerci lavorare a 360° (escluse quelle cause di forza maggiore). Se consideri, per esempio, il rippaggio di un dvd, i giga estratti andranno a finire in /tmp, e se non si fa un partizionamento "avanzato", e non mi pare il caso, la temp sta in root dove quei giga liberi servono. IMHO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
10GB Windows 10GB Linux 20GB Condivisa 512MB swap per Linux (vabbè, dopo arrotonda tu...) La condivisa la fai in formato ext3, poi da windows ci accedi tramite dei driver apposta, che è la soluzione piu sicura. Fat 32 è accessibile nativamente da entrambi, ma c'è il rschio di corruzione e file max 4GB. Linux puo accedere a NTFS in scrittura tramite un driver apposta ed è abbastanza stabile, ma è meglio non fidarsi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
Quote:
anche perchè dato che ora come ora go 20gb per xp e 20 come magazzino..non farei altro che formattare solo la partizione di xp, divederla in 2 mettere xp e poi nell altra parte ubuntu..senza toccare i dati dell altra partizione..si può fare giusto?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
che è lo swap? come lo creo?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Si puo fare, pero devi sapere che le specifiche di NTFS non sono pubbliche e i driver che permettono a Linux di leggerci e scriverci sono frutto di lavoro di terzi basato su reverse engineering.
Per funzionare funzionano, pero non è garantito che un giorno possa capitare qualcosa e ti faccia pedere i dati. Mentre accedere da Windows alle partizioni Ext di Linux si puo fare tranquillamente, visto che Ext è open e si conoscono le specifiche, per cui i driver sono sicuri. Vedi te cosa fare, finora non è morto nessuno per aver usato NTFS da Linux ![]() La swap è una semplice partizione di piccole dimensioni che viene usata quando la Ram finisce, te la fa creare durante l'installazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
8gb per xp e 9 per ubuntu sono sufficenti secondo te?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Si, per Linux bastano tranquillamente, e anche per XP.
Se installi Ubuntu da DVD su 3GB ti mette un mucchio di programmi, che dopo non hai quasi bisogno di installare altro. I file grossi dopo li salvi nella condivisa.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Io direi che prima puoi leggere quella, che è attendibile anche oggi dato che sul panorama SO Linux like non è cambiato granchè, e poi fare le domande del caso.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.