Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 12:05   #1
SakuSTrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 214
restauro vecchie foto in bianco e nero

vorrei conservare vecchie foto in bianco e nero dei miei genitori in formato digitale ....
ho uno scanner 4800 dpi riesco a fare scansioni di buona qualità
userei gimp per tutte le modifiche del caso, in modo casuale in quanto non sono un esperto di tale programma ma dopo vari tentativi spero di capire bene come si usano i comandi e trovare le impostazioni ottimali

mi viene il dubbio le foto sono in formato piccolo 8x5
è eccessiva la scansione a 4800 dpi ?
in che formato mi conviene salvare per la lavorazione con gimp.... bmp jpg o tiff?

consigli utili?

guide online ?

grazie a tutti
SakuSTrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:31   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
4800 dpi sono un'esagerazione, già fra 600 e 1200 dpi la differenza è minima.
Per elaborarle sarebbe meglio salvarle in tiff, ma così occupano tantissimo spazio. Una volta che si è sicuri del ritocco si possono archiviare in jpeg.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:49   #3
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
sparare a 4800dpi è solo marketing e non serve a nulla se non sprecare tempo a te e spazio al PC.
Come dice anche Ciop71 starei sui 600dpi (perchè la foto è piccola altrimenti scenderei anche a 400) e non oltre perchè sicuramente quelle foto non sono di primissima qualità e quindi aumentando la precisione non vai a recuperare dettagli.
La foto acquisiscila in tiff a 8bit (lascia perdere i 16bit) a colori.
Dopodichè se la foto originale è in B/N desaturala quella scansita via software successivamente.
Dopodichè viene il bello del restiling... cosa che mi appasiona molto e dà soddisfazioni.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:51   #4
SakuSTrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
4800 dpi sono un'esagerazione, già fra 600 e 1200 dpi la differenza è minima.
Per elaborarle sarebbe meglio salvarle in tiff, ma così occupano tantissimo spazio. Una volta che si è sicuri del ritocco si possono archiviare in jpeg.
grazie mille facendole 4800 venivano enormi e faticavo nel lavorarle con gimp se dici che bastano 600-1200 dpi tiro già un sospiro di sollievo
SakuSTrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:52   #5
SakuSTrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 214
continuiamocosì solo il tempo sarà mio maestro dopo svariati tentativi immagino
SakuSTrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 12:55   #6
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
mi è venuto un dubbio .... non conosco il software tuo di scansione ma con 8bit intendo 8bit per canale (16,7M di colori) e non un'immagine da 256 colori.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 13:12   #7
SakuSTrambo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 214
una domanda agisci solo su contrasto luminosità saturazione oppure editi proprio fisicamente le immagini?

se te ne mando una .... me la faresti tanto per vedere i margini di miglioramento

ovviamente non ora che sono in ufficio
SakuSTrambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 13:18   #8
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
tutto dipende da cosa c'è da fare.
Solitamente in foto vecchie "un classico" è quello di togliere le dominanti, i graffi e le pieghe della carta oltre all'aggiustatina dei livelli per concludere.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v