Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2007, 23:28   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Mandi SMS? Sapranno tutto di te

lunedì 29 ottobre 2007



Londra - Non si farà in tempo ad accordarsi via SMS per un pranzo in centro, che un trillo del telefonino avvertirà dell'apertura di un nuovo ristorante, proprio nella zona prevista per l'incontro. La tecnologia per consentire agli inserzionisti di intrufolarsi nella vita degli utenti di telefonia mobile già esiste: ne parla Times Online, che fa riferimento a Motorola come una delle aziende che ha già predisposto di monitorare le comunicazioni dei propri utenti per rivendere gustosi dettagli sulle loro abitudini a terze parti.

Il software sviluppato da Motorola è già in grado di analizzare gli SMS - e in un prossimo futuro vigilerà anche sulle telefonate - alla ricerca di parole chiave e di informazioni sui consumatori, da girare agli inserzionisti: "Abbiamo sviluppato una tecnologia che ci permette di cercare e di comprendere non solo dove una persona si trovi, ma anche quali siano i suoi interessi", ha spiegato Kenneth Keller, a capo del marketing del colosso della telefonia. Così, i dati di coloro che a mezzo telefonino si lamentano delle asperità meteorologiche dell'inverno oltremanica potrebbero essere rivenduti alla grande distribuzione organizzata, che non vede l'ora di poter presentare all'utente infreddolito che muove nei dintorni del punto vendita la proposta di "equipaggiamento antifreddo" a prezzi da brivido.

Che il malcelato sogno dell'industria di distribuire pubblicità personalizzata si stia concretizzando online, lo dimostrano le recenti mosse di MySpace, che ha trasformato i profili degli utenti in profili di consumatori, e le controverse dichiarazioni di Google, che aveva annunciato di poter vaticinare il futuro dei netizen, magari a partire dalla profilazione della psicologia degli avatar che operano nei metamondi.

Ma anche l'ambito delle comunicazioni telefoniche sembra prestarsi all'advertising mirato: ThePudding già intercetta telefonate VoIP e risputa nell'interfaccia utente pubblicità personalizzata; l'operatore di telefonia mobile finlandese Blyk offre traffico gratuito e appetibili promozioni agli utenti che si preoccupano di aggiornare costantemente il proprio profilo di bersaglio pubblicitario.

Quello del marketing personalizzato e tagliato su misura degli schermi dei telefonini è un mercato in costante crescita, spiegano gli analisti: a parere di Kelsey Group, sospinto anche dai servizi di pubblicità localizzata e personalizzata, nel 2012 potrebbe arrivare a valere 1,4 miliardi di dollari solo per gli Stati Uniti, a fronte dei 33,2 milioni attuali. Un'impennata che teme solo l'intervento dei tutori della privacy.

Motorola e le compagnie telefoniche con cui l'azienda sta trattando hanno previsto un modello basato sulla libera scelta del consumatore, che sarà allettato da appetitose promozioni a vendere agli inserzionisti una posizione privilegiata per scrutare nella sua vita. Ma Privacy International ha già espresso preoccupazione. Il motivo? Sugli utenti che decideranno di non aderire al servizio potrebbero abbattersi discriminatorie tariffe da capogiro.

A pronunciarsi è anche l'Information Commissioner's Office (ICO) del Regno Unito, che vigila sulla privacy dei cittadini e confida nella protezione offerta dalla legge: alle compagnie telefoniche non è permesso vendere a terze parti informazioni riguardo agli utenti senza che essi abbiano espresso il loro consenso, lo stabilisce il Data Protection Act. Un quadro normativo che, ribatte Privacy International, è in ritardo di cinque anni rispetto all'avanzamento delle tecnologie.

Gaia Bottà

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v