|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Ingegneria elettronica vs meccanica
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio, magari da chi ha esperienza diretta: mi sono iscritto l'anno scorso a ingegneria elettronica e ho concluso l'anno positivamente, tutto sommato; ho dato 9 esami su 11 con una media del 26. Ovviamente il primo anno è quasi tutto matematica, fisica, informatica e un esame di elettrotecnica. Negli ultimi giorni però mi sono venuti molti dubbi, e vorrei passare a meccanica. Mi sto infatti interessando molto alle questioni energetiche, alle nuove fonti di energia e in particolare all'elettrotecnica. Nella mia università non c'è ingegneria elettrica, però facendo parte sostanzialmente dello stesso gruppo (ingegneria industriale) potrei magari iscrivermi alla specialistica in un altro ateneo dopo aver conseguito la triennale (in ing meccanica, appunto), magari con qualche debito. Confermate? Oppure sono campi troppo diversi?
Il problema principale poi è che mi sono messo in testa che meccanica apre molti più sbocchi di elettronica che è un campo molto specifico e settoriale, in particolare mi riferisco a quello che offre il panorama italiano; non vorrei perdere 5 o più anni per laurearmi o poi ritrovarmi a dover lavorare in Cina o in India per 1500€ (o meno ![]() Voi cosa ne pensate? Vi ringrazio veramente, sono molto combattuto in questi giorni... ![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Elettronica è una facoltà generica come (se non più addirittura) di meccanica: ti apre porte nel mondo delle tlc, informatica, progettazione hw o elettronica, giusto per citarne qualcuna; considera inoltre che al giorno d'oggi l'elettronica è presente anche nella stragrande maggioranza delle produzioni tipiche dell'industria meccanica (automobili, macchinari industriali etc). Casomai, ti conviene valutare il fatto che lo "zoccolo duro" dell'industria italiana è comuqnue meccanico (e non certo hi-tech generalmente), mentre di grosse aziende elettroniche ve ne sono poche (e per esperienza pagano malino, perlomeno agli inizi). Da questo punto di vista, meccanica offre sicuramente maggiori prospettive a livello di inserimento nel mondo del lavoro IN ITALIA. Se poi sei interessato ad andare all'estero, allora il discorso cambia notevolmente
__________________
Il sole è giallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Grazie mille
![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
Quote:
al limite potresti dover ridare disegno tecnico ind. ammesso che in elettronica ci sia come esame.
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 110
|
Quote:
![]()
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules... ho acquistato da: akira2002 ho venduto a: battalion75 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
|
Quote:
![]()
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Beh di 1500€ in Cina non me ne faccio niente
![]() Quote:
![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
|
Quote:
Riguardo la questione sbocchi di elettronica direi che non mi sembra messa male, anzi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
Ora devo scappare, vi ringrazio tutti per l'aiuto ![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
la tradizione ingegneristica italiana è la meccanica, fuori alcun minimo dubbio...... inoltre l'ingegneria meccanica ti forma in modo molto completo per poter affrontare la maggior parte delle mansioni lavorative, soprattutto nel nostro paese dove la maggior parte delle attività si concentrano nell'industria..... ricordati che qui la maggior parte dell'utenza lavora nel campo informatico... quindi che vuoi che ti dicano? se ti interessa il settore energetico però opterei per ingegneria elettrica, energetica o al limite nucleare...... io sono ing elettrico come Northern A. (il quale potrà darti migliori consigli) e i miei dirimpettati di scrivania sono un ingegnere meccanico che è il project manager dell'azienda e un ing nucleare che è una sorta di energy manager, impiantista e rspp............ posso confermarti che a livello di sbocchi lavorativi nel nostro paese l'ingegneria chimica offre un buon panorama rispetto alla media, ma ho capito che non è un settore che ti interessa! mi permetto un'ultima considerazione: il settore energetico in italia è ancora un punto interrogativo........ ciò mi lascia presupporre che una laurea come la mia, ad esempio, sia troppo "in anticipo" rispetto allo sviluppo del settore da noi......... fra 15-20 potrebbe rivelarsi un buon investimento, peccato che nel frattempo io abbia fatto tutt'altro come mansioni lavorative ![]() P.S. Però qualche esempi positivo (anche se può sembrare OT) è giusto citarlo: la mia tesi "Risparmio energetico negli impianti di illuminazione" (intesa come illuminazione pubblica) qui è stata snobbata, eppure ho mandato la parte dei calcoli di un progetto reale sviluppato nella mia tesi ad un mio carissimo amico (ing elettrico pure lui) traferitosi in Canada che doveva fare un colloquio: ebbene...... non ci crederete ma ha ottenuto quel lavoro e sta iniziando come progettista illuminotecnico!!! un altro mio amico (sempre elettrico) ha fatto una tesi sulla cogenerazione e lo hanno selezionato alla ASM di Brescia (anche se con contratto a progetto, però visto che non aveva alcuna esperienza lavorativa non è proprio male)
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
Ciao Mark,
vedo che spesso e volentieri citi ingegneria chimica, e la tua opinione verso ingegneria meccanica mi sembra piuttosto chiara, e mi sembra anche di capire che se tu tornassi indietro (o prendessi un'altra laurea) sceglieresti l'una o l'altra...ma quale esattamente e perchè? Sono curioso di saere cosa ne pensi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
@ Mark
Grazie per i consigli, in effetti cercando nel forum discussioni sull'ingegneria, avevo già letto vecchi post tuoi e di Northern Antarctica (scoprendo che è un ing anche lui, non l'avrei mai detto, pensavo fosse un fisico ![]() ![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
.... cosa penso io: l'orientamento lo deve fare chi lavora, le chiacchiere dei docenti universitari sono fuorsvianti (non perchè loro non lavorino, ma io non intendo l'ambito dell'istruzione che è troppo distante dall'azienda)....... le aziende fanno poco in questo senso, solo nelle grandi metropoli organizzano qualche convegno (e i posti poi sono sempre limitati): sbagliatissimo!! ![]() le trasmissioni in tv pure sono inadeguate, ti rcominci a rendere conto di come va il mercato del lavoro solo quando lo cerchi il lavoro!!! prima non c'è una giusta cognizione del problema e così succede che spesso ci si laurea in un determinato indirizzo e poi ci si ritrova a doversi occupare di mansioni diverse per cui il proprio bagaglio culturale (acquisito con la laurea) risulta essere o inadeguato o addirittura spoporzionato per le effettive mansioni lavorative ![]() non lo devo dire io che la figura più "universale" di ingegnere sia quello meccanico, io ho molti amici laureatisi a ing meccanica e quindi ne ho un ulteriore riscontro........ e da quando sto in un'azienda mi rendo conto che anche l'ingegnere chimico è molto utile perchè ha delle competenze che rientrano in qualsiasi processo produttivo di un'industria ....... se il mercato va in questa direzione c'è poco da fare, è questo che comanda il gioco... i buoni propositi invece sono come l'aria fritta: nel nostro paese il nucleare non c'è, la questione energetica credo sia chiara ormai ai più, di sistemi fotovoltaici ve ne sono più nei paesi del nord europa che da noi...... quanta energia importiamo dall'estero!? ![]() adesso sicuramente no....... quanti credete che assumano all'anno all'ENI o all'Enel? ve lo dico io pochissimi e ancora meno! e quei pochi c'entrano non di certo grazie al solo c.v. ....... siamo sinceri e non facciamo gli illusi .. ![]() ciò non toglie però che io sia soddisfatto della scelta fatta, resto dell'idea che per poter dire la propria in questo mondo sempre più competitivo bisogna sapere 100 per sfruttarne pure 20......... non so se è chiara la metafora ![]()
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
|
Quote:
e tutti costoro spesso e volentieri non capiscono una sacrosanta mazza a meno che non siano del mestiere! Solo chi ha zii, genitori ingegneri può essere ben canalizzato, e non è detto, perchè potrebbe essere che costoro abbiano una visione parziale del mondo del lavoro,...non parliamo degli insegnanti della maturità: a mala pena possono dire se sei portato per il settore scientifico o quello umanistico!! ![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
![]() P.S. cosa altrettanto importante da avere ben chiara: imbottire il proprio piano di studi con esami tecnici può essere controproducente........... sembra strano ma nel lavoro si fa carriera con ruoli più gestionali........... poi mi direte! ![]()
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 110
|
Quote:
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules... ho acquistato da: akira2002 ho venduto a: battalion75 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
se odio la fisica e la matematica non vado certo a "suicidarmi" in anticipo iscrivendomi a matematica, fisica o ingegneria........ ma qui il discorso è un pò più avanti: quando ti senti già orientato per l'ingegneria e magari cominci ad entrarci dentro facendo i primi esami non è che già puoi dire "ah bene, questa strada fa per me, continuo" pensando di non avere delusioni in seguito.............. cioè, non è nemmeno dato per certo che poi "credendo" di fare la scelta che più ti piace, poi effettivamente ti soddisfi alla fine del ciclo di studi................ io resto dell'idea che nella vita bisogna pur rischiare ma non limitarsi mai a fare soltanto ciò che piace, perchè un conto è "credere di essere portati per una cosa" e un altro è "scoprire poi una relatà ben diversa da quella immaginata"
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Ok raga, un'ora fa ho avviato la pratica. Grazie a tutti dei consigli, ciao
![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
c'ho pensato solo adesso... avevo dimenticato di consigliarti Ingegneria della Produzione Industriale........... è un indirizzo che la mia facoltà dove mi sono laureato ha istituito di recente come polo distaccato in un'altra città....... se avessi un fratello o un figlio gli consiglierei questo indirizzo...... senza rimangiarmi tutto ciò che ho detto in precedenza, sia chiaro!! ingegneria meccanica, gestionale, chimica e della produzione industriale.... mi sembrano quelle che offrono ancora i migliori sbocchi lavorativi nel settore industriale italiano cmq in bocca al lupo per il futuro! ![]()
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.