Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2007, 09:42   #1
xam4033
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 124
primo overclock..attendo vs. commenti

Mia configurazione: asus p5k-e WIFI, quad q6600 step go, 8800 gts 320mb, 2gb ram a-data(v-data) pc6400 800 ddr2,zalmann 9500 …ho iniziato a fare il mio primo overclock ed ho impostato i seguenti valori:
AI OVERCLOCK: MANUAL
CPU RATIO: MANUAL - RATIO CMOS: “9”
FSB STRAP NORTH BRIDGE : AUTO
FSB FREQUENCY: MI ERA APPARSO “266” ,IO PER FARE UN MINIMO DI OVERCLOCK HO IMPOSTATO “286”
PCIE: L’HO REGOLATO SU “101” (PCI: PENSO CHE IN AUTOMATICO SIA REGOLATO SU 33…CORRETTO?)
DRAM FREQ: AUTO
DRAM COMMANDE RATE: 2T
DRAM TIMING CONTROL: AUTO
DRAM STATIC CONTROL: AUTO
TRANSACTION BOOSTER: AUTO
CLOCK OVER CHARGING: AUTO (OPPURE 0,70-0.80-0.90-1)
CPU SPRED SPECTRUM E PCIE SPRED SPECTRUM : DISABLED
CPU VOLTAGE: ERA IN AUTO, MA HO PROVATO A METTERE 1,2750V poiché AVEVO RILEVATO DA CORETEMP IL VID A QUESTO VALORE.
CPU VOLTAGE REFERENCE: AUTO
CPU VOLTAGE DAMPER: AUTO
CPU PLL VOLTAGE: AUTO
DRAM VOLTAGE: AUTO
FSB TERMINATION VOLTAGE: AUTO
NORTH BRIDGE VOLTAGE: AUTO
SOUTH BRIDGE VOLTAGE: AUTO
C1E SUPPORT: DISABLED
CPU QFAN CONTROL: DISABLED (SERVE ABILITARLO?)
CHASSIS QFAN CONTROL: DISABLED (SERVE ABILITARLO?)
MAX CPUID VALUE: DISABLED
VANDERPOOL TEC: ENABLED
CPU TM: ENABLED
PECI: ENABLED
North bridge chipset configuration: ho lasciato stare tutti i parametri.
DA HARDWARE MONITOR: RILEVO IL VCOREVOLT: 1.232V


Con cpuz rilevo: ddr2 freq: 357.5 , fsb dr:4:5 , 5.5.5.15

Dopo queste impostazioni di overclock leggero, i vari software (tat,cpuz,speedfan ecc..>) mi segnavano la frequenza a 2574mhz anziché gli originali 2400, le temperatura praticamente invariate sui 28/32 gradi.




Ora arriviamo alle domande:

- devo cambaire qualche impostazione di quelle sopra descritte? Come inizio di overclock come vi sembra? Le temperature sono buone?
- Per il mio sistema/processore quad q6600 revision:go vi sono dei programmi che consigliate in modo particolare? Anche per monitorare le temperature? Avrei qualche dubbio visto che i software non so se sono in grado di funzionare bene con il quad e con la mia scheda madre…
- Dopo che effettuo ogni aumento della frequenza con che cosa posso testare velocemente la stabilita’ ?
- CPU voltage è corretto che io la imposti su 1,2750v o lascio in auto?
- Non ho toccato timing,cas ecc…in genere non ho toccato parametri delle memorie devo inserire qualcosa o lascio stare?

Grazie mille per eventuali suggerimenti, spero visto il sistema che posseggo di poter portare la frequenza ad almeno 3000mhz o superiore…
xam4033 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 11:50   #2
xam4033
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 124
overclock..

avevo dimenticato di indicare che il mio ali è un lc-power da 700w

NB:spero in qualche aiuto sull'oc di Lino p. che già in precedenza mi aveva consigliato di leggere guide sull'oc...

grazie mille
xam4033 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 17:46   #3
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Per le temp vai alla grande, 28-32 gradi non sono nulla per un Q! conta che fino ai 50 stai tranquillo e devi sempre stare sotto i 60. Spero che i due parametri indichino idle e full load anche se mi sembra molto strano. Penso piuttosto che sia l'oscillazione di idle, ed in full load tu faccia intorno ai 50-52. In questo caso comunque lascia così il vcore e sali deciso poichè il q6600 tira bene. Per i programmi della temperatura ti consiglio speedfan, che puoi scaricare direttamente dal sito di hardware upgrade.

Ciao

Per testare la velocità usa Orthos o Prime95, per il vcore lascialo così
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt

Ultima modifica di Whity : 15-10-2007 alle 18:00.
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 18:30   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da xam4033 Guarda i messaggi
avevo dimenticato di indicare che il mio ali è un lc-power da 700w

NB:spero in qualche aiuto sull'oc di Lino p. che già in precedenza mi aveva consigliato di leggere guide sull'oc...

grazie mille
setta le ram in sincrono, con voltaggi e latenze da specifica..
FSB TERMINATION VOLTAGE, NORTH BRIDGE VOLTAGE, SOUTH BRIDGE VOLTAGE, settali manualmente al primo valore disponibile dopo auto..
Per il vcore verifica il vid (voltaggio di dafult) da cpu.z e setta tale valore manualmente...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 20:20   #5
xam4033
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 124
domande

chiarimenti: temperature 28/32 le ho rilevate subito dopo essere stato nel bios per l'overclock quindi se non sbaglio in idle...in full load significa dopo aver fatto girare tipo prime 95 e quindi rilevo temperature vero??

quali sono le temperature ideali in idle e full?

altra cosa il vid segnalato da coretemp è 1.2750v
da cpuz il core voltage è 1.256
quello da hardware monitor da bios 1.232v
quale devo impostare nel bios manualmente come cpu voltage? e cpu voltage reference c'entra?

inoltre per mettere in sincrono le ram come faccio a trovare le specifiche? uso quelle di cpuz nella casella spd?

su spd mi da tre tipi di frequenza 200 266 400
cas lat 3 4 5
ras to cas 3 4 5
ecc ecc..
tras 9, 12 18
voltage tutto 1.8 v

dati rilevati dopo questo breve overclock .. le mie memorie dovrebbero essere 800mhz, pc2-6400 ,ddr2 ,a-data

grazie per eventuali chiarimenti
xam4033 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 21:17   #6
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
le temp in full si misurano mentre lo stress test è in esecuzione...
Temp ottimali sui 30 in idle, e sui 45 in full, va bene anche oltre, ma mai oltre i 60..
Setta il vid rilevato da cpu.z..Mettere in sincrono le ram è altro dal settare le latenze...
Le metti in sincrono settandole alla stessa frequenza dell'fsb, poi setti le latenze manualmente come da SDP per 400..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 21:19   #7
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quoto......
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt

Ultima modifica di Whity : 16-10-2007 alle 20:28.
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 22:12   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 23:38   #9
xam4033
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 124
...continua

allora ok per le ram ho impostato i valori consigliati tramite cpuz --spd ecc...rimangono in auto: row refresh cycle time,write recovery time e delay,read to precharge time e dram static read control in quanto non sono contemplati tramite cpuz ok!?

- per il vcore ,come mi hai consigliato seguendo cpuz dava 1.256 io ho trovato nel bios il valore più vicino 1.2625 (altrimenti dovevo scendere a 1.2500 ) come valore superiore ho trovato 1.2750 come proprio indicava il vid di coretemp...ma come detto tu io ho impostato il 1.2625 più vicino quello rilevato da cpuz.

per il dram frequency ho messo 715 mhz il minimo che mi dava(altre opzioni:858,958,1144) ma che non penso sia in sincrono con l'fsb frequency che ho impostato ovvero 286mhz...corretto come sto procedendo?
xam4033 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 23:42   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Si, corretto, anche se il primo valore disponibile per le ram dovrebbe essere 286*2... non capisco...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 00:09   #11
xam4033
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 124
..

ok...ma per il dram frequency a cosa può essere dovuto?? anch'io mi aspettavo un 286x2...al limite prova a rivedere i paramettri che ho messo sopra se sono corretti? non è che fsb strap north bridge dovevo settarlo manualmente ? ....ma ora se tengo tutto cosi...spero vivamente tutto ciò che non possa portarmi a dei problemi sulle ram,sulla cpu o su altri componenenti...se il pc funzia nessun componenente è stressato vero? o devo per forza far girare orthos o prime95 per 30 minuti..tipo...ah orthos funzia ma solo per dual core e per il quad cosa usa?

ciao
xam4033 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 00:11   #12
xam4033
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 124
...

ma mis ono acorto che 286*3 è proprio 858...quindi per andare in sincrono forse debbo mettere 858 corretto??
xam4033 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 00:14   #13
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
no, per il sincrono devi essere a 286*2...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 00:32   #14
xam4033
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 124
...

allora lascio 715 ...in attesa di lumi per capire come fare a mettere in sincrono......l'importante è che non mi si danneggi nulla per il resto non mi preoccupo...
xam4033 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 00:33   #15
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
setta lo strap a 266
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 18:39   #16
xam4033
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 124
.

ho settato lo strap del north bridge a 266..con cpuz nella casella spd mi da sempre fsb:dram 4:5 a questo punto deduco che ancora non sono in sincrono vero? cosa posso fare?
xam4033 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 18:58   #17
xam4033
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 124
altra scoperta...ho rimesso lo strap del north bridge in auto...ho provato a modificare fsb frequency che avevo messo quindi anzichè mettere 286, ho provato vari fsb...risultato da 295 in su vedo che in automatico anche le ram dram frequency mi danno il valore doppio quindi ddr2-590mhz ..se metto 300 vanno a 600....in pratico debbo partire subito con 295? che moltiplicato per 9 mi andrebbe subito in oc a 2655..anche se presumo che visto il ssistema che ho non dovrei neanche solleticarlo + di tanto sto processore...che faccio vado a 295 o 300?

altra cosa cpu ratio control..lo lascio sempre in manual sul 9?

fsb strap north bridge ...lo lascio sempre in auto??
xam4033 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 19:31   #18
xam4033
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 124
..

alla fine non ho resistito ho provato con 295...appena si è aperto windows...dopo pochi secondi ,videata blu e...si è riavviato...sigh! qualcuno sa darmi qualche dritta!?
informo ho ancora lasciato in auto questi parametri: cpu voltage reference,cpu voltage damper,cpu pll voltage,dram voltage, north bridge voltage reference...mentre ho timpostato: cpu voltage su 1.2625 (come dato preso da cpu z...mentre core temp mi dava 1.2750..),fsb term voltage,north bridge voltage e south bridge vol...tutti sul minimo valore disponibile poi le dram timing control settate come da cpuz ovvero 5,5,5,18....pensavo fosse più semplice...raggiungere i 3000mhz...visto il mio sistema....attendo vs. consigli

Ultima modifica di xam4033 : 16-10-2007 alle 19:41.
xam4033 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 19:57   #19
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
dai 1 sguardo al thread uff della mobo, per riferimenti sui voltaggi che hai lasciato in auto..
Per tutto il resto, direi che non ci sono incongruenze nel setting, del resto l'oc non è neppure troppo spinto..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 20:33   #20
xam4033
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 124
ok ho provato nel post della mobo...speriamo bene...ma forse è anche il mio quad6600 revision go che dovrei impostare in modo corretto...mahh
xam4033 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v