Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2007, 17:51   #1
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
Controller Raid ITE IT8212F

Salute a tutti... ho aperto un post tempo fa riguardo al problema della mia mobo, mi spiego:

1) La mia mobo non vede gli HD superiori a 120 Gbyte ;

2) Come soluzione ho acquistato un controller pci (ITE modello IT8212F) ;

3) L' intenzione è di utilizzarlo per far funzionare il mio HD da 160 GByte nuovo
della Hitachi;

4) Ho pensato di fare qualche prova e mi accorgo che lo vede da gestione
delle periferiche e lo considera funzionante (unità disco), mentre da
risorse di sistema non rileva nulla;

5) Facendo delle prove sono riuscito SOLO UNA VOLTA a visualizzarlo e
formattandolo mi sono accorto che potevo formattarlo solo di 120 Gbyte...;

6) Ed ora cerco consigli ....
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 18:02   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Che sistema operativo hai?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 19:00   #3
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Che sistema operativo hai?
Windows XPipì pro
Se fosse su linux sarebbe più semplice....ma purtroppo mi serve il windowsino per quel che devo fare
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.

Ultima modifica di illeone80 : 21-09-2007 alle 19:02.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 08:55   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Credo che windows, con SP2 riesca comunque a gestire il disco
In ogni caso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
con Features Tool di Hitachi si può impostare sul disco il DDO, quell'aggeggio che consente di far vedere il disco per le sue dimensioni reali bypassando le limitazioni del bios
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 11:55   #5
illeone80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
Ora che ho un po' più di tempo da dedicarci mi sono messo un giorno ed ho risolto il problema, semplicemente il produttore NON descrive la metodologia per far funzionare correttamente l'hardware, la riporto ora , per tutti colore che han speso soldi e non vogliono buttarli via:

1)Funzionamento con modalità "Normal" ovvero con gli hard disk senza modalità raid, nel bios parte di default la procedura del boot e quando si va a selezionare una delle 5 possibili opzioni, bisogna selezionare quella che definisce automaticamente le condizioni che poi andremo a modificare, quindi selezionare "1" ovvero Autoconfiguration, e poi nel gump si può selezionare(con la barra spaziatrice" le diverse opzioni raid0, raid1, raid0+1, Jbod, ide....la modalità normal sarebbe ide che erroneamente non è definita come tale, quindi dopo averla selezionata, cliccare Ctrl+Y per salvare ed uscire senza toccare altro.
2) su un sistema funzionante bisogna crearsi dal cd del produttore del driver nuovi, perchè quelli vecchi a me personalmente non funzionavano, quindi nella cartella it8212 c'è una cartella chiamata "driver diskette" copiare il suo contenuto su un floppy disk, poi cercando sul sito ufficiale della ite si vanno a sostituire i driver aggiornati dei vari xp, 2000, etc nelle cartelle che si trovano è abbastanza intuitivo, quindi se vi cimentate dovreste capirlo al volo perchè sono nominate Xp, 2000_ME, ect dopo aver sostiuito i 3 file per ogni cartella per i vari sistemi operativi, avete pronto il floppy che vi servirà quando andrete ad installare il vostro eventuale sistema operativo, quindi appena parte l'installazione del vostro cd di winpipì, tenendo premuto F6 entrerete dopo un po' nella modalità di caricamento dei driver per schede SCSI e RAID, poi seguendo le istruzioni dell'installazione vi chiederà SOLO un floppy disk per installare i diver ecco il perchè del floppy poi il resto è semplice e non necessit alcuna spiegazione.

3) Ovviamente winpipì durante l'installazione chiederà se installare i file che servono alle periferiche(pechè possono creare instabilità), appena testo le funzionalità dell'installazione posterò le eventuali scelte.

see you later...
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
illeone80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v