|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
|
Controller Raid ITE IT8212F
Salute a tutti... ho aperto un post tempo fa riguardo al problema della mia mobo, mi spiego:
1) La mia mobo non vede gli HD superiori a 120 Gbyte ;2) Come soluzione ho acquistato un controller pci (ITE modello IT8212F) 3) L' intenzione è di utilizzarlo per far funzionare il mio HD da 160 GByte nuovo della Hitachi; 4) Ho pensato di fare qualche prova e mi accorgo che lo vede da gestione delle periferiche e lo considera funzionante (unità disco), mentre da risorse di sistema non rileva nulla; 5) Facendo delle prove sono riuscito SOLO UNA VOLTA a visualizzarlo e formattandolo mi sono accorto che potevo formattarlo solo di 120 Gbyte...; 6) Ed ora cerco consigli ....
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Che sistema operativo hai?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
|
Windows XPipì pro
Se fosse su linux sarebbe più semplice....ma purtroppo mi serve il windowsino per quel che devo fare
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
Ultima modifica di illeone80 : 21-09-2007 alle 19:02. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Credo che windows, con SP2 riesca comunque a gestire il disco
In ogni caso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884 con Features Tool di Hitachi si può impostare sul disco il DDO, quell'aggeggio che consente di far vedere il disco per le sue dimensioni reali bypassando le limitazioni del bios |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 129
|
Ora che ho un po' più di tempo da dedicarci mi sono messo un giorno ed ho risolto il problema, semplicemente il produttore NON descrive la metodologia per far funzionare correttamente l'hardware, la riporto ora
, per tutti colore che han speso soldi e non vogliono buttarli via:1)Funzionamento con modalità "Normal" ovvero con gli hard disk senza modalità raid, nel bios parte di default la procedura del boot e quando si va a selezionare una delle 5 possibili opzioni, bisogna selezionare quella che definisce automaticamente le condizioni che poi andremo a modificare, quindi selezionare "1" ovvero Autoconfiguration, e poi nel gump si può selezionare(con la barra spaziatrice" le diverse opzioni raid0, raid1, raid0+1, Jbod, ide....la modalità normal sarebbe ide che erroneamente non è definita come tale, quindi dopo averla selezionata, cliccare Ctrl+Y per salvare ed uscire senza toccare altro. 2) su un sistema funzionante bisogna crearsi dal cd del produttore del driver nuovi, perchè quelli vecchi a me personalmente non funzionavano, quindi nella cartella it8212 c'è una cartella chiamata "driver diskette" copiare il suo contenuto su un floppy disk, poi cercando sul sito ufficiale della ite si vanno a sostituire i driver aggiornati dei vari xp, 2000, etc nelle cartelle che si trovano è abbastanza intuitivo, quindi se vi cimentate dovreste capirlo al volo perchè sono nominate Xp, 2000_ME, ect dopo aver sostiuito i 3 file per ogni cartella per i vari sistemi operativi, avete pronto il floppy che vi servirà quando andrete ad installare il vostro eventuale sistema operativo, quindi appena parte l'installazione del vostro cd di winpipì, tenendo premuto F6 entrerete dopo un po' nella modalità di caricamento dei driver per schede SCSI e RAID, poi seguendo le istruzioni dell'installazione vi chiederà SOLO un floppy disk per installare i diver ecco il perchè del floppy poi il resto è semplice e non necessit alcuna spiegazione. 3) Ovviamente winpipì durante l'installazione chiederà se installare i file che servono alle periferiche(pechè possono creare instabilità), appena testo le funzionalità dell'installazione posterò le eventuali scelte. see you later...
__________________
la vita è come un biscotto, ma se si bagna si sciogle.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.










;


, per tutti colore che han speso soldi e non vogliono buttarli via:








