Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 22:12   #1
pmhwp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 453
Server di posta con linux

Salve a tutti,
vorrei realizzare un server di posta all'interno di una lan in grado di prelevare da un server di posta le mail e capace di smistarlo ai vai account del server lan
in base al contenuto nell'oggetto.

Facciamo un esempio pratico.
Ho una mail prova@dominioposta.it

Allora il server lan scarica la posta dal dominio a intervalli di tempo prefissato.

Per ogni mail analizza l'oggetto: Mettiamo il caso che una mail ha come oggetto
UTENTEX allora smisterà questa mail all'utente locale UTENTEX.

Questa è l'idea.

Ciao.Grazie.
pmhwp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 23:40   #2
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
fare 1 mailserver dovrebbe poi essere abbastanza facile. il difficile è consigliarti quale mailserver utilizzare. Io ne ho provati 1 sacco ma non saprei consigliartene 1!

Gli unici che ho visto e che mi attiravano 1 poco erano rouncube e bongo (boingo? cmq l'erede di hula). Insomma sistemi web2.0 che possano sostituire outlook e thunderbird!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 23:45   #3
pmhwp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 453
Scusa perchè citi thunderbird e outlook se sono client di posta e non mailserver?

Ciao!
pmhwp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 23:49   #4
pmhwp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 453
Sono delle interfacce per il server?
pmhwp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 05:33   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
xché quelli che ho accennato sono mailserver che integrano anche 1a potente webmail.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 07:50   #6
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
cosa uso io per il mio server di posta casalingo:

- fetchmail per prelavare la posta a tempi prefissati
- postfix come server smtp
- procmail per il filtraggio e lo smistamento della posta
- dovecot come server pop+imap

fetchmail scarica la posta, la inoltra a postfix che fa da smtp server per la rete locale.
postfix può mettere la posta direttamente nelle maildir/mailbox degli utenti oppure appoggiarsi a procmail per lo smistamento.
procmail ti permette di smistare in base a intestazioni, mittenti, destinatari, eccc ..
infine l'utente accede alla propria maildir/mailbox sul tuo server attraverso il protocollo pop3/imap fornito da dovecot

per la sicurezza, oltre a mettere sia postfix che dovecot in ssl/tls è possibile abilitare i filtri rbl in postfix, utilizzare postgrey per un primo filtraggio antispam e configurare procmail per invocare spamassassin per un filtraggio antispam più fine. inoltre puoi usare clamsmtp per il filtraggio antivirus.

come client ...
avendo un server pop/imap puoi usare qualunque client di posta elettronica.
via web c'è squiremail horse egroupware phpgroupware opengroupware ecc ecc
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 08:41   #7
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da jventure Guarda i messaggi
cosa uso io per il mio server di posta casalingo:

- fetchmail per prelavare la posta a tempi prefissati
- postfix come server smtp
- procmail per il filtraggio e lo smistamento della posta
- dovecot come server pop+imap

fetchmail scarica la posta, la inoltra a postfix che fa da smtp server per la rete locale.
postfix può mettere la posta direttamente nelle maildir/mailbox degli utenti oppure appoggiarsi a procmail per lo smistamento.
procmail ti permette di smistare in base a intestazioni, mittenti, destinatari, eccc ..
infine l'utente accede alla propria maildir/mailbox sul tuo server attraverso il protocollo pop3/imap fornito da dovecot

per la sicurezza, oltre a mettere sia postfix che dovecot in ssl/tls è possibile abilitare i filtri rbl in postfix, utilizzare postgrey per un primo filtraggio antispam e configurare procmail per invocare spamassassin per un filtraggio antispam più fine. inoltre puoi usare clamsmtp per il filtraggio antivirus.

come client ...
avendo un server pop/imap puoi usare qualunque client di posta elettronica.
via web c'è squiremail horse egroupware phpgroupware opengroupware ecc ecc
Il tutto su debian immagino! credo che faro qualcosa del genere da testare x poi fornirlo a 1 cliente. Ora hanno windows server sbe x la posta ma exchange gli va 1 po stretto: costi di licenza x ogni postazione, antivirus ecc.

Inoltre: in SBE succedono cose casini, si sistemano magari anche da soli ma non ho nessun controllo! certe volte realmente non so da che parte iniziare e anche cercando tra amici/conoscenti nel settore trovo una risposta! Xchè i codici di errore di microsoft sono tutti uguali??

Ti chiedo: hai esperienze in merito al passaggio di tutto cio all'interno di 1 VPN (penso openvpn)? casini? dubbi? tipo ieri ho scoperto x caso 1 cosa che mi avrebbe incasinato non poco con la connettività voip!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 11:11   #8
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
fare 1 mailserver dovrebbe poi essere abbastanza facile. il difficile è consigliarti quale mailserver utilizzare. Io ne ho provati 1 sacco ma non saprei consigliartene 1!

Gli unici che ho visto e che mi attiravano 1 poco erano rouncube e bongo (boingo? cmq l'erede di hula). Insomma sistemi web2.0 che possano sostituire outlook e thunderbird!
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
xché quelli che ho accennato sono mailserver che integrano anche 1a potente webmail.
roundcube e' solamente un webmail che si deve per forza appoggiare su un server imap (o forse anche pop), insomma una cosa tipo squirrelmail...
quindi non hanno "niente" a che fare con un server mail


Quote:
Originariamente inviato da jventure Guarda i messaggi
cosa uso io per il mio server di posta casalingo:

- fetchmail per prelavare la posta a tempi prefissati
- postfix come server smtp
- procmail per il filtraggio e lo smistamento della posta
- dovecot come server pop+imap

fetchmail scarica la posta, la inoltra a postfix che fa da smtp server per la rete locale.
postfix può mettere la posta direttamente nelle maildir/mailbox degli utenti oppure appoggiarsi a procmail per lo smistamento.
procmail ti permette di smistare in base a intestazioni, mittenti, destinatari, eccc ..
infine l'utente accede alla propria maildir/mailbox sul tuo server attraverso il protocollo pop3/imap fornito da dovecot

per la sicurezza, oltre a mettere sia postfix che dovecot in ssl/tls è possibile abilitare i filtri rbl in postfix, utilizzare postgrey per un primo filtraggio antispam e configurare procmail per invocare spamassassin per un filtraggio antispam più fine. inoltre puoi usare clamsmtp per il filtraggio antivirus.

come client ...
avendo un server pop/imap puoi usare qualunque client di posta elettronica.
via web c'è squiremail horse egroupware phpgroupware opengroupware ecc ecc
quoto, direi che hai detto tutto...
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 12:13   #9
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6 Guarda i messaggi
roundcube e' solamente un webmail che si deve per forza appoggiare su un server imap (o forse anche pop), insomma una cosa tipo squirrelmail...
quindi non hanno "niente" a che fare con un server mail
Mi ero letto di un modulo x joomla di rouncube che richiedeva 1 server IMAP (no pop) ma avevo capito che la versione normale invece funzionasse con 1 server interno. Mi documenterò meglio!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 12:29   #10
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Mi ero letto di un modulo x joomla di rouncube che richiedeva 1 server IMAP (no pop) ma avevo capito che la versione normale invece funzionasse con 1 server interno. Mi documenterò meglio!
no roundcube e' solamente un client web (l'ho installato sul mio server, con qmail +courier-imap), meglio cosi, e' un prodotto che fa una cosa solo e prova a farla bene! (e poi posso scegliere il server imap che mi pare!).

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 12:48   #11
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
L'hai usata quindi ti chiedo pareri e caratteristiche... si può usare in 1 ambiente produttivo? è stabile e affidabile quanto basta?
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:05   #12
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
L'hai usata quindi ti chiedo pareri e caratteristiche... si può usare in 1 ambiente produttivo? è stabile e affidabile quanto basta?
allora, io ho una versione svn di qualche tempo fa, ma secondo me e' ancora immaturo (ma sulla buona strada), per un ambiente produttivo, ti consiglierei squirrelmail, non cosi bello e per niente web 2.0, ma fa le cose per bene...

Se ti interessa ti do un'account sul mio server (che pero' e' un p3 450, con una adsl normale, e quindi LENTO!) se vuoi fare qualche test... (contattami in PVT se vuoi)

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:28   #13
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
dai un'occhiata ad horde
http://www.horde.org/

io personalmente uso egroupware che mi da anche rubrica e calendario condiviso sicronizzabile via opensync con qualsiasi client (outlook2007 compreso ).
gli account di egroupware sono sincronizzati con il sistema di posta. chi ha una mail sul server può fare login con la password che usa per leggere la mail via imap/pop
http://www.egroupware.org/

anche opengroupware ha una buona interfaccia e fa molte belle cose ... solo non sono ancora riuscito ad installarlo ...
http://www.opengroupware.org

squirrelmail l'ho usato per circa 2 minuti poi l'ho tolto ... non sopporto la sua interfaccia mi ricorda quella della mail universitaria .. ma è un fattore personale
http://www.squirrelmail.org
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:28   #14
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Tutto ma non squirrel!

Se tolgo 1 exchange server x passare a squirrel non mi pagano
L'ambiente sarebbe 1 ufficio popolato da donne che non sanno 1 mazza di pc ma sono certo guarderebbero schifate squirrel! roundcube non è male da quel che ho letto e dal poco che ho visto il modulo x joomla l'ho abbandonato x mancanza di tempo e non è mai stato opertivo!

Ti ringrazio x la disponibiltà ma preferisco sbattermi nel fine settimana con il mio pc di test! installo ubuntuserver 7.10+rouncube+vari ed eventuali poi vediamo di che morte devo morire! al max ti romperò x 1 consulenza in fase di installazione!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v