Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2007, 15:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...pan_22887.html

Un sistema che accoppia un software a una testa motorizzata permette di scattare incredibili foto panoramiche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 15:58   #2
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
lo vedo abbastanza inutile come oggetto.
Oggigiorno con un po' di pratica e successivamente con un software dedicato si ottengo le stesse cose ma con più flessibilità per colui che compone.
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:19   #3
lostguardian
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 161
beh, insomma, dubito fortemente che si ottengano gli stessi risultati.

dubito molto fortemente considerando le mie esperienze
lostguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:19   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
bè fino a che ci si ferma a livello amatoriale è vero ma passando in ambito professionale la cosa cambia e di molto, non sono accettati i compromessi che a casa possono sembrarci soddisfacenti e solo attrezzatura dedicata garantisce il lavoro finale di qualità.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:21   #5
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Guardate le foto panoramiche che ho in firma e poi mi dite.

Ci vuole solo pazienza, hugin, e molta attenzione ai valori di esposizione, comunque i risultati in alcuni casi sono stupefacenti.

Anzi agendo a "mano" ci si può muovere anche in verticale e non solo in orizzontale

ciao

Ultima modifica di Ukronia : 12-10-2007 alle 16:25.
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:29   #6
Valeck
Member
 
L'Avatar di Valeck
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 114
secondo me è utile solamente a professionisti, non ad amatori, anche perchè gli amatori sono coloro che si mettono ad elaborare a mano la foto con santa pazienza... professionisti scarseggiano di tempo e sicuramente traggono il massimo vantaggio da quest'aggeggio!!!
Valeck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:32   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Quote:
Originariamente inviato da Ukronia Guarda i messaggi
Guardate le foto panoramiche che ho in firma e poi mi dite.

Ci vuole solo pazienza, hugin, e molta attenzione ai valori di esposizione, comunque i risultati in alcuni casi sono stupefacenti.

Anzi agendo a "mano" ci si può muovere anche in verticale e non solo in orizzontale

ciao
Hugin Rulez le ultime versioni sono ok, le precedenti erano impossibili da usare.

Ora con autopano e enblend ottengo risultati meglio dei se commerciali.

Stasera posto i link per i thread sulle panoramcihe
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:40   #8
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Hugin Rulez le ultime versioni sono ok, le precedenti erano impossibili da usare.

Ora con autopano e enblend ottengo risultati meglio dei se commerciali.

Stasera posto i link per i thread sulle panoramcihe
Verissimo.
A esempio nelle mie foto, solo nel caso del lago di Garda visto dall'alto, dove ho usato una quarantina di foto, ho dovuto correggere a mano i punti di collegamento, ma la colpa è stata mia perché ho eseguito le foto un pò a casaccio e infatti mi ritrovo con un buco a destra.

Ma se si segue un ordine nel fare le foto e si tengono sempre gli stessi tempi di esposizione e la stessa apertura (e qui sta il difficile) hugin fa tutto in automatico e resta solo da scegliere il tipo di proiezione preferita.
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 17:04   #9
lostguardian
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 161
edit....


come non detto

Ultima modifica di lostguardian : 12-10-2007 alle 17:07.
lostguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 18:24   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Mah.. mi sembra un po' superfluo! Alla fine con un attimo di pratica ed un bel treppiede da pochi euro si può fare altrettanto!

Il discorso cambia se si parla di foto utili per un rilievo a controllo numerico.. ma giusto in quel caso!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 19:37   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Quote:
Originariamente inviato da Ukronia Guarda i messaggi
Ma se si segue un ordine nel fare le foto e si tengono sempre gli stessi tempi di esposizione e la stessa apertura (e qui sta il difficile) hugin fa tutto in automatico e resta solo da scegliere il tipo di proiezione preferita.
Comunque fare foto panoramiche non è semplice, ad esempio io tuttora mi trovo meglio con la powershot S30 piuttosto che con una EOS 400, anzi nell'ultima vacanza andavo in giro con due macchine, la EOS per le foto standard e la PS per le panoramiche, già settata in manuale ecc...

Certo che con il cavalletto è tutto un altro pianeta.

Segnalo i thread che avevo aperto a riguardo, così in uno dei due mi spieghi come ruotare le foto per fare le pano con scatti verticali e le pano verticali.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101029
HWU Forum - [Foto panoramiche]: Tecnica e sw

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post10703467
HwU Forum - [FOTO PANORAMICHE] Vostri scatti ed unioni

(che bello FF che trascini i preferiti)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 22:10   #12
abla
Senior Member
 
L'Avatar di abla
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
mamma mia che storte

Ma sul sito del produttore non potevano mettere almeno un paio di foto come si deve?
Strano, da un oggetto del genere mi aspetterei molta più precisione!

Peccato che si parli di questo "coso" qui quando uno dei migliori produttori al mondo di teste panoramiche è un italiano... è proprio così!

(anche se effettivamente produce teste meccaniche )
__________________
NN so NNiente .... *_*
abla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1