Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2007, 11:14   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] StopBadware racconta la rete schifezza

venerdì 12 ottobre 2007



Roma - StopBadware.org, società non profit finanziata da giganti del calibro di Google, Lenovo e Sun e dedita alla lotta contro i software malevoli e le minacce che si annidano sul network telematico mondiale, ha appena distribuito un vademecum omnicomprensivo di tutte le informazioni che occorre sapere sul lato oscuro della Rete, sui suoi angoli più nascosti e sulle strategie adoperate dai soliti noti nel loro sordido agire criminale.

Il rapporto, disponibile per il download in formato PDF, analizza i "trend nel badware del 2007", mettendo in fila uno dietro l'altro fenomeni quali il furto di identità per mezzo di siti web fittizi, l'utilizzo di vettori di attacco basati su iFrame velenosi, collegati a notori network russi, spara-malware e altre minacce tristemente note ai netizen meno accorti o informati sulle ultime tendenza della insicurezza informatica.

Non vengono poi tralasciati quei luoghi notori per essere distributori di adware, trojan, keylogger e affini. In questo caso l'idea che viene fatta passare è che non sia tanto importante il software di sicurezza a disposizione dell'utente quanto dove esso effettivamente vada e clicchi sul web. Considerando l'alta propensione degli aggressori telematici ad evolversi continuamente, solo una adeguata profilassi dei comportamenti e delle abitudini di surfing può offrire un grado di sicurezza adeguato ai tempi.

Non che il lato software venga comunque tralasciato: non sarà la soluzione definitiva contro virus&co. ma un buon mix di firewall, antivirus e antispyware - senza dimenticare gli update automatici del sistema operativo sempre attivi - fa certamente la sua parte nella catena difensiva dell'esperienza di rete personale e professionale. Problema tra l'altro già preso in considerazione, quello dei software di protezione non adeguati, nel rapporto di McAfee ed NCSA di cui Punto Informatico ha parlato la settimana scorsa. Problemi che devono essere ben noti soprattutto a chi dispone dei sistemi operativi più bersagliati dalle aggressioni, Windows in primis.

Il pdf di StopBadware.org riserva poi qualche sorpresa quando affronta la questione dei siti web personali, portali di piccole dimensioni meno appariscenti dei grossi collettori di attacchi ma non per questo meno preoccupanti, anzi. La lista dei siti minori da evitare - stilata da Google - cresce di continuo, e attualmente include 200mila "angoli bui" in silente attesa della malcapitata vittima non adeguatamente difesa o informata sui percorsi di rete che sarebbe meglio evitare.

Alfonso Maruccia

Fonte: Punto Informatico
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v