Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2007, 10:14   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] StopBadware racconta la rete schifezza

venerdì 12 ottobre 2007



Roma - StopBadware.org, società non profit finanziata da giganti del calibro di Google, Lenovo e Sun e dedita alla lotta contro i software malevoli e le minacce che si annidano sul network telematico mondiale, ha appena distribuito un vademecum omnicomprensivo di tutte le informazioni che occorre sapere sul lato oscuro della Rete, sui suoi angoli più nascosti e sulle strategie adoperate dai soliti noti nel loro sordido agire criminale.

Il rapporto, disponibile per il download in formato PDF, analizza i "trend nel badware del 2007", mettendo in fila uno dietro l'altro fenomeni quali il furto di identità per mezzo di siti web fittizi, l'utilizzo di vettori di attacco basati su iFrame velenosi, collegati a notori network russi, spara-malware e altre minacce tristemente note ai netizen meno accorti o informati sulle ultime tendenza della insicurezza informatica.

Non vengono poi tralasciati quei luoghi notori per essere distributori di adware, trojan, keylogger e affini. In questo caso l'idea che viene fatta passare è che non sia tanto importante il software di sicurezza a disposizione dell'utente quanto dove esso effettivamente vada e clicchi sul web. Considerando l'alta propensione degli aggressori telematici ad evolversi continuamente, solo una adeguata profilassi dei comportamenti e delle abitudini di surfing può offrire un grado di sicurezza adeguato ai tempi.

Non che il lato software venga comunque tralasciato: non sarà la soluzione definitiva contro virus&co. ma un buon mix di firewall, antivirus e antispyware - senza dimenticare gli update automatici del sistema operativo sempre attivi - fa certamente la sua parte nella catena difensiva dell'esperienza di rete personale e professionale. Problema tra l'altro già preso in considerazione, quello dei software di protezione non adeguati, nel rapporto di McAfee ed NCSA di cui Punto Informatico ha parlato la settimana scorsa. Problemi che devono essere ben noti soprattutto a chi dispone dei sistemi operativi più bersagliati dalle aggressioni, Windows in primis.

Il pdf di StopBadware.org riserva poi qualche sorpresa quando affronta la questione dei siti web personali, portali di piccole dimensioni meno appariscenti dei grossi collettori di attacchi ma non per questo meno preoccupanti, anzi. La lista dei siti minori da evitare - stilata da Google - cresce di continuo, e attualmente include 200mila "angoli bui" in silente attesa della malcapitata vittima non adeguatamente difesa o informata sui percorsi di rete che sarebbe meglio evitare.

Alfonso Maruccia

Fonte: Punto Informatico
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v