Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2007, 23:42   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Perde l'account Gmail, Google interviene

Notizia dell'11 Ottobre 2007


Roma - Vi scrivo per segnalarvi la mia disavventura con Gmail e Ebay, che non è ancora risolta. In Giugno ho usato il mio indirizzo Gmail che ho da circa 2 anni per aprire un account Ebay. Come password ho usato la stessa password che usavo per Gmail e che credevo abbastanza forte (lo so.. mai usare le stesse password adesso davvero l'ho capito).

Stamattina provo a controllare la posta Gmail, ma mi ritorna un messaggio "utente e password non coincidono". Sulle prime non mi sono preoccupato più di tanto. Anche se un altro indirizzo gmail dell'azienda veniva aperto tranquillamente. Andando sulle pagine dell'assistenza trovo in un forum che alcuni utenti hanno avuto lo stesso problema in passato e avevano tutti un account eBay. Insospettito provo ad entrare nell'account eBay e non mi fa entrare. Mi faccio l'idea (come altri nel forum menzionato) che qualcuno mi ha rubato l'ID dell' account eBay e poi anche quello di Gmail (stessa password).

Dopo un pomeriggio passato con la chat dell'assistenza del sito americano di eBay riesco ad avere il mio account. Scopriamo, insieme con l'operatore di eBay, che avevo comprato quattro televisori al plasma da 42 pollici. L'operatore blocca la transazione e dice che mi saranno restituiti i soldi (speriamo).

L'account Gmail invece è ancora bloccato: ho compilato il form all'indirizzo dedicato e sono in attesa. Sono molto preoccupato perché negli anni il mio account Google oltre a Gmail si era allargato un po' a tutti i servizi offerti (google documenti, adsense, blogger, bloc notes) oltre a due anni di email che utilizzo anche per lavoro (aspetto naturalmente delle risposte importanti)... un po' tutta la mia vita digitale è in un user e una password.. insomma un vero disastro.

Purtroppo non esiste una vera e propria assistenza Google. Ho provato con la procedura di recupero password e mi dice che il link per lo sblocco viene mandato al mio indirizzo secondario utilizzato per l'iscrizione a gmail due anni fa. Purtroppo nessuna email è arrivata su quell'indirizzo, probabilmente il ladro di identità ha cambiato questa impostazione nel mio account.

Adesso vi sto scrivendo dall'indirizzo della mia azienda ma sono molto preoccupato.
La cosa mi fa pensare molto. Io ho affidato molto della mia vita ad una società in America che effettivamente offre servizi fantastici, ma che alla fine diventa davvero un grande fratello che ti accoglie sotto le sue braccia protettive e al quale affidiamo la nostra vita. Ultimamente mi fidavo tanto che lasciavo tutte le mie email sul server visto che lo spazio c'era e visto che utilizzo diversi computer. Inoltre mi connetto dal Kenya e con le connessioni lente è meglio lasciare gli allegati sul server per scaricarli solo in caso di necessità. Poi però se qualcuno riesce a rubarmi l'identità digitale non sono più in grado di rientrarne in possesso...
Nelle varie procedure di Google c'è scritto che se non si riesce a recuperare la password con la procedura apposita, bisogna aspettare 5 giorni senza minimamente provare ad entrare nell'account. Infatti se qualcuno tenta l'accesso il conto alla rovescia riparte. Ma nel mio caso il malfattore sta utilizzando il mio account, ne sono certo! Quindi non c'è via d'uscita devo solo sperare che leggano il mio form di richiesta di aiuto e che mi contattino....
Intanto mi sento nudo, senza identità in mezzo al niente.
Nicola B.

Caro Nicola, abbiamo girato il tuo problema a Google Italia che ci ha prontamente risposto con una mail di Stefano Hesse, Corporate Communications & Public Affairs Manager dell'azienda. Nel frattempo, è bene specificarlo, i problemi segnalati sono stati risolti. (Alberigo Massucci)

"Abbiamo letto della disavventura capitata ad uno dei nostri utenti e ci rincresce per il disagio che si è trovato ad affrontare. Tuttavia, a mio avviso, questo può essere un esempio concreto e molto utile per tutti coloro che dovessero mai trovarsi ad affrontare circostanze simili, una guida pratica su quale sia la linea d'azione migliore da adottare.

Nel caso specifico di Gmail, esistono 3 modi diversi per recuperare o reimpostare la password, tutti chiaramente elencati nel nostro centro di assistenza. Il primo è una domanda segreta, che permette di reimpostare la password dopo 5 giorni di inattività dall'account di Gmail. Il secondo, citato anche dall'utente, è l'invio di quest'ultima all'indirizzo di posta secondario, specificato dall'utente stesso. In caso di un intervento di un hijacker, come successo, si può ricorrere direttamente al terzo metodo, ossia contattando direttamente l'assistenza attraverso il form online.

Il nostro team di supporto a Dublino si occupa proprio di gestire questo tipo di emergenze e di risolverle, come in questo caso, in tempi molto brevi per limitare eventuali disagi da parte degli utenti.

Sono felice di sapere che ancora una volta siamo riusciti ad intervenire prontamente risolvendo quello che poteva essere un danno ben maggiore. Questo comunque ci insegna che per quanto si possa lavorare costantemente per migliorare i sistemi di sicurezza e i servizi a sostegno dell'utente, ciascuno di noi deve agire in modo responsabile ed attento nel momento in cui si affida a servizi online, senza mai sottovalutare l'importanza dei codici di login, creati proprio per tutelare l'utente e i suoi dati personali.

Stefano Hesse, Corporate Communications & Public Affairs Manager - Google Italia"



Fonte: Punto Informatico
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 15:37   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
allora qualche umano dietro la baracca c'è... avevo quasi perso le speranze
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v