Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2007, 20:59   #1
228149
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 32
tasti funzione sprogrammati

ciao a tutti, mi trovo con xp che usando i tasti funzionetipo F5 per aggiornare le pagine internet o combinazione dei tasti varii tipo il salvataggio dei doc office usando shift+F12 mi esegue cose diverse dalle cose a cui mi ero abituato, che poi erano quelle di default. Sapete se esiste un comando di reset per questo tipo di errore?
228149 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 21:20   #2
Ciccio65
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3
Dal sito microsoft... la soluzione!

Modificare la funzione dei tasti su Windows XP o 2000
Windows » Ottimizzazioni: Dylan666 [30 Ottobre 06 @ 00:01 am]
Windows » Ottimizzazioni QUATTRO SCENARI E UNA SOLUZIONE

1. Immaginiamo di avere un computer portatile che spesso usiamo in viaggio. Immaginiamo che si sia rotto il tasto "Alt" e di non poter o voler usare una tastiera esterna

2. Immaginiamo di avere una tastiera molto vecchia in cui manca il tasto "Windows"

3. Immaginiamo di avere la necessità di disattivare un tasto che riteniamo "inutile" ma che spesso ci capita di premere per sbaglio, ad esempio "Caps Lock"

4. Immaginiamo di avere un videogame in cui non ci è permesso riconfigurare il tasto per sparare con la tastiera


In tutti e quattro i casi sarebbe molto comodo poter riconfigurare la funzione di un certo tasto (Alt, Windows e Caps Lock nei nostri scenari, ma potrebbe essere qualunque altro) in modo tale da cambiare il suo funzionamento. Detto in altre parole in questa guida spiegheramo come far in modo che il tasto Shift ad esempio si comporti come il tasto Alt che si è rotto sul portatile del primo scenario immaginato, ma potremmo invertire, disattivare o riconfigurare qualunque pulsante della tastiera.


AVVERTENZE

* Per attivare la modifica è necessario resettare il computer

* La modifica sarà apportata a tutti i profili e non è possibile fare altrimenti

* La modifica sarà apportata a tutte le tastiere connesse al computer (se ce ne fossero più di una)

* La modifica è possibile solo su Windows 2000/XP/Vista




COME FARE
La modifica che abbiamo intenzione di fare è prevista e regolata da una chiave del registro di Windows, la seguente:

Codice:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Keyboard Layout

Possiamo decidere di agire su di essa in due modi, cioè scrivendo i valori a mano oppure con l'aiuto di un piccolo programma grauito.
Il primo modo è consigliabile per chi ha una certa dimestichezza col registro di Windows e vuole capire come funziona la chiave in questione. Il secondo modo è adatto per i meno esperti o per chi non riuscisse a mettere in pratica la spiegazione della modifica manuale.

1. Modifica manuale

Andiamo su Start > Esegui e scriviamo REGEDIT. Nella finestra che apparirà ci spostiamo alla già citata chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Keyboard Layout e la esportiamo selezionandola, cliccando su File >Esporta > Selezione e scegliendo dove e con che nome salvare il nostro file REG di backup. Se faremo dei pasticci basterà doppio-cliccare tale file per far tornare la chiave allo stato iniziale, cioè vuota.
Ora possiamo iniziare a lavorare cliccando col destro sempre su quella chiave e scegliendo Nuovo > Valore binario. Il nome del nuovo valore dovrà essere per forza Scancode Map. Cliccate ora sul valore col tasto destro e premete Modifica dati binari.


Clicca qui per ingrandire

Adesso viene la parte più complicata: come indicare a Windows quale tasto modificare e quale funzione vogliamo assegnargli?
Dobbiamo fare riferimento a questa tabella in pdf in cui si vede come i vari elementi della tastiera sono associati a dei codici. Noi prenderemo in esame quelli della quarta colonna, chiamata "PS/2 Set 1 Make".
Lì per ogni tasto elencato troviamo o una coppia di valori (es. "FC") oppure due coppie (es. "E0 5E").
Mettiamo caso di voler fare in modo che premendo il tasto Shift di sinistra si ottenga lo stesso risultato dell'Alt di sinistra.
Guardando la tabella nella quarta colonna vediamo per il "Left Shift" il valore 2A mentre per il "Left Alt" il valore 38.

Ora per scrivere in dati binari il cambiamento che vogliamo apportare dobbiamo tenere presente questo: la stringa che stiamo per creare sarà costituita da minimo 5 blocchi di 8 cifre ciascuno (40 numeri in totale), anche se poi scriveremo tutti i numeri di seguito.

1. Il primo e il secondo blocco sono formati da 8 zeri (quindi 16 volte 0 in tutto)

2. il terzo blocco indica con le prime due cifre quante sostituzioni dobbiamo fare ma aumentate di una unità. Ad esempio se vogliamo fare un solo cambiamento scriveremo "02000000". Se ne vogliamo fare 7 allora metteremo "08000000"

3. Il quarto blocco indica quale funzione vogliamo dare a quale tasto. Si indica appunto prima la funzione e poi il tasto.
* se è presente un tasto o una funzione che ha come valore una sola coppia di numeri tali coppia deve essere seguita da una coppia di zero (es. "1D" diventa "1D00")
* se sono presenti tasti o funzioni che hanno come valori due coppie di numeri tali coppie vanno scritte al contrario (es. "E05B" diventa "5BE0").
* se vanno rimappati più tasti si deve utilizzare un blocco da 8 numeri per ogni tasto

4. L'ultimo blocco di numeri è formato da 8 zeri


Pare difficile ma non lo è. Torniamo al nostro esempio. Abbiamo un solo cambiamento da fare, dare la funzione dell'Alt di sinistra al tasto Shift di sinistra. Ecco il valore binario che dobbiamo scrivere:

0000000000000000020000002a00380000000000

Come vedete in verde ci sono i 16 zero di inizio, in marrone il numero di cambiamenti aumentati di una unità, in blu il codice della funzione e del tasto, in rosso scuro gli 8 zero di chiusura.

Se avessimo voluto disabilitare un tasto, invece di mettere i due o quattro valori per indicare la nuova funzione, avremmo dovuto usare quattro zeri.
Nel seguente esempio sono stati disattivati i tasti windows di destra e di sinistra (quindi ci sono 2 cambiamenti in tutto):

00000000000000000300000000005BE000005CE000000000

Un altro esempio: ecco il tasto Windows di sinistra (nel PDF è chiamato "Left GUI") messo sullo Shift di sinistra

0000000000000000020000005be01d0000000000

Oltre ai tasti standard nella tabella se ne possono vedere elencati anche di molto particolari e comodi, come il taso "Mute" per togliere il volume, "My Computer" per aprire Risorse del computer o "WWW Favorites" per vedere i Preferiti di Internet Explorer. Quindi potete far diventare multimediale anche una tastiera che non lo sarebbe o stravolgere i tasti speciali di una che già lo è.


2. Modifica tramite programma

Se non siamo pratici del registro di windows, non vogliamo affrontare le tabelle e i loro codici o semplicemente preferiamo un software che automatizzi in modo veloce i nostri cambiamenti, possiamo farci aiutare da un software freeware chiamato SharpKeys, liberamente scaricabile dal suo sito ufficiale:

http://www.randyrants.com/sharpkeys/

Il programma è distribuito in tre comode versioni: MSI e EXE per installare l'applicazione e ZIP per averla "standalone", cioè utilizzabile senza alcun setup.
Una volta avviato, dopo una piccola finestra di benvenuto (che appare solo al primo avvio), arriveremo a questa schermata:


Clicca qui per ingrandire

Lì verranno elencate tutte le modifiche alla tastiera che andremo a fare. Per crearne una basta premere su "Add": fatto ciò arriveremo a una nuova finestra con due colonne:


Clicca qui per ingrandire

1. Map this key (from key) indica il tasto che vogliamo cambiare
2. To this key (to key) indica la nuova funzione che tale tasto deve avere


Se non ce la caviamo con l'inglese o abbiamo dei dubbi c'è una alternativa allo scegliere le voci dall'elenco: basta cliccare "Type Key" sotto ciascuna colonna e quando appare la finestra con scritto "(press a key)" premere il tasto che vogliamo indicare.


Clicca qui per ingrandire

Una volta scelti il tasto e la nuova funzione premiamo "Ok" e nella videata principale clicchiamo "Write to Registry". Per rendere effettiva la modifica è necessario riavviare.

Gli altri pulsanti presenti nel programma sono:

* Edit per modificare un abbinamento chiave/funzione creato in precedenza
* Delete per eliminare un abbinamento chiave/funzione creato in precedenza
* Delete All per eliminare tutti gli abbinamenti chiave/funzione creati in precedenza
* Close per uscire dal programma


ATTENZIONE: Per confemare l'aggiunta, la modifica o la cancellazione di un abbinamento chiave/funzione è sempre necessario premere su "Write to Registry" prima di chiudere il programma.
Ciccio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 22:44   #3
228149
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 32
ti ringrazio della risposta ma non sono riuscito a trovare la soluzione. continua a non funzionare correttamente. ci vuole un reset più specifico. ho provato a fare un checkdisk e un defrag, ma nulla.
Attendo altri post
grazie a tutti
228149 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v