|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 19
|
Formattare la partizione su cui è installato Suse
Ciao a tutti,
ho provato a cercare nel forum la risposta, ma non ho ancora le idee chiare... spero qualcuno potrà aiutarmi. Ho un notebook Asus con windows xp MCE su cui ho installato anche suse 10.2. Lo dovrei passare a mia cugina che vorrebbe cancellassi linux. Come faccio a formattare la partizione dove è installato suse senza dover formattare tutto l’hd? Devo usare Partition magic oppure posso farlo dalla Gestione disco di xp? Devo cancellare anche il boot loader (grub)? Prima o dopo aver formattato suse? Aiuto! Scusate le tante domande, sono poco pratico, e grazie in anticipo per l’aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
......Se conosci knoppix puoi usarla.
avvia in live cd e formatti la partizione utilizzando il tool grafico gparted. La formatti in ntfs. per il bootloader non so. E' molto intuitivo da usare... io uso sempre knoppix e mi sono sempre trovato bene.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
Lanci il pc con il cd originale di xp inserito... accetti il contratto con F8 e, nella voce successiva, quando windows ti mostra le varie partizione del tuo hd, ti porti su quelle contenenti suse e premi prima d e poi l. ciao.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
|
Quote:
Per cancellare il bootloader, accedi alla console di ripristino di Xp e digita i seguenti comandi: fixboot c: (premi Invio) fixmbr (premi Invio)
__________________
Arch e Debian User ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 19
|
Grazie davvero ragazzi!
Nel weekend provo a mettere in pratica i consigli che mi avete dato e vi faccio sapere. Credo, comunque, di lasciare due partizioni e di dedicare ai dati quella su cui era installata Suse. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 19
|
avrei voluto darvi buone notizie, invece c'è un problemino. Non so se devo postare in un'altra sezione, in caso fatemi sapere.
Comunque, prima di accingermi a formattare le partizioni contenenti suse, ho provato ad entrare nella console di ripristino per capire come funziona, visto che non avevo mai fatto un boot da dvd con questo nb. Ho inserito il DVD che asus ha fornito con il nb e fatto il boot dal lettore. Mi è apparsa la barra di caricamento con la scritta: "starting xp professional preinstallation environment" poi la classica schermata nera di caricamento di windows xp professional. Il primo dubbio: perchè professional se ho una media center edition? Da qualche parte ho letto che la base di MCE è comunque xp professional, giusto? ![]() Finito il caricamento, mi esce un desktop con il tema xp delle montagna, poi una finestra di dos e, infine, la malefica finestra con scritto: "system does not ready for preinstallation. Please recovery pure OS" con l'inito a togliere il dvd e premere ok. ![]() Cosa significa? Il mio winzoz è originale... ![]() Per fortuna non ho ancora formattato nulla. Ci sono altre soluzioni? Ultima modifica di alvie77 : 04-10-2007 alle 20:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
il problema è che non è xp originale ma l'immagine di xp che ti ha dato il fornitore del pc...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 19
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
|
si, purchè non sia un cd-immagine di windows xp ma il cd di xp...
![]() già, un altro mega-punto a favore di linux!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.