Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2007, 15:21   #1
ULTRA_MASSI
Senior Member
 
L'Avatar di ULTRA_MASSI
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
Consiglio sui parametri: Zoom/prosumer/reflex e peso..

Ciao a tutti,
..so che il titolo potrà sembrare un po' 'oscuro', ma vi espongo subito il mio dilemma:

Sono attualmente in possesso di una Reflex Canon EOS 300D con grandangolo Sigma 10mm>20mm + 18mm>55mm originale + Tele 70mm>300mm Tamron.

A questo punto voi vi chiederete.. "bhe.. hai quasi tutto...perchè cambiare?" ; il problema sono i quasi 3Kg complessivi tra macchina ed obiettivi quando a fare Alpinismo o lunghe escursioni. ( e vi assicuro che con 10Kg di zaino sulle spalle, i 3Kg aggiuntivi si fanno sentire pesantemente )

So che per qualcuno potrà sembrare una bestemmia, ma quasi quasi pensavo di comprare una moderna Prosumer ( o Bridged che dir si voglia), per poter avere quasi tuttoma ad un peso decisamente inferiore....
..diciamo che ho provato a portarmi tutti quei kg: vengono delle belle foto... ma a che prezzo

Ho dato un'occhiata a quel che offre il panorama prosumer in fatto di tele ad almeno 10x (mi orientavo su questo range di escursione focale per pagare il meno possibile lo 'scotto' di abbandonare l'ampio range che attualmente mi offre la mia reflex con le varie ottiche), e se non ho capito male le attuali ottiche fisse da Prosumer non hanno grandangoli inferiori a 28mm.
( ho adocchiato la Panasonic Lumix DMC-FZ18 , per esempio)

Sapreste consigliarmi (se esistono!) altri modelli con grandangoli più spinti (che sò.. 18-180 magari..) , o l'attuale limite è il 28mm? Capisco che attragga molto più un tele spinto che un grandangolo spinto (quest'ultimo costerebbe anche un botto in più in sola produzione), ma onestamente andando in montagna preferirei molto più un grandangolo di un tele...

Voi come vi orientereste se foste in me ?
Grazie.
__________________
A64 SanDiego 4000+|XP90-C & Vantec Tornado|DFI LanParty ULTRA-D|2x512Mb DDR600 G-Skill|Radeon XT1800X|Audigy Player|2x Raptor 36Gb Raid0
ULTRA_MASSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 16:12   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Guarda anche le Fuji 6500/9600.
La Panasonic FZ-18 deve ancora uscire, anche se dalle prime foto che girano in rete sembra che l'ottica si comporti bene.
Con grandangolo più spinto c'è la Sony R1 che parte da 24mm e ha una grande qualità di immagine, di contro pesa quasi 1 Kg.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 18:51   #3
strogoff
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 81
io ho appena acquiistato a 274 euro ,nuova su Ebay e uso da 3 giorni una kodak P880 con grandangolo da 24mm,zoom ottico 5.8x .Ma ho fatto foto con il digitale x2 ,niente male e del tutto soddisfacenti.
ha lo zoom manuale con ghiera,possibilità di autofocus manuale,foto stupende e nitide di giorno,il grandangolo è favoloso,l'ho presa per questo.
soddisfacente anche il comportamento di sera.
Fino a 200 iso,va bene.A 400 impasta.
é esteticamente attraente,è leggera.
Sono già innamorato di questa macchina.
strogoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 20:30   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5941
hai identificato esattamente i motivi che mi hanno spinto a prediligere la bridge in quasi tutte le mie uscite in montagna....io ho preso la fz50 perchè prediligo lo zoom spinto, se vuoi grandangolo e qualità simil reflex allora lòa sony R1 sarebbe perfetta, a seguire le varie fuji.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 21:18   #5
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 978
Immagino che sia il tele che aumenta il peso. Purtroppo non c'è niente da fare però. Le panasonic sono belle macchine, io vengo da una fz7 e la qualità delle foto è molto alta, le lenti sono davvero ottime (la resa cromatica è eccezionale)
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 23:22   #6
ULTRA_MASSI
Senior Member
 
L'Avatar di ULTRA_MASSI
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
Ciao a tutti...
..in mezzo a tutti i modelli che sto controllando per ora ho preso in considerazione:

-Panasonic Lumix DMC FZ18
-Fujifilm S8000fd
-Fujifilm S9600
-Olympus SP550
-Kodak Easyshare Z710
.. appena ho un attimo controllerò anche quelli che mi avete suggerito poco sopra..

Maaa...domandona! Che ne pensate delle Fuji? ...ad essere sincero provengo da una Fuji FinePixS5000 di cui onestamente non ero granchè soddisfatto (le foto sembravano sempre leggermente pastose ed erano abbastanza rumorose,anche in RAW, come se l'ISO utilizzato fosse in realtà molto più alto di quello manualmente impostato!).
E' stato un caso sporadico/isolato.. oppure è cosa nota ?

--------------------------

Aggiungo una considerazione dell'ultimo minuto: è vero che in montagna utilizzo molto il grandangolo, ma mi rendo conto -facendo un piccolo bilancio- che lo utilizzo sopratutto per i panorami più che per fare delle vere e proprie foto 'ad effetto'
A questo punto, data la grande presenza in rete di sotware di stitch di panorami, secondo voi ha ancora molto senso portarsi un grandangolo in montagna ?
E' vero che a volte ho fatto foto stupende (ne ricordo una con un bel cielo striato dalle nuvole, che con il grandangolo ha dato un piacevole effetto 'soffitto'), ma alla fine per i panorami ormai si uniscono foto fatte con lughezze focali superiori...
Visto che nel mio caso sono più i panorami 'stitchATI' che le foto ad effetto..
__________________
A64 SanDiego 4000+|XP90-C & Vantec Tornado|DFI LanParty ULTRA-D|2x512Mb DDR600 G-Skill|Radeon XT1800X|Audigy Player|2x Raptor 36Gb Raid0

Ultima modifica di ULTRA_MASSI : 20-08-2007 alle 23:25.
ULTRA_MASSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 23:31   #7
ULTRA_MASSI
Senior Member
 
L'Avatar di ULTRA_MASSI
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Starise Guarda i messaggi
Immagino che sia il tele che aumenta il peso....
Bhe.. è vero ciò che dici, però da un punto di vista delle focali possedendo tre obiettivi sono quasi 'costretto' a portarli tutti e tre:
- un 10-20 lo utilizzi 'ogni tanto'.. mica per tutte le foto; ...e averlo e non portarlo dietro è.. reato

- un 70-300 non posso non portarlo, perchè non utilizzare il tele è come tenere una ferrari in garage..
-.. e solo con il 18-55 mi direi "tanto vale portarsi la olympus c220 zoom"


...insomma .. vorrei una bella 10mm -> 500mm altissima qualità , F1.1 , da 20ISO.. .. chiedo troppo ?
__________________
A64 SanDiego 4000+|XP90-C & Vantec Tornado|DFI LanParty ULTRA-D|2x512Mb DDR600 G-Skill|Radeon XT1800X|Audigy Player|2x Raptor 36Gb Raid0
ULTRA_MASSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 23:45   #8
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da ULTRA_MASSI Guarda i messaggi
...insomma .. vorrei una bella 10mm -> 500mm altissima qualità , F1.1 , da 20ISO.. .. chiedo troppo ?
10-500 f1.1 ... ... ovviamente senza aberrazioni ne errori prospettici.

Credo valga una tesi di laurea una lente del genere ...

Parlo per me ... il 10-20 lo venderei, il18-55 lo regalerei, e farei un 17-70 da affiancare al 70-300.

Oppure venderei tutto e prenderei una Panasonic FZ18
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:12   #9
ULTRA_MASSI
Senior Member
 
L'Avatar di ULTRA_MASSI
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
10-500 f1.1 ... ... ovviamente senza aberrazioni ne errori prospettici.

Credo valga una tesi di laurea una lente del genere ...
Magari è come per l'auto ad idrogeno: l'hanno già inventata ma non possono (ehm.. vogliono) metterla sul mercato perchè 'ammazzerebbe' il resto del mercato..

a parte gli scherzi.. 17-70? di che marca?

Mah...vendere il 10-20 ?... mi dispiacerebbe perchè in fondo qualche bella foto la tira fuori.Però potrei venderlo per almeno 200eurozzi ed ottenere quindi 'un forte sconto' per una delle macchine Bridge elencate poco sopra..


Tempo fa -invece- ero tentato di 'ristrutturare il parco ottiche' vendendo (ehm.. regalando/buttando ) il 18-55 ed il 70-300 .. per poi prendere un 18-300 (Sigma , se non ricordo male..)
In questo modo mi sarei ritrovato con solo il 10-20 ed il 18-300: in montagna con sole due ottiche da scambiare è molto più semplice che far 'ruotare' tre ottiche..
....ma in fin dei conti spenderei sui 400 euro per alleggerirmi di poche centinaia di grammi.. (sul portafogli .. intendo.. )
__________________
A64 SanDiego 4000+|XP90-C & Vantec Tornado|DFI LanParty ULTRA-D|2x512Mb DDR600 G-Skill|Radeon XT1800X|Audigy Player|2x Raptor 36Gb Raid0
ULTRA_MASSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:32   #10
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
E' un Sigma

http://www.photozone.de/8Reviews/len...2845/index.htm

Ho letto un po' in giro ... lente onesta ...
Ma il 10-20 ... non è un tantino esasperato come grandangolo?
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 15:45   #11
ULTRA_MASSI
Senior Member
 
L'Avatar di ULTRA_MASSI
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
no..scusa.. ho sbagliato a scrivere: non intedevo il 18-70, ma il "SIGMA Obiettivo 28-300 mm DG f/3.5-6.3 Macro " (..avendo già il 10-20 gli sommerei un 28-300 al posto dei miei 18-55 + 70-300)

Bhe..sì.. il 10mm è abbastanza spinto,ma proprio per questo mi piace parecchio come effetto. Appena ho un'attimo ti allego due prove..
__________________
A64 SanDiego 4000+|XP90-C & Vantec Tornado|DFI LanParty ULTRA-D|2x512Mb DDR600 G-Skill|Radeon XT1800X|Audigy Player|2x Raptor 36Gb Raid0
ULTRA_MASSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 15:48   #12
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
il 10-20 su analogico è quasi fisheye... ma su digitale è altra cosa per via del fattore di moltiplicazione.
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 16:16   #13
ULTRA_MASSI
Senior Member
 
L'Avatar di ULTRA_MASSI
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
due prove: la 10.jpg è fatta con focale di 10mm e la 20.jpg con 20mm.... più che altro per capire la differenza di campo tra le due..

P.s.= sì, è vero che un 10 digitale corrisponde a 'di più' (16mi sembra..non ricordo la conversione..) , ma è anche vero che un 18 corrisponderebbe a 28,8 ...


ah.. ps = la persona nel 10.jpg non è incapucciata.. ho scurito il volto per la privacy :-)
Immagini allegate
File Type: jpg 20.jpg (23.5 KB, 26 visite)
File Type: jpg 10.jpg (24.1 KB, 27 visite)
__________________
A64 SanDiego 4000+|XP90-C & Vantec Tornado|DFI LanParty ULTRA-D|2x512Mb DDR600 G-Skill|Radeon XT1800X|Audigy Player|2x Raptor 36Gb Raid0

Ultima modifica di ULTRA_MASSI : 21-08-2007 alle 16:19.
ULTRA_MASSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 17:41   #14
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Come immaginavo.
La 20mm non dice molto (penso sia il soggetto), la 10mm fa effetto pubblicità ma l'immagine è molto distorta, ai lati è così "fuggente" che sembra di essere in viaggio nell'hyperspazio.
Troppo surreale, ma i gusti so gusti.

Amo i grandangoli, ma odio le distorsioni, 24 - 28mm (equivalenti) per me sono un buon limite.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 21:21   #15
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
La Fuji S9600 è una bella macchina ma, volendo, potresti pure pensare alla S6500, rinunciando ad una certa comodità riguardo le ghiere, all'lcd ruotabile, ecc.
In compenso guadagneresti sia in termini di maggiore qualità ad alti Iso (rispetto al sensore la S6500 risulta meno densa di megapixel) sia in termini di prezzo.
Per portabilità, peso, praticità si tratterebbe di buone scelte (ovviamente la S9500 è più completa). Come costi ti costa quanto un obiettivo, secondo me sarebbe un ottimo acquisto per le tue esigenze.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 01:12   #16
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Provo a darti io un consiglio.. non abbandonare la reflex perchè te ne pentiresti amaramente.. magari fai come ha detto poco prima loncs.. 2 obiettivi in uno e il tele magari a casa
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 10:26   #17
ULTRA_MASSI
Senior Member
 
L'Avatar di ULTRA_MASSI
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
...oppure venderei tutto e prenderei una Panasonic FZ18
Ciao a tutti.. mi permetto di riesumare questo post ..


tra mille idee che mi sono passate per la testa sono quasi deciso a prendere la Panasonic Fz18.
..però anche la Fz50 non è male (qualità delle immagini maggiore), ma a patto di acquistare anche il grandangolare aggiuntivo 0,7x per poter partire da 27mm ( ..in montagna lo voglio )

riasssumedo solo questi parametri:

Panasonic Fz18
=============
Prezzo = a partire da 400
Lung.focale = 28 - 500
Peso = 410g circa


Panasonic Fz50
=============
Prezzo = a partire da 440 ( a cui devo aggiungere circa 150euro per la lente aggiuntiva 0,77x)
Lung.focale = 35 - 420 (ma con la lente aggiuntiva -> 25 - 420)
Peso = 800g circa (compresa la lente 0,7X)


Visto che la macchina fotografica la utilizzo principalmente in montagna (quindi apprezzo NOTEVOLMENTE il minor peso ed il minor ingrombro ma nel contempo vorrei delle lunghezze focali decenti ) e visto che il mio utilizzo tipico della macchina fotografica sarà quello di vedere le immagini a video (raramente stampo) il mio ultimo dilemma è :


Vale la pena di :spendere circa 200euro in più e di portarsi il doppio del peso in montagna (da 400g a 800g) per guadagnarci in qualità di immagine ?



grasssie
__________________
A64 SanDiego 4000+|XP90-C & Vantec Tornado|DFI LanParty ULTRA-D|2x512Mb DDR600 G-Skill|Radeon XT1800X|Audigy Player|2x Raptor 36Gb Raid0
ULTRA_MASSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 10:30   #18
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Ma a questo punto perchè non una Panasonic TZ3?
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 10:34   #19
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Altra cosa: perchè hai escluso la Fuji S6500?
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 10:42   #20
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
....Prima di abbandonare la reflex...pensato all'accoppiata
E410+18-180 (36-360 in 35mm) di olympus
435g di corpo(batteria inclusa) e 435g di obbiettivo per un totale di 870g, rispetto ai 3kg citati potrebbero fare la differenza !

Molti ma molti saluti
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v