|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
|
Compiz-kde-0.5.2 su Debian Lenny
Salve, ho installato compiz 0.5.2 su Debian Testing con Kde 3.5.7, ma appena lo avvio con
Codice:
compiz --replace Codice:
GLX_EXT_texture_from_pixmap is available with direct rendering Ho una Geforce Go 7400 e i driver propriatri Nvidia 100.14.09
__________________
Arch e Debian User ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
|
Questa è la mia configurazione di Xorg
Codice:
Section "ServerLayout" Option "AIGLX" "true" Identifier "Default Layout" Screen "Default Screen" 0 0 InputDevice "Generic Keyboard" InputDevice "Configured Mouse" InputDevice "Alps Touchpad" "CorePointer" EndSection ... Section "Device" Identifier "GeForce 7400" Driver "nvidia" Option "AddRGBGLXVisuals" "True" Option "NvAGP" "0" Option "RenderAccel" "true" Option "NoLogo" "True" Option "AddARGBGLXVisuals" "true" Option "AllowGLXWithComposite" "true" EndSection ... Section "Extensions" Option "Composite" "Enable" Option "RENDER" "True" Option "DAMAGE" "True" EndSection ![]()
__________________
Arch e Debian User ![]() Ultima modifica di --ale-- : 30-09-2007 alle 10:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 398
|
idem, anche io con scheda nvidia e lenny, a leggere i vari howto e guide è tutto a posto ma compiz non parte nè su kde nè su gnome. leggevo anche su altri forum di utenti a cui ha smesso di funzionare con gli ultimi aggiornamenti, mi sa che è un problema transitorio.
__________________
MacbookPro 13'' Mid 2010 iPod Touch 4g 64gb Whatever you do, take care of your shoes |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
|
Quote:
Neanche utilizzassimo Sid, però ![]()
__________________
Arch e Debian User ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 398
|
Quote:
![]() http://forum.compiz-fusion.org/showthread.php?t=3657 appena testato, ho installato il pacchetto "compiz-fusion-kde" che si porta dietro le varie dipendenze, poi avvio "fusion-icon" una volta entrato in kde. funziona tutto anche se mi fa casino col pager dei desktop virtuali e ogni tanto crasha X di brutto ![]() ![]()
__________________
MacbookPro 13'' Mid 2010 iPod Touch 4g 64gb Whatever you do, take care of your shoes |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
|
Quote:
![]() ![]() Aspetterò l'update in Testing, credo ![]() Grazie ancora.
__________________
Arch e Debian User ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
con la mia debian lenny mi trovo bene con compiz-fusion gestito da telperion..
http://telperion.wordpress.com/2007/...-compilazione/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.