|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
Cosa server per fare il raid in un server?
Cioa ragazzi , devo fare un server per delle operazioni nella nostra lan aziendale , solo che non ho mai configurato un raid , sono indeciso tra 1 e 5 (vedremo il da farsi)
Stavo prendendo questo server http://configure2.euro.dell.com/dell...&sbc=pedge_840 Con l'aggiunta del quad core , se vedete il controller raid è incluso nel prezzo , mentre il raid connectivity no.... A che serve ciascun gingillo? Sono entrambi necessari per fare il raid in un server? P.s. come server sono buoni i dell ? Invece come server normale , senza applicazioni pesanti sto prendendo questo : http://configure2.euro.dell.com/dell...d&%7Eck=ticker Cosa ne pensate? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
uppettino x me!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il link non funziona e onestamente non so bene cosa sia il RAID connectivity...
Comunque la scelta trai due RAID, in termini di prestazioni, cadrebbe teoricamente sul 5 Dico teoricamente perché se il controller è un vero controller RAID, allora va benissimo, se invece è come la maggior parte dei controller integrati, in realtà il RAID è di fatto un RAID via software e il calcolo di parità è demandato al processore Ne consegue che in lettura è veloce, ma in scrittura è piuttosto lento |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
quindi , serve solo un controller , meglio se di tipo pci , che gestisca tramite il suo processore le chiamate i/o e il calcolo della parità o del mirroring(Raid 1) degli hd....adesso mi è piu chiaro , grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.