Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2007, 02:17   #1
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Alimentatore per sistema TOP: una mano per favore.

Salve a tutti, ho bisogno di una mano per scegliere un nuovo alimentatore. La mia configurazione è: QX6850, DFI NF680iLT, 4*1Gbyte DB9 GHK GSkill RAM, 4*SCSI MAU 74Gbyte HDs, 2*300Gbyte SATA HD, 2*Masterizzatore DVD, pompa raffreddamento a liquido, Audigy 2ZS etc. Una configurazione che consuma molto, ma che sta bene con un 700W modulare della Seasoinc (4 linee da 18A sui 12V, molti alimentatori da 900W che ho visto hanno le stesse caratteristiche sui 12V...). Sono orientato su un prodotto modulare, so che a livello di qualità dell'output si perde qualcosa ma troppi cavi non saprei dove metterli. Dovendo cambiare poi vorrei prendere qualcosa di leggermente più potente, passando a 20A per linea, dato che prevedo di incrementare il numero di dischi SCSI collegati, e consumano parecchio.

Purtroppo il difetto di questo alimentatore è che quando il carico è pesante inizia a fare molto rumore: vorrei sostiuirlo con un prodotto più silenzioso. Il budget è sui 250€-300€, come sempre meno si spende meglio è, se c'è da spendere di più non è un problema, se ne vale la pena ovviamente.

Non riesco a trovare informazioni realmente dettagliate sulla rumoristà dei vari alimentatori, per adesso quelli a cui sono interessato sono (non in ordine di preferenza):

1) Thermaltake Toughpower W0133R - 1200 Watt - 16db dichiarati ma al minimo della velocità della ventola, qualcuno sa dirmi la rumorosità effettiva?
2) Thermaltake Toughpower W0132 - 1000 Watt - come prima per quello che riguarda il rumore, tra i due modolli non c'è molta differenza di prezzo, per cui sono indeciso su quale dei due predere.
3) Be Quiet Dark Power BQT P6-PRO-850W - Pro Edition - non trovo informazioni più dettagliate, sicuramente un buon prodotto, 20A per 4 linee sono più che abbastanza per quello che ho potuto vedere, vorrei informazioni sul rumore magari da qualcuno che lo ha o l'ha provato.
4) Be Quiet Dark Power BQT P6-PRO-1000W - Pro Edition - come sopra.
5) Enermax Galaxy 1000W - EGA1000EWL-DXX - abbastanza diffuso, non riesco in ogni caso a capire quanto rumore effettivamente produce. Ho letto che ha problemi a funzionare con la mia DFI su XS, per cui non sono orientato per questo prodotto e per la versione da 850W.
6) Tagan TG900-U96 900 Watt Serie TurboJet - Dal punto di vista del rumore promette molto bene, solo 26dB, però non è una soluzione modulare. Inoltre pare che nella pratica non sia così silenzioso (a leggere alcuni commenti sul web).

Insomma una gran confusione, grazie in anticipo a chi saprà darmi una mano . Fatemi sapere pure se avete un altro prodotto da suggerire.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 09:12   #2
pradel1992
Junior Member
 
L'Avatar di pradel1992
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Masi City
Messaggi: 13
Un mio amica ha l' enermax galaxy, ti assicuro che non lo senti neanche anche se ha 2 ventole..
__________________
Abit IP35 Pro Cooled by CoolerMaster Uc - C2D Q6600 - 2 GB Dominator - Sapphire HD2900 XT - Maxtor DiamondMax 10 500 GB Stripe - Coolermaster Real Power 550W -
pradel1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 01:45   #3
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da pradel1992 Guarda i messaggi
Un mio amica ha l' enermax galaxy, ti assicuro che non lo senti neanche anche se ha 2 ventole..
Grazie, il problema è che non sembra essere perfettamente compatibile con alcuni componenti hardware, tra cui la mia scheda madre .

Altri suggerimenti?
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 02:03   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Grazie, il problema è che non sembra essere perfettamente compatibile con alcuni componenti hardware, tra cui la mia scheda madre .

Altri suggerimenti?

guida in firma... trovi il psu calculator...
generalmente 500 watt bastano per una configurazione singola schedam, 600 per la doppia...
nel tuo caso visto che punti molto sugli scsi probabilmente 15k
il seasonic da 700 watt potrebbe andare bene...
considera inoltre che la resistenza dei connettori che introduce perdite è una diceria... se i contatti li muovi poco tengono e basta se li smonti in continuazione i pin si allentano e quindi modulari o non modulari i connettori non fanno ben contatto e arrivano i guai..
il sotto sistema video ha il suo peso... se vuoi fare il botto la scelta definitiva per te potrebbe essere un modello della pc power & cooling con 3 pcb... e tre regolatori indipendenti per le 12 volt... ( se non ricordo male )

evita thermaltake tagan bequiet

salvo novità dell'ultim'ora le marche con prodotti più stabili, col tuo range di assorbimento sono seasonic, pc p&c, e silverstone ( con qualche modello bacato ocio ), fortron ( ma non so qual'è il wattaggio max ), poi ovviamente ci sono corsair enermax, zalman e così via ...

su jonnyguru trovi le recensioni degli ali che servono a te...su silentpcreview hai anche qualche comparativa sul rumore, ma non so se si arriva ad ali da 700 watt
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 16:49   #5
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
guida in firma... trovi il psu calculator...
generalmente 500 watt bastano per una configurazione singola schedam, 600 per la doppia...
nel tuo caso visto che punti molto sugli scsi probabilmente 15k
il seasonic da 700 watt potrebbe andare bene...
considera inoltre che la resistenza dei connettori che introduce perdite è una diceria... se i contatti li muovi poco tengono e basta se li smonti in continuazione i pin si allentano e quindi modulari o non modulari i connettori non fanno ben contatto e arrivano i guai..
il sotto sistema video ha il suo peso... se vuoi fare il botto la scelta definitiva per te potrebbe essere un modello della pc power & cooling con 3 pcb... e tre regolatori indipendenti per le 12 volt... ( se non ricordo male )

evita thermaltake tagan bequiet

salvo novità dell'ultim'ora le marche con prodotti più stabili, col tuo range di assorbimento sono seasonic, pc p&c, e silverstone ( con qualche modello bacato ocio ), fortron ( ma non so qual'è il wattaggio max ), poi ovviamente ci sono corsair enermax, zalman e così via ...

su jonnyguru trovi le recensioni degli ali che servono a te...su silentpcreview hai anche qualche comparativa sul rumore, ma non so se si arriva ad ali da 700 watt
Ti ringrazio molto, non mi fido moltissimo dei programmi come quello che hai in frima perché mi consigliano, se metto tutto l'hardware che ho, sempre un wattaggio di motlo superiore a quello realmente necessario. Sei stato molto gentile, sto dando un'occhiata alle varie recenzioni. Tu hai avuto modo di farti un'idea? Io vorrei prendere qualcosa di abbondante nell'ottica di un passaggio a sistema a più di due schede vido e più dischi... Tra i vari alimentatori c'è qualcosa che ti ha convito più degli altri?
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 17:24   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Ti ringrazio molto, non mi fido moltissimo dei programmi come quello che hai in frima perché mi consigliano, se metto tutto l'hardware che ho, sempre un wattaggio di motlo superiore a quello realmente necessario. Sei stato molto gentile, sto dando un'occhiata alle varie recenzioni. Tu hai avuto modo di farti un'idea? Io vorrei prendere qualcosa di abbondante nell'ottica di un passaggio a sistema a più di due schede vido e più dischi... Tra i vari alimentatori c'è qualcosa che ti ha convito più degli altri?
come ho scritto nella guida è bene diffidare dei software, cmq il psu calculator al dominio aanet fornisce una stima attendibile tutt'altro che esagerata...

aspè fammi capire vuoi passare ad un sli a 3 schede o addirittura ad un quad-sli?! se l'hardware attuale, scheda madre te lo consente e sempre se ti conviene farlo ma ne dubito...

pc power & cooling o al massimo silverstone...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 02-09-2007 alle 17:28.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 10:36   #7
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Ho letto con interesse la tua guida, come ti ho detto, e ho deciso di prendere un prodotto della pc power & cooling, che mi sembra di aver capito essere il marchio migliore, anche da quello che mi hai scritto nel post.

Il problema è che:

1) La PCPower&cooling è stata acquistata da OCZ;
2) Non riesco a trovare da nessuna parte il loro prodotto TOP ovvero il Turbo-Cool 1KW-SR da nessuna parte;
3) In ogni modo avrei dubbi su quel prodotto, dovuti al fatto che non ha i cavi modulari e che il canale da 12V, seppur da 78A, è solo uno (ma non ho capito se è meglio o peggio).

Come posso fare?
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:06   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
http://www.pcpower.com/ordering/
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:14   #9
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Mi consigli quindi di comprare direttamente dal loro sito? Andrei in ogni caso a spedendere una bella somma, soprattutto per spedizione e dogana...

In realtà ho trovato il Tagan TG1100-U6 1100 Watt TurboJet Plus Series (1100 Watt, ATX2.2, BTX, EPS12V Ver.2.9) ad un prezzo interessante, sotto i 250€. Me lo sconsigli proprio?
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:25   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Mi consigli quindi di comprare direttamente dal loro sito? Andrei in ogni caso a spedendere una bella somma, soprattutto per spedizione e dogana...

In realtà ho trovato il Tagan TG1100-U6 1100 Watt TurboJet Plus Series (1100 Watt, ATX2.2, BTX, EPS12V Ver.2.9) ad un prezzo interessante, sotto i 250€. Me lo sconsigli proprio?

se vuoi fare un acquisto serio facciamo le cose per bene...
prima di tutto vai qui e controlla quanto ti assorbe il pc...

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

ci metti la configurazione completa e precisa del pc che conti di alimentare col tuo ali e vedi cosa ti butta fuori...
poi si decide
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:48   #11
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Inserendo dati il più accurati possibile mi vengono forniti i seguenti valori:

773 w - 59.8 A -> Consumo stimato durante il gaming.
1003 w - 73.8 A -> Caratteristiche dell'alimetatore di buona marca consigliato.

Ho cercato di mettere tutte le ventole e tutti i settaggi, considera per esempio che il processore esatto in mio possesso non è in elenco . Ho inserito esattamente quello di cui sono in possesso adesso, per cui non ho messo le altre cose che vorrei comprare.

Fammi sapere cosa te ne pare . Del Tagan in giro ho letto molto bene e Delly, che ha una configurazione Hardware simile alla mia ma un po' meno dispendiosa in termini energetici perché usa dischi SATA, ci si trova molto bene .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:57   #12
darek
Senior Member
 
L'Avatar di darek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 2514
Che scheda video hai ? OC ?
__________________
Sotto la panza la mazza avanza
win11 pro . 9800x3d nh-u12s . msi x870e carbon . trident z5 32Gb . rtx 4080 . enermax 850 . QN900A65 8k . m2 990 pro . G 502x .
darek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:10   #13
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da darek Guarda i messaggi
Che scheda video hai ? OC ?
Chiedo scusa, mi sono accorto di non aver inserito nei dati il comparto video: ho due 8800Ultra @ 702/1728/1107Mhz, in SLi. Le frequenze sono impostate da BIOS (ho flashato una vesione personalizzata da me con quelle frequenze esatte) e le schede sono raffreddate a liquido (Monoblock G3) ed aria (dissipatorini su chip I/O e mosfet su cui soffia una ventola da 120 messa perpendicolare al case). Il comparto video è frutto di una malattia per l'hardware che imperversa per cui al momento della presentazione della prossima generazione tutto verrà aggiornato, così come la scheda madre, il processore etc, senza preferenza per la marca (AMD/ATI, Intel o nVidia) ma guardando più che altro le prestazioni.

Per questo motivo vorrei prendere un alimentatore che mi duri un po', e stavo optando per wattaggi elevati. Su jonnyguru ho letto molto bene anche del Thermalthake modulare da 1200W, cosa ne pensate?

Vorrei evitare se possibile spedizioni oltre ocenano, cercando di acquistare in Italia .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 17:05   #14
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Niente?

Alimentatori che ho trovato sono o il Tagan 1100W oppure il Thermalthake 1200W, c'è una differenza di 50€ a favore del Tagan, quale dei due prendo? Altri modelli?
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 15:34   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Niente?

Alimentatori che ho trovato sono o il Tagan 1100W oppure il Thermalthake 1200W, c'è una differenza di 50€ a favore del Tagan, quale dei due prendo? Altri modelli?
usiamolo sto gugol...

http://www.guru3d.com/article/psu/368/
http://www.guru3d.com/article/content/418/
http://www.xbitlabs.com/articles/oth...u-roundup.html

questo in 5 secondi di ricerca...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:02   #16
darek
Senior Member
 
L'Avatar di darek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 2514
Enermax Galaxy 1000W EGA1000EWL
+3.3V: 30A
+5V: 30A
+12V1: 24A*
+12V2: 24A*
+12V3: 24A*
+12V4: 24A*
+12V5: 24A*
-12V - 0.6A
+5Vsb - 6.0A
* - max 75A
pot. massima1100W
+3.3V i +5V: 200W
+12V: 900W
+3.3V & +5V, +12V: 962,8W -12V, +5Vsb: 37,2W
ATX12V v2.2, EPS12V v2.3

Dovrebbe bastare.
__________________
Sotto la panza la mazza avanza
win11 pro . 9800x3d nh-u12s . msi x870e carbon . trident z5 32Gb . rtx 4080 . enermax 850 . QN900A65 8k . m2 990 pro . G 502x .
darek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:14   #17
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
Quote:
Originariamente inviato da darek Guarda i messaggi
Enermax Galaxy 1000W EGA1000EWL
+3.3V: 30A
+5V: 30A
+12V1: 24A*
+12V2: 24A*
+12V3: 24A*
+12V4: 24A*
+12V5: 24A*
-12V - 0.6A
+5Vsb - 6.0A
* - max 75A
pot. massima1100W
+3.3V i +5V: 200W
+12V: 900W
+3.3V & +5V, +12V: 962,8W -12V, +5Vsb: 37,2W
ATX12V v2.2, EPS12V v2.3

Dovrebbe bastare.
hai messo i dati del modello sbagliato, questi sono del EGX1000EWL DXX
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:24   #18
EmaXOC
Senior Member
 
L'Avatar di EmaXOC
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Livorno
Messaggi: 1049
avrei 2 domande per VitOne, scusate se sono OT,:
ma con questo mega SLI di due 8800 ultra che ci fai girare?
Le usi partaicamente solo per i record al 3dmark06?
telo chiedo perchè io vengo da uno SLI di XFX 8800 GTX e mi sono reso conto della profondo inutilità di uno SLI con schede di fascia TOP...
Poi altra domanda il tuo QX6850 to da problemi in OC con il chip 680i?? Essendo un quad G0 a me ne da parecchi con il chip 680i della mia mobo in firma..
grazie
E scusa per l'OT!
EmaXOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:25   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ryo Guarda i messaggi
hai messo i dati del modello sbagliato, questi sono del EGX1000EWL DXX
più che altro i dati di targa imho non dicono un cavolo, anche perchè col fatto del multi rail non ci si capisce una mazza...

il 1000w della pc p&c ha 1 solo rail 12V da 80 A tipo
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:49   #20
Asa60
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trapani
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho bisogno di una mano per scegliere un nuovo alimentatore. La mia configurazione è: QX6850, DFI NF680iLT, 4*1Gbyte DB9 GHK GSkill RAM, 4*SCSI MAU 74Gbyte HDs, 2*300Gbyte SATA HD, 2*Masterizzatore DVD, pompa raffreddamento a liquido, Audigy 2ZS etc. Una configurazione che consuma molto, ma che sta bene con un 700W modulare della Seasoinc (4 linee da 18A sui 12V, molti alimentatori da 900W che ho visto hanno le stesse caratteristiche sui 12V...). Sono orientato su un prodotto modulare, so che a livello di qualità dell'output si perde qualcosa ma troppi cavi non saprei dove metterli. Dovendo cambiare poi vorrei prendere qualcosa di leggermente più potente, passando a 20A per linea, dato che prevedo di incrementare il numero di dischi SCSI collegati, e consumano parecchio.

Purtroppo il difetto di questo alimentatore è che quando il carico è pesante inizia a fare molto rumore: vorrei sostiuirlo con un prodotto più silenzioso. Il budget è sui 250€-300€, come sempre meno si spende meglio è, se c'è da spendere di più non è un problema, se ne vale la pena ovviamente.

Non riesco a trovare informazioni realmente dettagliate sulla rumoristà dei vari alimentatori, per adesso quelli a cui sono interessato sono (non in ordine di preferenza):

1) Thermaltake Toughpower W0133R - 1200 Watt - 16db dichiarati ma al minimo della velocità della ventola, qualcuno sa dirmi la rumorosità effettiva?
2) Thermaltake Toughpower W0132 - 1000 Watt - come prima per quello che riguarda il rumore, tra i due modolli non c'è molta differenza di prezzo, per cui sono indeciso su quale dei due predere.
3) Be Quiet Dark Power BQT P6-PRO-850W - Pro Edition - non trovo informazioni più dettagliate, sicuramente un buon prodotto, 20A per 4 linee sono più che abbastanza per quello che ho potuto vedere, vorrei informazioni sul rumore magari da qualcuno che lo ha o l'ha provato.
4) Be Quiet Dark Power BQT P6-PRO-1000W - Pro Edition - come sopra.
5) Enermax Galaxy 1000W - EGA1000EWL-DXX - abbastanza diffuso, non riesco in ogni caso a capire quanto rumore effettivamente produce. Ho letto che ha problemi a funzionare con la mia DFI su XS, per cui non sono orientato per questo prodotto e per la versione da 850W.
6) Tagan TG900-U96 900 Watt Serie TurboJet - Dal punto di vista del rumore promette molto bene, solo 26dB, però non è una soluzione modulare. Inoltre pare che nella pratica non sia così silenzioso (a leggere alcuni commenti sul web).

Insomma una gran confusione, grazie in anticipo a chi saprà darmi una mano . Fatemi sapere pure se avete un altro prodotto da suggerire.
Il Tagan U96 nn te lo consiglio, e' troppo rumoroso.
Il galaxy 1000 molto buono e potente, ma un pochino rumoroso.
Prendi in considerazione qualche Silverston, qualche Ozc (spesso li ho trovati rumorosi e gli ultimi esemplari fanno un po' desiderare in termini di efficenza), il prestigioso Seasonic X-900 con una efficenza altissima, forse la migliore oppure prodotto poco conosciuto in Italia ma buono, il Tacens Supero 1000 rumore 0db, alta efficenza, buoni amperaggi.
Asa60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v