Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2007, 13:38   #1
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
HD samsung spinpoint lenti?

Ho un PC con gigabyte DQ6 rev 1.0, procio E6600, e 3 HD samsung spinpoint silenziosissimi a 7200rpm (2 da 80GB e uno da 250GB) assemblato l anno scorso a novembre/dicembre:...ho sempre avuto un problema che tra poco vi dirò a cui però mi sono rassegnato giustificandolo con il tipo particolare di HD che sono molto silenziosi, ma sono cmq SATA2 a 7200rpm con 16MB di cache....
ho però anche un altro PC che uso per internet basato su pentium 4 3.2Ghz sul quale è presente un vecchio HD SATA sempre a 7200 rpm con 8 MB di cache che peraltro è configurato IDLE e non SATA (in questo PC windows è stato installato senza il metodo del floppy con i drivers sata, mentre sul PC nuovo (DQ6) windows è stato installato con il metodo del floppy con i drivers sata)...
il problema è che i dischi samsung spinpoint del primo PC sono evidentemente più lenti del disco sata a 8MB del vecchio PC!!!! cioè quello vecchio è sensibilmente più veloce, si nota in tutto, ogni volta che carico materiale, ma anche nell apertura di finestre (non internet) dei programmi....

domanda: sono proprio gli HD samsung spinpoint ad essere più lenti o devo impostare qualcosa nel BIOS della MOBO che mi è sfuggito? o gli attacchi forse sono sbagliati?...cosa potrebbe essere la causa?

Grazie.
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 13:50   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
I fattori possono essere infiniti: la quantità di programmi installati, il registro di configurazione, la RAM , la MB , i programmi che girano in memoria, l'indicizzazione, i punti di ripristino di XP.....varie ed eventuali
Il confronto andrebbe fatto a installazione nuova su entrambi e comunque anche in questo caso la scheda madre potrebbe influire
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 14:11   #3
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
per quanto concerne la quantità di programmi escludo che posso essere questo, in quanto anche se effettivamente ne ho molti, però sull HD vecchio ce ne sono sicuramente di più (quelli presenti nel nuovo pc + molti altri) e tutto è ammassato in un unico HD sata segeate da 7200 rpm...mentre nel nuovo PC (HD samsung) ho ripartito meglio il tutto...1 HD sistemo operativo e installazioni - HD2 magazzino per programmi - HD3 progetti (musica).
Gl HD sono relativamente vuoti, cioè non hanno neanche il 20/30 % di spazio occupato e faccio regolarmente deframmentazione...sul PC nuovo l installazione di windows l ho fatta col metodo del floppy disk con i drivers sata e settato sul BIOS la modalità AHCI...non so altro...

edito: dimenticavo, la RAM è ottima penso...Corsair DDR2 XMS EPP PC 6400 (all epoca pagato 2 banchi da 1GB più di 200euro)...
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black

Ultima modifica di pcrobocop : 21-09-2007 alle 14:18.
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 15:11   #4
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
non c è nessuno che mi potrebbe risolvere questo grattacapo?...perchè il mio nuovo PC legge più lentamente del PC vecchio? nonostante nel nuovo PC ho cp core2duo, HD sata2 7200rpm e 4GB RAM DDR2 Corsair?
Eppure le cartelle e i programmi si aprono più lentamente del PC vecchio con pentium4 e disco SATA seagate 7200 rpm....

Grazie anticipatamente a chi potrà darmi una mano....grazie
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v