|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 4
|
Problema masterizzatore PHILIPS SPD2413BD->risolto,ma altro problema!
salve a tutti,in un momento di urgente bisogno ho acquistato questo modello di masterizzatore PHILIPS SP2413BD,ma sfortunatamente windows xp non lo rileva,o meglio non lo rileva come dovrebbe.
in gestione periferiche è visibile la presenza della nuova periferica,ma non la riconisce.inoltre in risorse me lo vede come un normale lettore cd,ma comunque si "impalla"(perdonatemi il termine). ho provato ad installare i firmware scaricati dal sito della Philips,ma invano(quando provo a far partire l'eseguibile dice che nessuna periferica compatibile è stata rilevata).ho provato inoltre a settarlo master o slave ma niente,attualmente sia masterizzatore che hard disk sono settati a CS(cable select)con l'hard disk in posizione master e il masterizzatore in posizione slave.ma cmq non credo sia questo il problema. nella confezione non è presente nessun CD di installazione,solo un cd di nero7 non vendibile. preciso che nel BIOS è visibile e che l'hardware è funzionale visto che sono riuscito a masterizzare un dvd dopodichè è morto. A questo punto mi viene da pensare che forse non era il vecchio masterizzatore difettoso,ma c'è qualcosa che non va nel pc,forse qualche software che va in conflitto(non so se è possibile).vi ringrazio anticipatamente ,qualsiasi consiglio è ben accetto. Ultima modifica di Squickxyz : 24-09-2007 alle 16:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18651
|
Potrebbe essere guasto , ma puoi fare alcune prove .
Collega il masterizzatore con un cavo ide da solo come secondary master , imposta il ponticello su master . Se su windows non viene riconosciuto , disinstalla la periferica , e riavvia il computer , al sucessivo riavvio dovrebbe riconoscere in automatico di nuovo il masterizzatore dvd . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
In effetti potrebbe anche essere guasto...
Come tentativo puoi provare a cambiare il cavo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 4
|
grazie entrambi per i consigli,ma il masterizzatore è funzionale,anche perchè sono riuscito a farlo andare.il problema era semplicemente nella posizione sul cavo ide,mettevo il masterizzatore in punta e l'hard disk al centro,invertendo il tutto va(non capisco perchè il vecchio masterizzatore andava anche stando in punta).
ora però ho un altro problema: il cavo ide è corto e non posso mettere le periferiche nelle loro posizioni nel case(attualmente mi tocca tenerle esternamente in una maniera oscena),precisamente è troppo poco lo spazio tra i 2 attacchi. Ora mi chiedo:esistono delle prolunghe?se no,trovo varie misure in vendita con varie distanze tra gli attacchi? Purtroppo ho dovuto scartare l'opzione di aggiungere un altro cavo perchè sulla scheda madre è presente una sola porta ide(il modello è questo abit ab9).in caso di tutte risposte negative cosa mi consigliate di fare? Ultima modifica di Squickxyz : 24-09-2007 alle 16:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
I cavi non ne esistono di varie misure, o meglio esistono anche da 60 cm (lo standard è 45) , che magari possono darti "più libertà di manovra" anche se la distanza dei connettori varia di poco
I cavi round, quelli tondi, da 60 cm dovrebbero però darti più flessibilità in fatto di mettere i connettori in un modo o nell'altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 4
|
mmm,cavi round,proprio quello che mi ci vuole...mi sei stato davvero utile.Grazie mille!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.