|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10869
|
Distribuzione per gestire VPN
Ciao,
vorrei allestire un piccolo server per la gestione degli accessi remoti alla rete. Alias VPN. Una distribuzione ad hoc.. completa dei miglori tool e aggiornamenti per la sicurezza.. IPSec in primo luogo, la gestione degli utenti, degli accessi e certamente la possibilità di vedere chi è in linea, per quanto tempo, cosa fa... e vari report. Cosa posso usare? Quale distribuzione fa al caso mio? PS: si tratta di utenti Windows che si collegheranno in una rete controllata da Domain Win2003srv.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
|
se posso consigliarti anche se non è una distro hoc.
metti su un sistema debian testing con: - iptables - ipsec - snort - openssl - openssh - openvpn ovviamente con i tool di amministrazione da remoto corrispondenti tramite interfaccia web. ci metti un po' a configurare il tutto ma viene esattamente come vuoi tu. altrimenti: ipcop http://ipcop.org dovrebbe fare al caso tuo, personalemente non mi piace
__________________
@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux @CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking @Home bastano le ore di pc al lavoro |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
|
Quote:
__________________
- Moderatore - IRC Op @ #sabayon su irc.freenode.net - Core Beta Tester - Blog Sabayon
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10869
|
una volta trovata la distribuzione giusta o configurata una con i pacchetti corretti, che porte devo aprire sul firewall hardware per far passare la connessione?
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
|
OpenVPN usa la porta UDP 1194 per le comunicazioni, quindi
bisognerà abilitare questa porta in entrata e in uscita nelle macchine firewall coinvolte. http://www.studenti.math.unipd.it/~g...nVPN-nuovo.txt poi dipende anche da come lo configuri. buon lavoro concittadino
__________________
@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux @CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking @Home bastano le ore di pc al lavoro |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.





















