|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
|
Nuovo HD SATA non rivelato dal BIOS
Ciao a tutti.
sono 1 novella di qui. ho appena acquistato 1 nuovo hd sata da 500gb del modello "SEAGATE Barracuda ST 3500630as" e lo ho montato nel mio pc che ha 1 scheda madre "ASRock K7VT4A Pro", ma come specificato nell' oggetto non me lo vede neanche il bios. l' ho provato in 1 altro pc e non si è verificato nessun tipo di problema, mentre nel mio oltre ad essere invisibile, gli unici cambiamenti sono stati che all' avvio, nella schermata dove si vede scritto "Windows xp" con la barrettina di caricamento, mi rimane per vari secondi in penombra, ma poi si accende e carica normalmente. altra nuovita è che nella "gestione periferiche" mi si aggiunge 1 bollino giallo nella voce "via sata raid controller". anche in "gestione disco" risulta invisibile. spero che qualcuno mi sappia dare 1 mano, credo che il problema si risolve mettendolo esterno, ma è 1 soluzione che avevo scartato per motivi di posto e comodita, quindi le sto provando tutte per metterlo internamente, ma poi perche non deve funzionare!? Ultima modifica di vanessaaa : 19-09-2007 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Per prima cosa dovresti entrare nel bios e vericifare che il controller SATA sia attivato e, se consente la scelta della modalità, metterlo in SATA, non RAID
Poi il bollino giallo probabilmente è sinonimo di driver del controller non installati o non installati correttamente Per quast'ultimo problema dovresti installarli dal CD della scheda madre oppure scaricarli dal sito Asrock |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
|
Ciao MM
nelle voci del bios che riguardano "sata o raid" ho solamente "via sata raid utility",(perlomeno non ho trovato altro) e se lo abilito o disabilito non cambia niente. ho gia provato ad istallare altri driver oltre a quelli sul disco ed ho anche fatto il ponticello sull' hd per renderlo sata1, anche se il rivenditore me lo ha ordinato perche compatibile con sata2. Scheda madre: http://www.asrock.com/mb/overview.as...7VT4A%20PRO&s= Disco: http://www.seagate.com/ww/v/index.js...&reqPage=Model Driver: http://www.viaarena.com/default.aspx...0&SubCatID=143 Ultima modifica di vanessaaa : 19-09-2007 alle 19:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
I driver sono questi?
http://www.asrock.com/mb/download.as...7VT4A%20PRO&s= |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
|
ma che pensi che non ci abbia già provato?
è il sito della scheda madre! i driver dovrebbero essere a posto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
|
Mi hanno detto che potrebbe essere anche 1 problema di taglio, e cioe che il mio bios non vede gli hd 500 gb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1844
|
molto probabilmente hai acquistato un hard disk sata2 per una scheda madre sata1. il tuo problema si risolve collegando il jumper dietro l'hard disk per farlo andara a 150mb/s
__________________
Ho acquistato da River Phoneix, mindless, il cinico, deggial, shin82, scupetta, Cobain e tanti altri ho venduto a 2fst4rc, piripikkio, Crazy Rider89, Sagomaccio, innomatte, Irvo e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
|
gia fatto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Non ne conosco il motivo, ma se il sistema ti dice che il controller SATA non è funzionante mi pare ci sia poco da fare Piuttosto il problema magari è a monte: se ilo bios non vede il disco non ci sono molte possibilità che lo veda Windows, quindi direi di concentrarsi sulla scheda madre e relativo bios, almeno per ora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
ho avuto un problema simile con un hd eide su controller aggiuntivo. l'hd stava per morire e collegato al controller della scheda madre rallentava paurosamente l'avvio di windows. collegato ad un controller aggiuntivo (un Via misto eide e sata) ha fatto impazzire quest'ultimo (bollino giallo in gestione hardware) e impedito il funzionamento dell'hd sata collegato al controller... cmq, prova ad aggiornare il bios e per sicurezza fai le prove col jumper settato a sata1 e, se funziona, provi successivamente senza jumper
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
|
vi sono grata, ma queste prove le ho gia fatte tutte, e sto perdendo le nottate a girare per internet. credo sia proprio 1 problema di taglio. credo che dovro prendere 1 hd piu piccolo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
|
ho risolto.
sono andata dal rivenditore ed abbiamo provato a mettere 1 hd sata di 320, in 1 primo momento il so lo a visto subito, ma al secondo riavvio come sopra ed allora ho optato per 1 pata e addio. la cosa è molto strana, probabilmente questo tipo di scheda non è proprio compatibile con il sata. grazie a tutti e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.