|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
|
Non riesco a mettere in rete Xp e Vista
Ho un problema nella rete di casa, non riesco a mettere in rete un pc con windows xp professional e un portatile con Windows Vista. Ho gia letto in diversi post che per mettere in rete i due sistemi bisogna che i computer siano tutti sotto il gruppo di lavoro WORKGROUP, il problema che sul pc con xp riesco (apparentemente) a modificare il gruppo di lavoro (che originariamente si chiamava LAMPO) in WORKGROUP (proprietà risorse computer/ nome computer/cambia). Il sistema chiede di riavviare per rendere attive le modifiche, una volta riattivato vado a controllare il gruppo di lavoro ma purtroppo è ancora quello di prima e cioè LAMPO. Qualcuno mi può dare un suggerimento? Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
benvenuto nel forum
![]() se proprio non riesci a mettere il pc XP nel gruppo workgroup, allora metti il Vista nel gruppo LAMPO, no? comunque il fatto che i pc siano nello stesso gruppo non è una necessità, è solo una facilitazione
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
|
Grazie per l'accoglienza
![]() Grazie per l'help... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
hai provato a creare in entrambi i pc account con password?
poi se non lo sapessi qui sul forum vi è una guida dettagliatissima per le condivisioni in lan... anche se non c'è vista però potrebbe aiutarti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 93
|
ciao scusa se mi intrometto ma... anche io ho un problema simile
i due pc si "vedono" ma nel momento in cui connetto a internet il computer con Xp... puff si spegne e si riavvia e così succede anche se scollego dalla rete il portatile. qualcuno riesce a dirmi perchè fa così? Grazie Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
cosa c'entra in questa discussione?
meglio se ne postavi una nuova |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
|
Si, ho provato a mettere la password all'utente ma niente, non funziona ancora, continua a non cambiare il gruppo di lavoro...ma dove vengono memorizzate le informazioni riguardo al gruppo di lavoro? Nome computer ecc?
Nel registro magari? ma dove ? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
hai seguito questa procedura consigliata dalla Microsoft?
http://windowshelp.microsoft.com/Win...482421040.mspx |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
ti ripeto che il nome del gruppo è solo una facilitazione, non è necessario sia lo stesso e soprattutto non è necesario che sia workgroup
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
ciao Bts...
non ho mai provato con i gruppi di lavoro diversi dici che vanni in rete ugualmente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
ma certo, basta che navighi la rete microsoft nella sua completezza e non direttamente all'interno del gruppo
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
|
Scusa BTS ma devo contraddirti, o meglio, quello che dici (che sarebbe la cosa più ovvia e giusta) l'hai provato personalmente? Io ho provato a far dialogare i pc con gruppi di lavoro diversi ma non ce l'ho fatta, e in rete ho trovato proprio la conferma che con Vista per connettersi con XP entrambi devono essere gruppo di lavoro WORKGROUP.
(spero che tu abbia ragione n.d.r.) Comunque ho notato che cambiando (nel portatile sano) il nome del gruppo di lavoro e cercando subito dopo avere riavviato, gli ultimi file modificati in ordine di tempo c'è il file NTUSER.DAT per qui dentro dovrebbero esserci tra gli altri anche il gruppo di lavoro. Ho scaricato REGDATxp V.2.2 per cercare di leggere il contenuto del file NTUSER.dat ma non riesco a capire poi come muovermi dentro..mah non so se mi sto infognando in un vicolo cieco...se avete suggerimenti...(a parte formattare tutto, non posso assolutamente, purtroppo) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
non ho provato con vista, ma certamente tra 2 xp non si fanno problemi del nome del gruppo.
certo, se sono nello stesso è + facile perchè appena apri le risorse di rete li vedi subito. Se invece i pc sono su 2 gruppi diversi basta solo fare un paio di passaggi in più. comunque il fatto che vadano solo se il gruppo è workgroup mi sembra a dir poco una follia.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
|
Hai proprio ragione, è una follia, mah...purtroppo non ho neanche risolto il problema di mantenere le modifiche al gruppo di lavoro, dove caspita viene memorizzato questo dato (NTUSER?) , il nome del computer l'ho trovato li dentro, ma il gruppo di lavoro no...mah..mi sa che l'unica è di reinstallare tutto..
![]() grazie lo stesso alla prossima |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.