|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 99
|
Come funziona la radioattività
Ciao,
se io misuro la radioattività di un oggetto, misuro quella che emette o che riceve dal fondo di radioattività naturale? Per misurare quella che emette bisogna schermarsi da quella naturale? E una cosa un po' diversa ma non troppo: esiste la radioattività di base (di fondo) pari a 2,4mSV/anno, questo significa che tutti gli oggetti e le persone assorbono e riemettono quanto quella radioattività?
__________________
Ghost * Sony Vaio VGN-FE31B |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 444
|
Secondo me per un neofita il modo più semplice di vederla è facendo un paragone luminoso. La radioattività consiste di onde, che vengono rilevate quando le misuri. Vari elementi emettono una debole radioattività e quando misuri la radioattività di un oggetto misuri la somma di quella dell'oggetto stesso e di quella ambientale. Per stimare l'emissione dell'oggetto basterebbe fare la differenza.
In ogni caso, tornando al paragone con la luce, per stimare quanto un corpo sta emettendo devi fare dei calcoli che includano anche a che distanza sei dal corpo altrimenti hai solo un valore generico di flusso radioattivo in un determinato punto... Tieni in considerazione che per alcune radiazioni gamma siamo semitrasparenti e quindi la radiazione ci passa attraverso (e quindi se interagisce può causare danni a livelli profondi e non di cute). Non penso che ricevere radiazioni ti faccia diventare radioattivo, diverso è se ingerisci (o respiri) materiale attivo
__________________
Ho concluso positivamente con tanta, tanta, tanta gente |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 99
|
Scusa ma voglio porre un caso specifico.
Da un documento di EIZO (http://www.eizoglobal.com/press/rele...t_safety.html), quella dei monitor, leggo "To ensure product safety, EIZO has implemented a process where it randomly selects finished products from its production line every day and measures for radiation to ensure they do not exceed a specified criterion value of 0.2 μSV/hour." Cioè, traduco io, "Per assicurare la sicurezza dei prodotti, EIZO ha implementato un processo nel quale essa seleziona prodotti finiti dalla sua linea di produzione ogni giorno e misura le radiazioni per assicurarsi che essi non eccedano un criterio specifico di 0.2 μSV/ora" Questo significa che i prodotti *emettono* al massimo 0.2 μSV/ora o che la radioattività su di essi è questa? O è la stessa cosa?
__________________
Ghost * Sony Vaio VGN-FE31B |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11755
|
La radioattività è emissione/unità di tempo, un oggetto non "possiede" radioattività ma la emette
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11755
|
Dipende dalla radiazione
I raggi alfa e i neutroni possono "attivare" i materiali che investono provocando radioattività secondaria, quando un nucleo non radioattivo viene trasmutato dall' assorbimento di una particella, si trasforma in un elemento diverso ed è possibile che sia esso stesso radioattivo Le particelle alfa hanno pochissimo potere di penetrazione ( basta un metro d' aria o un vestito pesante ), i neutroni invece sono più rognosi da schermare ( ad es si immergono i reattori in acqua con disciolto del boro ) Gli oggetti che emettono radiazioni alfa, beta o neutroni sono estremamente pericolosi e vanno trattati conseguentemente Di solito quando si parla di radiazioni si intendono radiazioni gamma, che hanno alto potere ionizzante ma non sono abbastanza potenti per provocare reazioni nucleari, quindi sono pericolose per gli esseri viventi ma non provocano radioattività secondaria
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.




















