Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-09-2007, 09:15   #1
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
L'estinzione del termometro a mercurio

Visto che mi son vista insultare nei modi più coloriti (tipo "auhauauhauhahuahuahuauhauahauh questa è proprio una ca...una vera cazza.... vabbè continua te"... => proprio non si conosce l'educazione, eh?)
faccio la giusta errata corrige:

in effetti il termometro a mercurio non è "estinto" bensì "in via d'estinzione":

Quote:
Termometri al mercurio addio
20-03-2006
Così familiare, così rischioso: è il termometro al mercurio, presente in ogni casa. Non bisogna farsi ingannare dal suo aspetto innocuo e dalla consuetudine a utilizzarlo su grandi e piccini per misurare la temperatura. In realtà il metallo liquido, lo stesso che andando su e giù dalla barretta trasparente ci dà l'indicazione sul nostro stato febbrile, è altamente tossico e, anche in dosi relativamente basse, può causare danni al sistema nervoso. Quando è disperso nell'ambiente il mercurio inquina l'aria, l'acqua e la catena alimentare.

Per esempio nel Mediterraneo il Cnr lo scorso anno ha rilevato forti concentrazioni di mercurio in pesci e molluschi, che poi finiscono sulla nostra tavola.

La legislazione europea negli ultimi decenni ha preso provvedimenti per ridurre l'uso del metallo: uno di questi stabilisce che proprio il termometro non potrà più essere venduto nella versione con mercurio a partire dal 2009. Del resto in commercio ci sono già dispositivi che assolvono la stessa funzione a un prezzo non molto più alto.

Chi ancora possiede un termometro a mercurio faccia attenzione, in caso di rottura, a non inalarne il contenuto che fuoriesce né a mettere in contatto con il metallo liquido ferite sulla pelle di qualsiasi tipo. Quando verrà il momento, lo strumento va buttato nell'apposito contenitore per i farmaci scaduti.
Quote:
Finisce l'epoca dei termometri al mercurio
Ambiente - 10-07-2007 - 01:07


Il Parlamento ha approvato una direttiva che vieta, a partire dal 2009, la produzione di termometri e altri apparecchi di misurazione destinati alla vendita al grande pubblico (manometri, barometri e sfigmomanometri) che contengono mercurio. Gli apparecchi d'antiquariato, con più di 50 anni, potranno però continuare ad essere venduti e quelli già in uso continuare a circolare. Il divieto intende impedire al mercurio di entrare nel flusso dei rifiuti evitando così l'inquinamento dell'ambiente.


Approvando la relazione di María SORNOSA MARTÍNEZ (PSE, ES), il Parlamento ha dato il via libera a una direttiva che introduce restrizioni alla commercializzazione di nuove apparecchiature di misura contenenti mercurio a partire dal gennaio 2009. Da quella data, infatti, il mercurio metallico non potrà essere commercializzato in nessun nuovo termometro per la misurazione della temperatura corporea né in altre nuove apparecchiature di misura destinate alla vendita al grande pubblico (per esempio barometri, sfigmomanometri e termometri diversi da quelli per la misurazione della temperatura corporea).

Questa restrizione, tuttavia, non si applica alle apparecchiature di misura risalenti a più di 50 anni prima della data di entrata in vigore della direttiva, mentre i barometri (di meno di 50 anni) beneficiano di una deroga (di due anni dall'entrata in vigore delle direttiva) in base alla quale potranno essere prodotti fino al giugno 2009. Questa proroga dovrà consentire alle poche piccole imprese specializzate (soprattutto nel Regno Unito, in Belgio e nei Paesi Bassi) di adeguare le loro produzioni e passare quindi alla fabbricazione di barometri senza mercurio. I barometri già in uso e quelli sul mercato dell'usato potranno continuare ad essere venduti, riparati e restaurati.

Entro due anni dall'entrata in vigore della direttiva, inoltre, la Commissione dovrà esaminare la disponibilità di alternative affidabili e più sicure che siano tecnicamente ed economicamente realizzabili per gli sfigmomanometri e le altre apparecchiature di misura contenenti mercurio utilizzati nel settore sanitario e per altri usi industriali e professionali. Sulla base di tale esame o non appena siano disponibili nuove informazioni su alternative affidabili e più sicure, la Commissione dovrà presentare, se del caso, una proposta legislativa per estendere le restrizioni a tali apparecchi utilizzati nel settore sanitario e per altri usi professionali e industriali, «in modo da eliminare gradualmente il mercurio dalle apparecchiature di misura ogniqualvolta ciò sia tecnicamente ed economicamente realizzabile».

Il divieto intende impedire al mercurio di entrare nel flusso dei rifiuti, evitando così danni all'ambiente e, a lungo termine, alla salute umana. Il Consiglio dei Ministri deve ora approvare formalmente la direttiva che entrerà in vigore il giorno della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'UE. Gli Stati membri avranno poi un anno per adottare le disposizioni necessarie per conformarsi alla direttiva e comunicarle alla Commissione. La loro applicazione pratica dovrà avvenire sei mesi dopo (cioè 18 mesi dall'entrata in vigore del testo).

Antefatti

Il Parlamento e il Consiglio avevano negoziato un accordo preliminare in prima lettura. Tuttavia, al momento del voto in Plenaria, Il Parlamento europeo aveva aggiunto alcuni emendamenti supplementari a quelli che erano stati negoziati tra le tre istituzioni e, in particolare, chiedeva una deroga completa circa l'utilizzazione di mercurio nei barometri al posto di una deroga di due anni come richiesto dal Consiglio. Nella sua posizione comune, il Consiglio aveva però confermato l'accordo iniziale.

Per la seconda lettura, la relatrice aveva raccomandato alla Plenaria di accogliere la soluzione proposta dal Consiglio, «alla luce delle proprietà estremamente pericolose del mercurio e del quantitativo molto maggiore di mercurio contenuto nei barometri tradizionali rispetto, ad esempio, a quello contenuto nei termometri per misurare la febbre». Una deroga temporanea allo scopo di permettere ai produttori di barometri tradizionali di adattarsi alla nuova situazione, per la relatrice, è un compromesso equilibrato.



09/07/2007
María SORNOSA MARTÍNEZ (PSE, ES)
Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 76/769/CEE del Consiglio per quanto riguarda le restrizioni alla commercializzazione di alcune apparecchiature di misura contenenti mercurio
Procedura: Codecisione, seconda lettura
Dibattito: 9.7.2007
Votazione: 10.7.2007
a volte pesare un attimino le parole potrebbe essere utile
Gemma è offline  
Old 16-09-2007, 09:53   #2
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Sarà, ma non penso che sia il mercurio dei termometri a causare quest'incremento dell'inquinamento ambientale da mercurio...
__________________
Xalexalex è offline  
Old 16-09-2007, 11:14   #3
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex Guarda i messaggi
Sarà, ma non penso che sia il mercurio dei termometri a causare quest'incremento dell'inquinamento ambientale da mercurio...
lo credo anche io....quanti se ne potranno mai rompere all'anno
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline  
Old 16-09-2007, 11:24   #4
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ Guarda i messaggi
lo credo anche io....quanti se ne potranno mai rompere all'anno
Nel reparto di ospedale dove lavoro troppi,credimi(e non certo per colpa del personale,il più delle volte e in definitiva spesso neanche per colpa dei pazienti-si dimenticano di averlo e lo fanno cadere o si girano nel letto e lo rompono,succede),solo che quello auricolare costa troppo all'azienda(sic !).
Ciao
SkunkWorks 68 è offline  
Old 16-09-2007, 11:36   #5
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
avete votato allora la petizione per far tornare lo zoo di 105?!

bisogna farlo!! w lo zoo!!
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline  
Old 16-09-2007, 16:35   #6
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
non spammare..

Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Visto che mi son vista insultare nei modi più coloriti (tipo "auhauauhauhahuahuahuauhauahauh questa è proprio una ca...una vera cazza.... vabbè continua te"... => proprio non si conosce l'educazione, eh?)
faccio la giusta errata corrige:

in effetti il termometro a mercurio non è "estinto" bensì "in via d'estinzione":

a volte pesare un attimino le parole potrebbe essere utile
come potrebbe essere utile informarsi prima di fare affermazioni così assolute per poi lamentarsi di chi dice, giustamente anche se con toni "coloriti", che hai detto un'inesatezza

onde evitare (ulteriori) flame:

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v