Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 19:17   #1
franza1978
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 128
Cambio macchina digitale

Salve a tutti,
per un fotoamatore di livello mediocre ha senso cambiare la propria fujifilm s9500 con una Olympus e400? Mi sembrava più vantaggioso il fatto di poter cambiare obiettivo e la presenza dello stabilizzaotre d'immagine...ha senso la spesa?
franza1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 08:56   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da franza1978 Guarda i messaggi
ha senso cambiare la propria fujifilm s9500 con una Olympus e400? Mi sembrava più vantaggioso il fatto di poter cambiare obiettivo e la presenza dello stabilizzaotre d'immagine...ha senso la spesa?
No.
La foto la fa al 90% il fotografo, ha senso passare ad una reflex solo se trovi dei limiti con una compatta (velocità di scatto, raffica, rumore ad alti ISO, ecc.).
Lo stabilizzatore aiuta ma non fa miracoli, mentre il fatto del cambio degli obiettivi può essere un'arma a doppio taglio, nel senso che bisogna valutare si è disposti a portarsi dietro vari obiettivi con relativi peso e ingombro.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast

Ultima modifica di ciop71 : 04-09-2007 alle 08:58.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 19:15   #3
franza1978
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 128
Grazie per la risposta,

pensavo che lo stabilizzatore fosse utile, non ho sempre con me il cavalletto e le foto con flash non le apprezzo molto, soprattutto i ritratti, preferisco la luce "naturale"
franza1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:05   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Senza passare ad una reflex, potresti valutare una compatta con un'ottica abbastanza luminosa e stabilizzatore, come la Canon G7 (fra poco esce la A650 che è molto simile) o una Panasonic FZ-50/FZ-8 se ti interessa uno zoom ottico più potente, anche se i benefici sarebbero ridotti.
Diciamo che con lo stabilizzatore si guadagnano un paio di stop alle focali più corte. La Fuji 9500 parte da f2.8 e si comporta bene anche ad alti ISO, mettiamo fino a 800, le ottiche fornite in kit con le reflex tipicamente partono da f3.5 ma già a 20-24mm si fermano a f4, per cui uno stop di vantaggio se ne è già andato. Scattando con una reflex a 800 ISO (che sono abbastanza puliti ma non troppo) lo stabilizzatore ti permetterebbe di dimezzare il tempo di esposizione, praticamente guadagnando uno stop, che è qualcosa ma secondo me non varrebbe la spesa.
Per avere un vantaggio più significativo bisognerebbe usare ottiche più luminose almeno f2.8 o anche meno, in questo modo guadagneresti 2 e più stop e la differenza inizierebbe a essere veramente significativa. Gli obiettivi luminosi però costano, ad esempio un 17-50 f2.8 viene sui 400€.
Devi valutare tu quanto sei disposto a spendere.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v