|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 128
|
Cambio macchina digitale
Salve a tutti,
per un fotoamatore di livello mediocre |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
Quote:
La foto la fa al 90% il fotografo, ha senso passare ad una reflex solo se trovi dei limiti con una compatta (velocità di scatto, raffica, rumore ad alti ISO, ecc.). Lo stabilizzatore aiuta ma non fa miracoli, mentre il fatto del cambio degli obiettivi può essere un'arma a doppio taglio, nel senso che bisogna valutare si è disposti a portarsi dietro vari obiettivi con relativi peso e ingombro.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast Ultima modifica di ciop71 : 04-09-2007 alle 08:58. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 128
|
Grazie per la risposta,
pensavo che lo stabilizzatore fosse utile, non ho sempre con me il cavalletto e le foto con flash non le apprezzo molto, soprattutto i ritratti, preferisco la luce "naturale" |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
Senza passare ad una reflex, potresti valutare una compatta con un'ottica abbastanza luminosa e stabilizzatore, come la Canon G7 (fra poco esce la A650 che è molto simile) o una Panasonic FZ-50/FZ-8 se ti interessa uno zoom ottico più potente, anche se i benefici sarebbero ridotti.
Diciamo che con lo stabilizzatore si guadagnano un paio di stop alle focali più corte. La Fuji 9500 parte da f2.8 e si comporta bene anche ad alti ISO, mettiamo fino a 800, le ottiche fornite in kit con le reflex tipicamente partono da f3.5 ma già a 20-24mm si fermano a f4, per cui uno stop di vantaggio se ne è già andato. Scattando con una reflex a 800 ISO (che sono abbastanza puliti ma non troppo) lo stabilizzatore ti permetterebbe di dimezzare il tempo di esposizione, praticamente guadagnando uno stop, che è qualcosa ma secondo me non varrebbe la spesa. Per avere un vantaggio più significativo bisognerebbe usare ottiche più luminose almeno f2.8 o anche meno, in questo modo guadagneresti 2 e più stop e la differenza inizierebbe a essere veramente significativa. Gli obiettivi luminosi però costano, ad esempio un 17-50 f2.8 viene sui 400€. Devi valutare tu quanto sei disposto a spendere.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.




















