|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/22562.html
Il formato ibrido per i supporti ad alta definizione di Warner Home Video non sembra incontrare interesse da parte del mercato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
...va a finire come i DVD +R e -R, appena caleranno i costi sara' l'hardware a riunire tutto, e non i supporti. A pagare di piu', tanto per cambiare, saranno gli spennacchiati appassionati, che dovranno pagare i diritti a l'una e l'altra parte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
|
secondo me questo total hd non andrà da nessuna parte... piuttosto spero in lettori ibridi che leggano blue-ray e hddvd e stanno già uscendo... c'è solo il prezzo che sta progressivamente calando... per quanto mi riguarda se ne parla fine 2008 e vediamo un po' che prezzi ci sono
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Nel frattempo è uscito pure HD-VMD che consentirà di scrivere 30 Gb su
disco con laser rosso (costo stimato dei lettori standalone: 200$ ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 220
|
Non so voi, ma sto HD-DVD sembra arrivato alla fase 'schizzofrenia acuta': se ne continua a parlare ma non x volume di vendita bensì per 'nuove' versioni...cosa che farà molto piacere ai consumatori finali.
Alla fin fine il BlueRay 'sembra' più stabile - cosa che ritengo fondamentale se voglio fornire uno standard al mercato... E' la stessa cosa che è successa con i MiniDisc e con le MemoryStick: te li trovavi dappertutto - pur di venderli - ma alla fine non hanno avuto il successo sperato oppure si sono 'trasformati' in una miriade di formati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
è solo uno standard totalmente nuovo che toglie ad HD-DVD il primato come "quello più economico" (e glie lo toglie di brutto, mettendo lettori standalone 1080p a 150$ circa...), e riutilizza il "vecchio" laser rosso dei DVD. Se parli del Total HD, questo invece dovrebbe essere il disco ibrido. (BR + HD-DVD) Ultima modifica di DevilsAdvocate : 17-09-2007 alle 19:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3
|
alla fin fine c'è uno enorme spreco di risorse, e a pagare in un modo o nell'altro saranno i consumatori...!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 56
|
sarà ma a me sia sto bluray che sto hddvd sono due prese per il culo enormi.....
Continuo a preferire le immagini su una tv a tubo con dvd classico, piuttosto checomprare un lcd da 1000 e passa euro, ed un lettore che ne costa altrettanto solo per non vedermi l'effetto pixel e moviola tipico di questo tipo di tv. ma scusa se dovevo vedere come prima perchè debbo spendere 2000 euro anziche 300 questo io mi domando? e vi domando comunque sarò l'unico a pensarla così? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
quello dello standard dei supporti è un campo in cui sono abbastanza sicuro che sarebbe meglio un bel monopolio.... in realtà ci sarebbe ampio spazio per realizzare un supporto commerciale e uno più affidabile e difficilmente copiabile ma più costoso... mentre invece devono arrivare due tecnologie scrause dentro le case di tutti... bah.
pensassero a fare supporti lettori e masterizzatori affidabili piuttosto che che fare a spallate, i DVD hanno una qualità ignobile. spero si sia rimediato in qualche modo
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1366
|
ciò conferma che sia blue ray che hd-dvd saranno due flop commerciali........meditate gente,meditate......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
![]() Effettivamente ti potrei dar ragione fino a 28-32", perchè la qualità dei dvd va benone fino a quella grandezza di visione (su crt)... ...ma dai 42" in su non c'è storia: anche il migliore dei dvd (e anche con adeguati scaler o htpc ben configurati tipo dscaler+filtri) lo vedrai "sfocato" a confronto di un segnale 720p o 1080p (buono). Adesso un 50" al plasma iniziano a tirartelo dietro... (mi ricordo quando ho pagato il mio Sony28"CRT 16/9 2.200.000lire....)... su una grandezza simile il dvd standard ci sta veramente stretto!!! Ma non certo perchè lo schermo non è crt! E' come quando guardi una foto a risoluzione bassa su una matrice lcd molto + ampia... o come quando ingrandisci una foto inizialmente piccola con photoshop... non fai altro che interpolare l'immagine per "riempire" un'area + grande: diventa sfocata! Ultima modifica di Nautilu$ : 17-09-2007 alle 21:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
ne parliamo quando l'ibrido costera' 100euro, chi è dalla mia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4487
|
ma io ho la 360..mi farò il suo lettore hd-dvd e poi fra poco la ps3 e sono apposto!facciano quel che vogliono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
quindi nel mio piccolo rimango al preferire un 32", e se devo dirla tutta, anche a parità di costo (ormai trovi 32" lcd a 500€) preferisco un crt ben fatto a un lcd. quindi quoto pimpolino e voto per crt + dvd (non che reputi bluray e hd-dvd delle prese per il culo, solo che a me non servono e non serviranno ancora per molto) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
...infatti il primo errore è paragonare (in primis per colori e profondità del nero) i CRT agli LCD, dove i primi vincono alla grandissima! Non per niente io ho parlato di PLASMA!
Poi infatti ho specificato che l'utilità dei BR o HD-DVD (e quindi il costo per cambiare tutto) vale la pena SOLO se si intende prendere un TV da 42" in su ![]() ...per il fatto della stanza piccola... beh... io guardo il proiettore su uno schermo 16/9 da 240cm di base da soli 3 metri! ![]() Ultima modifica di Nautilu$ : 17-09-2007 alle 23:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Quote:
__________________
Il mio blog: http://pazziaumana.blogspot.com/ Breve ma essenziale guida anti-spam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10
|
Io personalmente non ho comprato nessun film in HD, la battaglia commerciale che stanno facendo frà BD e HD-DvD sia una grande farsa, per il semplice motivo sono pronti o quasi i dischi Olografici capacità 1TByte. Quindi quando saranno pronti tutte le case cinematografiche lo supporteranno da subito, questo che stiamo passando è un periodo di passagio verso un formato defininito per la tecnologia HD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Sull'HD dovrebbero smetterla di vendere pannelli 720p (almeno sui tagli medio-grandi) e puntare direttamente ai 1080p. Questa frammentazione di 2 formati ad alta definizione non è un bene. Per i lettori, anche in ottica di utilizzo su PC, è molto meglio il Bluray dove con un singolo strato di registrazione si hanno più GB. Spero che vinca in fretta così la smettono con questa inutile "guerra" dei tremila formati ibridi, multistrato, ecc, ecc. che complicano solo le cose. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Troppa confusione genera solo un ritardo nella scelta.
Poi c'è da mettere in cantiere sempre il fatto che tv full hd a prezzo basso (diciamo sotto i 500 euro) ancora non se ne vedono. Inoltre a parte Sky con 5 canali, in Italia non vi è un'offerta in alta definizione e usare un tv pagato magari 1000 euro per vedersi qualche film ogni tanto (a meno di essere cinefili e avere tanto tempo) mi sembra una spesa pesantina... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 113
|
@criceto
non è difficile avere CRT da 42"...è impossibile! il televisore dovrebbe avere uno spessore di 1 m e anche cosi non credo che il cannone elettronico faccia decentemente il suo dovere, cioè non creare l'effetto botte. Purtroppo ti dare torto, ancora adesso un LCD e PLASMA (perlomeno quelli con prezzi accessibili) stanno un passetto indietro ad un buon CRT e con qualunque sorgente, sia per luminosità, contrasto, latenza, etc.. Ma non c'è dubbio che un Plasma HD o anche solo LCD da 42" in su sono degli oggetti fantastici e fanno egregiamente il loro lavoro e saranno in tutte le case entro i prossimi 5 anni. Il futuro sta comunque nel SED schermo piatto ma stesso funzionamento di un CRT (un cannone elettronico per ogni pixel)....speriamo che la ricerca vada avanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.