Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2007, 14:20   #1
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
consiglio scheda tv

Ciao ragazzi,non mi bachettate se sbaglio sezione,ho guardato ma non ho trovato una sezione piu adeguata,forse pero ci stava anche nella sezione htpc..

Dunque,ho intenzione di assemblare un htpc ,il case che ho intenzione di prendere è un antec fusion, che da quanto ne so ha il ricevitore infrarosso (giusto?) e quindi vorrei controllare il tutto tramite telecomando senza tastiere mouse (per il momento, è una decisione dettata dal budget).

Mi sembrava di aver letto che i telecomandi di certi htpc sono ridondanti a quello di una scheda tv tuner,l'affermazione è corretta?

Quindi,se tutte le mie speculazioni sono corrette,prendendo la scheda tv corretta risolvo in un sol colpo tutti i mei problemi. A me interessa una scheda che sia su bus pci (tanto penso che quelle pci ex non danno niente di piu in termini di qualita) con ricevitore analogico piu digitale terrestre ,meglio se ha la radio fm, ovviamente mi serve il telecomando.

Il mio secondo dubbio riguarda la qualita,a me interessa avere qualcosa in piu in termini di qualita e carico sulla cpu, quindi spenderei 50€ in piu per avere codifica in hardware, perche vorrei usarlo come registratore,con qualita piu vicina possibile a quella che avrei con la vhs; se ha il video in analogico sarebbe la soluzione perfetta!

Infine il terzo dubbio riguarda il sw e il sistema operativo: molte schede danno un loro sw che "credo" giri sotto windows xp, io cercherei un hardware piu libero possibile, da usare o col suo programma oppure col windows media center edition oppure (in futuro) con vista (che dovrebbe avere pure lui una sua variante media center se non erro)...questo perchè lessi che certe schede pinnacle non hanno minimo supporto con i sistemi operativi nuovi (vista) o che certe caratteristiche non sono utilizzabili senza il proprio sw.(es i canali non si prendono bene oppure non si puo usare le guide tv..)

Che io sappia le piu gettonate sono le pinnacle e le hauppauge...vorrei un consiglio secondo le vostre esperienze personali

Grazie e buone vacanze a tutti

Gianni
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 14:44   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Aerox Guarda i messaggi
Dunque,ho intenzione di assemblare un htpc ,il case che ho intenzione di prendere è un antec fusion, che da quanto ne so ha il ricevitore infrarosso (giusto?) e quindi vorrei controllare il tutto tramite telecomando senza tastiere mouse (per il momento, è una decisione dettata dal budget).
dovrei controllare, ma se non ricordo male il fusion ha anche la manopola. e comunque accetta solo microatx... o ricordo male?! comunque sia tastiera e mouse costano 10 euri... mentre il case col ricevitore costa almeno 50 euro in più di quello senza... della antec esiste il nsk2400 che si differenzia dal fusion per l'assenza di ricevitore.

Quote:
Mi sembrava di aver letto che i telecomandi di certi htpc sono ridondanti a quello di una scheda tv tuner,l'affermazione è corretta?
non sempre sono ridondanti, comunque la differenza la fa soprattutto il ricevitore. quello collegato al case accende il pc da remoto e lo usi per tutto.
quello collegato alla scheda video non puoi usarlo per tutto e dipende spesso dai limiti imposti dal software... Però un ricevitore ir può essere autocostruito con poco e rimediare al problema tramite software free...

Quote:
Quindi,se tutte le mie speculazioni sono corrette,prendendo la scheda tv corretta risolvo in un sol colpo tutti i mei problemi. A me interessa una scheda che sia su bus pci (tanto penso che quelle pci ex non danno niente di piu in termini di qualita) con ricevitore analogico piu digitale terrestre ,meglio se ha la radio fm, ovviamente mi serve il telecomando.
le pci express forniscono più banda, utili per il satellitare l'hd e i dual tuner. io farei presente che il ricevitore infrarosso da montare su slot da 5.25 lo puoi comprare a parte col telecomando e intervenire con esso sul software della scheda tv.

Quote:
Il mio secondo dubbio riguarda la qualita,a me interessa avere qualcosa in piu in termini di qualita e carico sulla cpu, quindi spenderei 50€ in piu per avere codifica in hardware, perche vorrei usarlo come registratore,con qualita piu vicina possibile a quella che avrei con la vhs; se ha il video in analogico sarebbe la soluzione perfetta!

Infine il terzo dubbio riguarda il sw e il sistema operativo: molte schede danno un loro sw che "credo" giri sotto windows xp, io cercherei un hardware piu libero possibile, da usare o col suo programma oppure col windows media center edition oppure (in futuro) con vista (che dovrebbe avere pure lui una sua variante media center se non erro)...questo perchè lessi che certe schede pinnacle non hanno minimo supporto con i sistemi operativi nuovi (vista) o che certe caratteristiche non sono utilizzabili senza il proprio sw.(es i canali non si prendono bene oppure non si puo usare le guide tv..)

Che io sappia le piu gettonate sono le pinnacle e le hauppauge...vorrei un consiglio secondo le vostre esperienze personali
ho già risposto a questa parte
qui...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1527080
si parla di sat video ma i marchi son sempre quelli... a parte twinhan gli altri son 10 anni che li si vede sotto linux
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 18:27   #3
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
grazie mille!!!

Gianni
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 21:43   #4
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
mi sono informato un attimo, le schede tv che hanno mpeg hardware sono le cosidette PVR (personal video recording) ,ho dato un rapido sguardo ma non vedo tale funzione per le soluzioni ibride, solo analogico...in teoria tra 2/3 anni il segmale analogico viene spento e che ci faccio?userei solo per il telecomando e la sezione di ingresso video analogico...devo pensarci...attualmente a casa mia ho un ricevitore dvb-t che però non prende il mux rai..solo mediaset (non sono coperto! nemmeno il premium) quindi in realta non è che mi serve subito il digitale...

Alla fine hauppauge pinnacle terratec ,queste sono le marche che sembrano migliori, anche se ho na paura quando penso al supporto sw pinnacle.
Oggi o domani mi faccio un giro per i siti dei produttori e magari posto i modelli che mi sembrano piu adatti,cosi magari mi date una mano a segliere

Buona serata

Gianni
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 11:18   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Aerox Guarda i messaggi
mi sono informato un attimo, le schede tv che hanno mpeg hardware sono le cosidette PVR (personal video recording) ,ho dato un rapido sguardo ma non vedo tale funzione per le soluzioni ibride, solo analogico...in teoria tra 2/3 anni il segmale analogico viene spento e che ci faccio?userei solo per il telecomando e la sezione di ingresso video analogico...devo pensarci...attualmente a casa mia ho un ricevitore dvb-t che però non prende il mux rai..solo mediaset (non sono coperto! nemmeno il premium) quindi in realta non è che mi serve subito il digitale...

Alla fine hauppauge pinnacle terratec ,queste sono le marche che sembrano migliori, anche se ho na paura quando penso al supporto sw pinnacle.
Oggi o domani mi faccio un giro per i siti dei produttori e magari posto i modelli che mi sembrano piu adatti,cosi magari mi date una mano a segliere

Buona serata

Gianni
tieni conto di un'altra cosa: le schede con digitale terrestre non hanno supporto per le smartcard; in secondo luogo solo una, la ati con il rage theatre 650, che è l'ultimo chip ati uscito, ha la codifica hw per mpeg4. mentre il digitale è già in mpeg2 quindi non c'è necessita di un coder hw.

per il telecomando puoi fartelo con girder. Per la scheda tv puoi comprarne una analogica, e per il digitale si vedrà poi. .
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 11:46   #6
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Visto che il digitale è stato ulteriormente spostato al 2012,a sto punto ti conviene prendere una scheda tv analogica con ingresso video,così per adesso se proprio ti serve il digitale non rimani a piedi perchè colleghi il decoder all'ingresso tv e tra quattro anni (sperando bene) ti prendi la scheda tv giusta..
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 13:07   #7
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
eh si,penso proprio puntero a una analogica pvr!!!Ho visto che i prezzi girano da 80 a 130€, qualcuno puo consigliarmi qualche modello particolare?a me interessa l'esperienza con windows vista o mce!

Gianni
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 13:49   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Aerox Guarda i messaggi
eh si,penso proprio puntero a una analogica pvr!!!Ho visto che i prezzi girano da 80 a 130€, qualcuno puo consigliarmi qualche modello particolare?a me interessa l'esperienza con windows vista o mce!

Gianni
con vista non so cosa ci sia di preciso..

o pinnacle o hauppage...

più ci penso più l'mpeg4 in hw non conviene...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 14:59   #9
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Spostato in editing e codec video
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 23:11   #10
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
ragazzi ho letto in giro un sacco di gente che si lamenta della 310i pinnacle.Ero ormai deciso ma mi sa che prendo un'altra roba,l'idea è per questa

Hauppage WinTV-HVR-1300

Il problema è questo:vorrei usare media center 2005 e vorrei pilotare l'interfaccia di windows mce con un unico telecomando,infatti ho sentito che tanti hanno problemi con ad esempio i telecomandi pinnacle ...sul sito c'è scritto cosi,lo riporto

Telecomando IR Hauppauge (nella versione MCE KIT è incluso il telecomando speciale per MCE con ricevitore)

1)In teoria questo telecomando è certificato per uso mediacenter?ossia,posso farci tutto senza altri affari?

2)Ho intenzione di prendere il case antec fusion che "dovrebbe avere" il ricevitore per il teleocomando:lo posso utilizzare oppure è inutile e dovrò per forza usare quello a corredo col telecomando e la scheda tv?in questo caso è integrabile nel case?

Aiutatemi a sogliere questo dubbio cosi posso ordinare senza pensieri case e scheda tv

Grazie ragazzi

Gianni
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v