Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2007, 01:37   #1
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Powered USB, mi sa di mezzo pacco

Ciao a tutti.
Stavo cercando un bel controller di ventole, e mi sono imbattuto nel Aerocool Powerwatch
Guardandolo bene, ho visto che fornisce 4 porte USB compatibili 2.0, ma sono Powered USB.
Cioè oltre al segnale USB standard, utilizzando dei cavi giusti, questi stessi portano l'alimentazione alle periferiche che altrimenti dovrebbero essere alimentate dai loro relativi alimentatori esterni.

Ci sono 2 prese da 5 V, e altre 2 da 12 V.

Ho fatte qualche ricerca (per informazioni intanto date 1 occhio a questo sito http://www.poweredusb.org/index.html), e vedo che sembra progettato per periferiche che in genere vogliono l'alimentazione esterna come scanner (in effetti in genere vanno a 12 V), o hard disk esterni... o caricatori per cellulari ecc.
Non capisco come un cellulare possa accettare 12 V, o anche 5 V, in genere vanno a tensioni non standard tipo 3,6 V ecc..
Ma ancora meno capisco come un hard disk esterno, che ha bisogno sia dei 5V che dei 12V possa essere alimentato da un cavo PoweredUSB.

In vendita ho visto questi cavi, pare che li vendano con un set di adattatori, per adattarsi alla periferica da alimentare.
Mi sembra roba comunque per chi se ne intende, dato che bisogna fare attenzione alla piena compatibilità, pena di mandare in sovratensione la periferica e bruciare tutto. Ma non capisco come dare i 5V insieme ai 12V per esempio per un hard disk con un solo cavo.

Qualcuno mi sa dare delucidazioni? Mi preoccupo perchè non se ne parla mai di questa "interfaccia", spero che qualcuno possa aiutarmi

Ciao.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 01-09-2007 alle 01:39.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 02:00   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Stavo cercando un bel controller di ventole, e mi sono imbattuto nel Aerocool Powerwatch
Guardandolo bene, ho visto che fornisce 4 porte USB compatibili 2.0, ma sono Powered USB.
Cioè oltre al segnale USB standard, utilizzando dei cavi giusti, questi stessi portano l'alimentazione alle periferiche che altrimenti dovrebbero essere alimentate dai loro relativi alimentatori esterni.

Ci sono 2 prese da 5 V, e altre 2 da 12 V.

Ho fatte qualche ricerca (per informazioni intanto date 1 occhio a questo sito http://www.poweredusb.org/index.html), e vedo che sembra progettato per periferiche che in genere vogliono l'alimentazione esterna come scanner (in effetti in genere vanno a 12 V), o hard disk esterni... o caricatori per cellulari ecc.
Non capisco come un cellulare possa accettare 12 V, o anche 5 V, in genere vanno a tensioni non standard tipo 3,6 V ecc..
Ma ancora meno capisco come un hard disk esterno, che ha bisogno sia dei 5V che dei 12V possa essere alimentato da un cavo PoweredUSB.

In vendita ho visto questi cavi, pare che li vendano con un set di adattatori, per adattarsi alla periferica da alimentare.
Mi sembra roba comunque per chi se ne intende, dato che bisogna fare attenzione alla piena compatibilità, pena di mandare in sovratensione la periferica e bruciare tutto. Ma non capisco come dare i 5V insieme ai 12V per esempio per un hard disk con un solo cavo.

Qualcuno mi sa dare delucidazioni? Mi preoccupo perchè non se ne parla mai di questa "interfaccia", spero che qualcuno possa aiutarmi

Ciao.
l'interfaccia probabilmente è pre-standard o non-standar e corrisponde a grandi linee ad un connettore usb affiancato ad un connettore floppy... la forma è quella...
quindi portano 5v 12v e massa affianco ai cavi usb... la porta noon è usb compatibile... quindi nulla di che... dov'è il punto? i cavo è multi polo, cioè con più fili... 4 per l'usb e 4 per la corrente...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 02:07   #3
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
l'interfaccia probabilmente è pre-standard o non-standar e corrisponde a grandi linee ad un connettore usb affiancato ad un connettore floppy... la forma è quella...
quindi portano 5v 12v e massa affianco ai cavi usb... la porta noon è usb compatibile... quindi nulla di che... dov'è il punto? i cavo è multi polo, cioè con più fili... 4 per l'usb e 4 per la corrente...
Allora da quanto ne so, è si uno spinotto USB normale e anche compatibile (un cavo poweredusb si può usare come cavo usb 2.0 normale), e affiancato ci sono 4 pin per l'alimentazione. Ma purtroppo non è 5v 12v e massa.
È questo il mio dubbio. Moltissime periferiche per PC hanno bisogno della doppia alimentazione (12V con 5V). Invece un cavo poweredusb pare che trasporti, a seconda della presa in cui è collegato, o 5V, o 12V.
Lo conferma pure lo schema. Se hai/avete voglia, c'è qui in questo PDF a pagina 10 ( Specifiche poweredUSB ).
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 02:21   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Allora da quanto ne so, è si uno spinotto USB normale e anche compatibile (un cavo poweredusb si può usare come cavo usb 2.0 normale), e affiancato ci sono 4 pin per l'alimentazione. Ma purtroppo non è 5v 12v e massa.
È questo il mio dubbio. Moltissime periferiche per PC hanno bisogno della doppia alimentazione (12V con 5V). Invece un cavo poweredusb pare che trasporti, a seconda della presa in cui è collegato, o 5V, o 12V.
Lo conferma pure lo schema. Se hai/avete voglia, c'è qui in questo PDF a pagina 10 ( Specifiche poweredUSB ).
beh cambia poco... quello che conta è che sia compatibile ciò che ci attacchi

dalla 12 volt puoi ottenere i 5 volt con un transistor e poco altro, quindi dentro lo scatolotto che alimenta l'hd devi aggiungere l'elettronica...
per gli hd da portatile invece l'alimentazione è solo 5 volt mi pare infatti alcuni scatolini si alimentano con la corrente della usb i 5v...

non vedo che c'è di anomalo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 02:25   #5
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Mh... capisco il tuo ragionamento... allora la mia domanda si riduce in:

- nei cavi che vendono poweredUSB, forniscono oltre agli adattatori di forma, anche gli adattatori di tensione?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 02:52   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Mh... capisco il tuo ragionamento... allora la mia domanda si riduce in:

- nei cavi che vendono poweredUSB, forniscono oltre agli adattatori di forma, anche gli adattatori di tensione?
dipende di che parli... ( se parli di aereocool o in generale )

devi capire se sti powered usb sono divenuti standard o meno...
se non sono standard può essere che subiscano modifiche... se sono già standard è meno probabile...
inoltre se usi uno scatolino per hd standard quello adotta un connettore tipo ps2 che fornisce 5 e 12 volt quindi col tuo caso non è compatibile...

non credo che ci siano adattatori di tensione esterni... per lo meno non ancora...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 15:29   #7
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dipende di che parli... ( se parli di aereocool o in generale )

devi capire se sti powered usb sono divenuti standard o meno...
se non sono standard può essere che subiscano modifiche... se sono già standard è meno probabile...
inoltre se usi uno scatolino per hd standard quello adotta un connettore tipo ps2 che fornisce 5 e 12 volt quindi col tuo caso non è compatibile...

non credo che ci siano adattatori di tensione esterni... per lo meno non ancora...
Tutti gli hard disk esterni che ho visto hanno il connettorino tipo PS2 appunto con 5V e 12V.
È per questo che pensavo che fosse un mezzo pacco
Io volevo proprio adattarci il mio hard disk...
Secondo me era più logico un unico cavo con 5V e 12V.
Mi sa che lo compro, e ci faccio la mod
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 16:44   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
I dischi da 3.5" hanno bisogno di alimentazione esterna, quelli da 2.5" ce la fanno spesso senza prendendo tutto da una (meglio 2) semplice usb.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v